Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2011, 00:03   #1
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Esx 5 e Hp Microserver. Dischi condivisi

Ciao a tutti, ho acquistato un hp microserver con 8gb di ram e due hdd da 2TB.
Ho installato esx 5 su chiavetta usb e due wm (windows home server 2011 e ubuntu desktop) sull'hd da 250gb incluso nel serverino.
A questo punto le wm funzionano egregiamente.
Vorrei quindi fare in modo che i due hd vengano visti come o unità locali oppure come dischi di rete in modo da poter fare ibackup dei pc in rete e streaming verso altri dispositivi?. ma come si puo fare con esxi 5?
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 21:38   #2
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
per copiare le vm devi utilizzare appositi programmi di backup, ti consiglio uraniu che nell'ultima versione ha questa caratteristica ad un prezzo ragionevole..
altrimenti puoi utilizzare appositi script.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 22:46   #3
noid
Member
 
L'Avatar di noid
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara - milano
Messaggi: 133
puoi creare due vmdk grandi quanto i due hd e aggiungere questi dischi virtuali alle virtual machine oppure creare un "raw device mapping" in modo da collegare i dischi direttamente ad una vm
qui c'e' un articolo al riguardo
http://blog.davidwarburton.net/2010/...rage-for-esxi/

ed e' una cosa che probabilmente provero' a breve (non appena avro' recuperato un paio di dischi ). lo storage potresti poi farlo gestire da una distro che si occupi delle condivisioni tipo openfiler/freenas/unraid
noid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 18:41   #4
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
UP!!

Interessante discussione, che potrebbe essere allargata a qualsiasi micro-server, anche di "fabbricazione" casalinga.

Spero che qualcuno mi aiuti a configurare appunto un server con:

1- esxi 5 come base per la virtualizzazione caricato su chiavetta usb
2- vsphere client per la gestione del tutto via lan
3- due raid1, uno piccolo da 2-300 gb per i sistemi operativi, ed uno piu' grosso da 2-3000 gb per i dati


Per quanto riguarda l' hw ed i primi 2 punti tutto ok, semplice da farsi anche per un neofita come me!!!

Per quanto riguarda il 3 punto, sebbene la parte hw è molto semplice da realizzare (ho usato una vecchia mb della asus la m2n32 con hw certificato da vmware...) i problemi iniziano quando, installato esxi, configurata la connessione lan, etc,

mi sono reso conto che esxi vede comunque 4 hd sata, anche se da bios ho configurato i due raid1 come detto sopra.

Se per esempio si installa un' altro s.o. questi vede 2 hd, invece esxi ne vede sempre e solo 4!!

Come si puo' realizzare i raid 1 con esxi, senza chiaramente passare a controller raid hw dedicati?

Grazie delle info, spero di essere stato chiaro.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 20:27   #5
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se non vuoi un controller dedicato l'unico modo è fare un RAID software (anche con freenas)..
Ci sto passando anche io da questa situazione con il mio serverino HP e vorrei provare l'accoppiata WinServer 2008 r2 + HyperV in modo che con WinServer faccia da storage (il fake RAID1 del Microserver dovrebbe andare) e usare l'HyperV per creare le macchine virtuali (pc terminal, etc..).
Però ho sempre usato ESXI, non c'è qualche esperto di HyperV che ha qualche consiglio?
Il RDM è prestante come un disco connesso direttamente?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 13:47   #6
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Allora attualmente ho sul disco da 250gb whs2011 e i due dischi da 2tb in fakeraid1.
Vorrei:
Clonare whs2011 con vmware converter per creare una vm.
Backuppare tutti i dati
Installare esx
Far digerire a esx il fakeraid 1 senza aggiungere sschedine raid (costano una fortuna)
Mettere quindi freenas come vm e usarlo per i due dischi in raid1 che dovrebbe riuscire a digerirli (magari senza perdite di dati?)

A questo punto esx dovrebbe lancirare prima la vm con freenas e poi quella di whs2011.
E' possibile?
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 20:48   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
E' perfettamente quello che volevo fare anche io, ma purtroppo non sembra possibile senza scheda raid esterna.. Potresti teoricamente fare un mirror software tra due vmdk presenti su due datastore (i due dischi da 2tb) differenti, ma le prestazioni crollerebbero drasticamente. L'unica mia speranza è Windows Server 2008 + HyperV. Da quello che ho capito WinServer è una macchina fisica (quindi può gestire il fakeraid1) e con l'HyperV ci metterei WHS.. Il problema è che servono 8GB di RAM e non ho soldi per provare..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:44   #8
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
.. Potresti teoricamente fare un mirror software tra due vmdk presenti su due datastore (i due dischi da 2tb) differenti, ma le prestazioni crollerebbero drasticamente.

Di questo ne sei certo?
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:05   #9
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da pilotz Guarda i messaggi
Di questo ne sei certo?
Penso basta che crei due datastore su due dischi differenti, il SO te li vede come due dischi differenti e poi ci crei il RAID software con Windows (non con quello del chipset AMD).
Oppure ti riferisci alle prestazioni?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 07:34   #10
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Mi riferisco alle prestazioni.
Da parte mia avevo provato a creare una vm con whs2011 ma ovviamente i due dischi da 2tb non venivano visti.
Io avevo intenzione di creare un'altre vw con freenas e e fargli fare a lui il raid dei due dischi e farli appunto condividere
Avvio prima freenas e poi con un ritardo impostato (ho visto che si puo) avvio whs2011. il tutto dentro al serverino.
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:01   #11
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
L'unica mia speranza è Windows Server 2008 + HyperV. Da quello che ho capito WinServer è una macchina fisica (quindi può gestire il fakeraid1) e con l'HyperV ci metterei WHS.. Il problema è che servono 8GB di RAM e non ho soldi per provare..
Guarda questa è la osluzione che ho al lavoro: due win2008 con hyperv entrambe in mirror, su ognuna quindi ci sono 3 macchine virtuali win2008 (3 sul nodo 1 e 3 sul nodo 2).
Il problema che a livello home secondo me una virtualizzazione non bare metal porta via risorse in pratica devo destinare ram alla macchina "base" mentre con esxi l'hypervisor non ciuccia molto.. altro interessante è xenserver (ottimo articolo su pc orf. di questo mese) ma non l'ho mai provato.
Calcola che poi almeno nel mio caso non ho una san in fibra da attaccargli, ma solo due dischi dentro il serverino hp
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 17:17   #12
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Per l'ESXI ho sentito il mio collega e anche secondo lui è fattibile, ma a livello di performance sarebbe da provare..
La soluzione Hyper-V secondo me non è da scartare, perchè comunque alla macchina fisica 2008 destineresti le stesse risorse che daresti a freenas e il ruolo di freenas (filesystem) lo svolge Win 2008. L'Hyper-V serve (a me) per accedere dall'esterno e non avere il terminal sullo stesso SO che fa da filesystem
EDIT: Teoricamente mi potrei fare il pc_terminal in una VM con VirtualPC o WmwarePlayer, il problema è che le performance di rete verso il SO host sono molto scadenti

Ultima modifica di malatodihardware : 11-01-2012 alle 17:20.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:21   #13
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Uhm... esiste la possibilità di portare Hyper-V su whs2011 oppure upgradare whs2011 a windows 2008 r2
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 10:13   #14
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Penso non sia possibile.. Io nel frattempo ho risolto accedendo dall'esterno solo tramite tunnel con adito via browser e con chiave privata per gli altri device che non supportano java..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 21:20   #15
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
Ricapitolando: è possibile creare un sistema raid1 con esxi ?

Se si, a parte le prestazioni che sarebbero da verificare, qualcuno mi spiegherebbe come fare, passo passo???

Poi sopra ognuno puo' installare il so che gli pare, e potremmo confrontarci sulle performance!!!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 00:30   #16
Non pervenuto
Senior Member
 
L'Avatar di Non pervenuto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pontassieve (FI)
Messaggi: 440
guarda non è al 100% quello che chiedi ma posso dirti cosa ho fatto io.... intanto ho flashato il microserver col bios patchato per abilitare AHCI su tutte le porte, anche l'e-sata.
Poi faccio il boot da penna usb da 4gb con su vsphere 5 (la versione customizzata HP), il disco sata originario da 160gb messo nella bay 5.25" con un adattatore contiene il datastore con le varie VM, a una delle quali (W2K8 R2) ho mappato i 4 dischi frontali, in RDM fisico.
Questi 4 dischi formattati da dentro lo windows server virtuale sono stati convertiti in dischi dinamici e messi in soft-raid1, poi fatte cartelle dati permessi etc e condiviso in gigaLAN.
Ecco fatto un NAS da 50 Mb/sec reali e sostenuti (ho ancora da sostituire i cavi cat5...)

Purtroppo RDM ha problemi con lo spin down selettivo (fattibile solo manualmente con un barbatrucco) e a far passare i dati S.M.A.R.T. per monitorare temperature etc, ma per quello con un po' di ingegno ho risolto...

Vantaggi? In caso di server fulminato, mobo guasta, disco grippato etc. i dischi mirror in raid sono in pratica banali volumi NTFS
Ho già fatto un bel po' di test, in caso di disastro basta: sfilare un disco dal bay, attaccarlo al pc principale, usare testdisk e leggere tutti i dati che vuoi salvare.
Avevo provato anche la soluzione VM openfiler/freenas sempre softraid coi dischi in RDM per poi passarlo come target iscsi alla VM W2K8 R2 (o perfino allo stesso esxi) era più veloce ma c'erano troppe complicazioni.
In questo modo invece, oltre ad avere in esecuzione i vari server mi basta che 1 dei 4 dischi sia ancora sano e in un minuto posso recuperare il contenuto dell'intero NAS, che è "fisicamente" insieme al resto ma di fatto a se stante!
Comunque più avanti potrei passare direttamente a W2K8 + Hyper-V anche se come soluzione per giocare con tante belle macchine virtuali di prova mi pare molto meno flessibile di esxi!
__________________
Habemus FTTC Trattative OK con: Kawa, STIKA, guns81, minatore, sandropallini, predator87, BAYERN MÜNCHEN, GomezZz, Kanon, _andrea_, MM, SirioU77, aje85, baroema, Amrael83, blow82, Mozza85, Algamus94, Kinta, MrPi82, xbax88, luberni68, staple, gigious, costantine, epico, michelgaetano, aleforumista, XLexX, Who's the next?, leoben, metallox, dicklaurant, BadBoyz, anoe.riccardo
Non pervenuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:38   #17
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Scusa ma i 50 mb/s sono limitati dalla rete? Potresti fare delle prove? Perchè non mi sembra un buon risultato.. (In mirror con W7 fisico faccio 90/100mb/s)
Quoto per il discorso di maggiore "giocabilità" su ESXI, mentre mi sembra un pò poco sicuro lasciare le VM su un disco singolo visto che hai RAID.
Secondo me la scelta migliore è ancora Hyper-V, basta metterci un bel pò di RAM e se proprio vuoi giocare con ESXI puoi installarlo in una VM di Hyper-V

Non capisco questa frase: "mi basta che 1 dei 4 dischi sia ancora sano e in un minuto posso recuperare il contenuto dell'intero NAS" quindi vuol dire che hai 4 dischi tutti mirrorati tra di loro? Mi sembra uno spreco immane di spazio.. Già il 50% del RAID1 doppio disco è eccessivo..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 13:32   #18
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
Vi ringrazio molto per l' aiuto. Alla fine, pero', exsi perfetto nel gestire piu' sistemi operativi sul piccolo server, pretende un controller raid hw e non ne vuole sapere di fare niente in sw. Peccato!! Ormai tutte le schede madri ed i chipset moderni gestiscono perfettamente dei sistemi raid, chiaramente non all'altazza di quelli hw......

Insomma questi della vmware, dato che offrono gratuitamente exsi, non potrebbero fare un piccolo sforzo per poter gestire un raid sw!!!

Alla fine microzoz whs 2011 fa quello che voglio, è semplice da installare, costa poco (in rete 45 euro) e mi gestisce bene tutti gli hd del micoserver, in raid1 o raid5. Con semplicità si possono spostare le directori da un raid all' altro, e con virtualbox si possono caricare i server secondari (telefonia etc).

Poi con teamviever si gestisce il tutto dal proprio notebook, lasciando il serverino sempre acceso, vicino alle prese del telefono e della rete.

Comunque grazie delle dritte.

Ciao.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 15:45   #19
riv76
Senior Member
 
L'Avatar di riv76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
molto interessante

ciao ragazzi
intanto grazie per la discussione molto interessante.
anch'io ho intenzione di comprare un hp microserver n40l per giocare con esxi, ma al momento mi mancano alcuni concetti.
la cosa che mi sta più a cuore sarebbe la continuità di funzionamento del server anche a seguito del guasto di un disco, quindi volevo chiedere se la controller hp smart array p400 è supportata.
una volta stabilita la controller, avrei intenzione di creare un array raid5 per installarci esxi e il datastore.
vorrei anche utilizzare freenas come sistema operativo per creare un nas con un bittorent client e un server itunes. (o in alternativa una debian configurata a mano con inoltre amule adunanza).
un altro desiderio molto geek sarebbe quello di installare una scheda intel dual ethernet e sfruttarla con ipcop in vm...
è fattibile tutto questo o ci sono dei dettagli che non ho considerato?
grazie mille
riv76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 22:43   #20
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non so se la p400 sia supportata, però sicuramente mettendo freenas su una vm hai un decadimento di performance abbastanza marcato, a meno di non rigirare direttamente i dischi invece che i lun.. se si vuole avere storage più vm sulla stessa macchina vedo meglio hyper-v, altrimenti prendi due microserver..

Inviato usando TapaTalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v