Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2013, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nni_46795.html

Canon festeggia i dieci anni consecutivi come primo produttore di fotocamere a lenti intercambiabili al mondo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 09:01   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Sarà, ma nikon in ambito reflex, almeno nel comparto fotografico, con le serie D800-D3200-D5200 e D7100 gli dà una pista, mentre in ambito mirrorless credo venda il suo prodotto in volumi ridicoli. Per il resto niente di nuovo, che Canon in questo settore la fà da padrona é abbastanza risaputo, pero' si stanno adagiando un po' troppo sugli allori e si stanno concentrando troppo sulla parte video a discapito dei fotoamatori.

Ultima modifica di mentalray : 26-04-2013 alle 09:04.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 09:34   #3
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Io ho Canon e dovendo passare ad una FF sarei passato ad una Nikon D600 che reputo superiore alla controparte 6D ma hai letto i difetti che stanno avendo le Nikon? uno che spende tanti soldi per una macchina del genere non può avere problemi di polvere e olio sul sensore provenienti dalla macchina stessa e dopo pochi scatti che gli pregiudicano il risultato, lo stesso problema lo hanno trovato anche su altri corpi come la D7100 appena uscita mentre la serie D800 aveva problemi di autofocus.
La nikon dopo tante pressioni ha ammesso il problema ed ha risolto dicendo di portare la macchine in un centro che pulirà il sensore ma il difetto non viene quindi eliminato e dopo poche centinaia di scatti si ripresenta (letto su tantissimi forum tra cui quello ufficiale nikon).
Risultato? Mi dispiace per nikon ma resto in Canon.
Solo la serie D600 - D800 sono leggermente meglio della controparte Canon, sulle più piccole la Canon la fa da padrona anche grazie alla parte Video mentre salendo di categoria non mi posso esprimere perchè non le ho provate
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:19   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
si può avere il link alle tabelle?

io ho trovato questo http://www.canon.com/about/business/...ars_group.html ma risale al 31/12/2011 e parla solo di soldi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:34   #5
paolozac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 34
Se mi devo basare solo sui test che ho trovato fino ad oggi in rete, direi che a livello di CMOS la nikon è leggermente migliore ad alti iso. Ma penso che la fotografia sta anche nel feeling che si ha con la macchina a livello tattile e visivo.
Trovo la nikon anche meno intuitiva a livello di tasti ma probabilmente questo è un mio limite e pregiudizio.
Sotto il comparto ottiche subisco troppo il fascino della serie L Canon, alcuni obiettivi qualitativamente sono inavvicinabili dai concorrenti (tralasciando il costo).
paolozac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 13:18   #6
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...nni_46795.html

Canon festeggia i dieci anni consecutivi come primo produttore di fotocamere a lenti intercambiabili al mondo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono cliente Canon da molto tempo.
Mi sono sempre trovato molto bene anche perchè questo brand, sia per le fotocamere che per le lenti, soddisfa appieno le mie aspettative.
Non ho mai preso in considerazione un'alternativa, sarebbe troppo oneroso.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:09   #7
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
io in genere me ne sbatto delle marche. di qualunque oggetto si tratti, però francamente se dovessi passare a FF (leggasi se trovassi i soldi per il passaggi oa FF) rimarrei su canon, ho letto di troppi difetti, e poi le lenti L di canon sono davvero una marcia in più. certo se qualcuno ha una d800, ma anche una d600 da regalare :-)
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 20:51   #8
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Io ho preso da un po' una 650D e per ora sono ancora in fase di apprendimento quindi non mi sbilancio troppo però devo dire che mi sto trovando molto bene sia con il sistema EOS inteso come corpo macchina, lenti e software a corredo ecc.. che tra loro comunicano molto bene e fin'ora mi offrono fin da subito strumenti più che discreti per le mie piccole esigenze anche l'assistenza fin'ora è stata efficiente anche solo per rispondere ad alcuni miei quesiti tecnici o dubbi.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 20:55   #9
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Ho switchato varie volte tra Canon e Nikon.

Per me il feeling delle Nikon è superiore ma Canon nel passaggio al digitale ha avuto qualche anno di vantaggio e una maggiore vitalità iniziale sul piano dei sensori e dell'elettronica.

Basti pensare alla 20D contro la D70.

Ma dalla D300 c'è stata la svolta, e oggi non vedrei motivi per ripassare a Canon.

D800 nel FF e d7000/d7100 per me sono imbattibili.

L'unica cosa che invidio a Canon in ambito aps-c è il 17-55 2.8 IS.
Accoppiato con una 7D si ha il più economico e completo sistema professionale possibile.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 09:42   #10
grandemago
Senior Member
 
L'Avatar di grandemago
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 603
post ..

.. un filino prono Mr. Tarantini? le due case se la giocano alla pari e Canon vive un po' sugli allori per il grande parco clienti affezionati che non cambiano brand; Nikon ultimamente è più aggressiva (non condivido però l'esagerato numero di pixel, boni solo per il marketing spiccio) sui nuovi prodotti, come già indicato anche da alcuni post precedenti.

Cmq con la news sul Panasonic LUMIX G VARIO 14-40mm si era toccato il fondo. Ma si può fare informazione così? che ne so, fare dell'altro invece di mettere in giro informazioni sbagliate/lacunose? pensaci Michele

Salut
grandemago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 18:55   #11
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 714
Come sensori Nikon ha una marcia in più, negli ultimi anni ha sfornato un bel po di novità. Essendo io possessore di d800 non posso che rimanere soddisfatto del dettaglio assoluto. Tralasciando le top ammiraglie d4 e 1dx, per me il pregio di Nikon è che puoi montare ottiche di trent'anni fa fino ad oggi le ai e ais che alcune sono magnifiche, la retrocompatibilità ottica non da poco. Hai da perderci la vista.
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 09:55   #12
paolozac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da giofal Guarda i messaggi
Ho switchato varie volte tra Canon e Nikon.

Per me il feeling delle Nikon è superiore ma Canon nel passaggio al digitale ha avuto qualche anno di vantaggio e una maggiore vitalità iniziale sul piano dei sensori e dell'elettronica.

Basti pensare alla 20D contro la D70.

Ma dalla D300 c'è stata la svolta, e oggi non vedrei motivi per ripassare a Canon.

D800 nel FF e d7000/d7100 per me sono imbattibili.

L'unica cosa che invidio a Canon in ambito aps-c è il 17-55 2.8 IS.
Accoppiato con una 7D si ha il più economico e completo sistema professionale possibile.
Come non quotarti, ottima lente qualità/prezzo ma sto riscontrando anche io, come molti, un accumulo di polvere all'interno dell'obiettivo che prima o poi mi costringerà a mandarlo in assistenza.
paolozac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 15:08   #13
francorigas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Come sensori Nikon ha una marcia in più, negli ultimi anni ha sfornato un bel po di novità. Essendo io possessore di d800 non posso che rimanere soddisfatto del dettaglio assoluto. Tralasciando le top ammiraglie d4 e 1dx, per me il pregio di Nikon è che puoi montare ottiche di trent'anni fa fino ad oggi le ai e ais che alcune sono magnifiche, la retrocompatibilità ottica non da poco. Hai da perderci la vista.

Quoto!
Alla fine la foto al 80% la fanno gli obbiettivi e chi ci sta dietro e per ultimo la macchina.
Avere la possibilità di montare ottiche di 20 anni fa su corpi macchina recenti non ha paragoni
il mio 80/200 f2,8 sulla mia D90 diventa un 300mm senza alcuna perdita di qualità e con un notevole risparmio di soldini..
francorigas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 04:57   #14
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da giofal Guarda i messaggi
L'unica cosa che invidio a Canon in ambito aps-c è il 17-55 2.8 IS.
Accoppiato con una 7D si ha il più economico e completo sistema professionale possibile.
Non per essere pignolo ma su APS-C il parco lenti/corpi semi-pro Pentax è avanti sia a Nikon che Canon.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2013, 14:42   #15
mizio154
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
Sensori e megapixel

Beh, per quello che riguarda i sensori, Canon se li costruisce da se, Nikon li compra da Sony...
Posseggo una 450D, acquistata usata e che ritengo robusta e sufficiente per quello che posso permettermi (ovviamente vorrei qualcosa di meglio, ma come è noto la fotografia costa), la mia ragazza ha una 1000D (uguale alla mia in pratica) e una 70D appena acquistata. Che dire, io sono soddisfatto del mio acquisto, la mia ragazza anche. Ho potuto provare un pò la 70D e devo dire che è un'ottima macchina. Non ho potuto provare Nikon, vorrei tanto ma giusto per curiosità.
Una cosa che pensano molti utenti che usano Nikon che conosco o dei quali ho potuto leggere i commenti su vari forum: prima parlavano dei megapixel come quasi un peso, di come non siano importanti per la qualità delle immagini ecc ecc... poi una volta presentata la D800 è diventata la loro ragione di vita e di come "più ce ne sono meglio è", controsenso allo stato puro.
Ogni marca ha i suoi pro e contro, qualità delle immagini, disponibilità di ottiche zoom, fisse, grandangoli, adattatori, accessori e via discorrendo. Però devo dire che tutto questo è personale, ognuno sceglie la macchina in base a come si trova.
E comunque sia ci sono molti "canonisti" o "nikonisti" che fanno delle bellissime foto, il mio fotografo preferito è Steve McCurry, che usa Nikon (digitale per le prove e analogica per gli scatti definitivi), mi piace Joe McNally, Nikon anche lui e Karl Taylor che usa Canon (1D), insomma, se c'è il manico, la marca della lama è indifferente.
Un grande cuoco non si distingue per la marca delle padelle che usa, ma dai piatti che sa cucinare (bene).
mizio154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1