Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2013, 13:44   #1
k55mdts
 
Messaggi: n/a
raccolgo opinioni su gnome e KDE

dovrei fare un esperimento che consisterebbe di installare un s.o di tipo linux a fini "sperimentali" su un vecchio pc, ho già scelto l's.o che è arch, e ora che ho capito come si installa devo anche scegliere l'ambiente desktop:
o gnome o kde
in base a quali criteri dovrei sceglierli?
qual è il migliore, intendo dire: gnome per quali usi è indirizzato? kde per quali?
quale dei due è più funzionale per uno che vuole usarlo al solo scopo di toccare con mano le "opportunità" che offrono i s.o linux rispetto windows, e quindi anche la programmazione da terminale
se pensate che la scelta di arch non è adeguata allo scopo accetto consigli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 16:04   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Per un vecchio pc la scelta di arch è più che giusta però gnone e kde richiedono molta potenza e un vecchio pc potrebbe soffrire.
Per quanto rigiarda quale sia il migliore nn credo si possa dire. Il migliore è quello che preferisci, quello con il quale ti trovi meglio. Troverai ultras sia dell'una che dell'altra fazione. Io ho sempre usato gnome. Kde l'ho provato ma non mi trovo. Questione personale, come suddetto. L'unica differenza oggettiva, forse, è che gnome è un po' più "freddo" all'inizio nel senso che non ti da molte opzioni per configurarlo ma devi installartele da nome-extension. Mente kde straborda di opzioni. Stesso concetto per l'utilizzo. Non hanno un utilizzo specifico. Il tutto dipende dalla persona che li usa.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 18:10   #3
k55mdts
 
Messaggi: n/a
io ho molti pc, ma sono tutti windows, l'unico che posso sacrificare per questo esperimento è un pc del 2004, sebbene abbia macchine molto più potenti, per un semplice esperimento non vale la pena costruire una macchina da zero
qualora questo esperimento dovesse tramutarsi in qualcosa di serio allora si può discutere di costruire un pc apposito con prestazioni decenti, la differenza è che un esperimento costa 80€ (il prezzo di uno squallido hdd) un pc ottimo come quello in firma costa quasi 2000€

questo rottame ha 512 mb ram una cpu amd athlon e disco fisso da 20GB che mi ricordo di quasi 9 anni fa che mi sembrava già lento una volta ora più che mai dato che ora uso maggiormente le ssd
ma per quello nessun problema perché verrà sostituito

sapresti darmi su un paio di problemi che ha?





sapresti dirmi altri ambienti desktop che non metterebbero troppo sotto sforzo questo pc?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 18:13   #4
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Per provare le prestazioni di Linux potresti iniziare da LXDE o XFCE come ambienti desktop. Puoi installarli contemporaneamente sullo stesso pc e scegliere quale avviare al momento del login. 512 MB di ram sono un po' pochi per gnome e kde a meno di una massiccia opera di alleggerimento. Ma non credo ne varrebbe la pena.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 18:20   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Premesso che non mi piacciono ne kde ne gnome e quindi ti rispondo di usare xfce o lxde (che sono anche più leggeri), io avrei dei dubbi sulla distribuzione scelta.
Essendo appena arrivato nel mondo linux ti consiglio qualcosa di più tranquillo come xubuntu o lubuntu.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 22:13   #6
k55mdts
 
Messaggi: n/a
sto ancora decidendo quale desktop environment usare, ma credo che sarà o ixde o xfce
mi è venuto un dubbio, se installassi ubuntu (ammesso che le specifiche del pc siano sufficienti per i requisiti minimi), (ammesso che i suoi 785 MB in confronto con i 535 MB di arch siano comunque accettabili), sarebbe più rapido da installare o tutti gli s.o linux richiedono più o meno lo stesso processo di installazione, e tutti richiedono un installazione del desktop environment e del s.o in due passaggi separati
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 22:20   #7
k55mdts
 
Messaggi: n/a
in xfce: http://archive.xfce.org/xfce/4.10
cos devo scaricare tra tutti questi file?????
non dovrebbe esserci un file .iso che li contiene tutti
lxde mi da "not found" (http://napoleon.acc.umu.se/debian-cd...de-desktop.iso)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 00:02   #8
k55mdts
 
Messaggi: n/a
devo prendere una decisione, potrebbe per te sembrare una cosa semplice
ma non è così
ma a mio avviso, pur essendo vero che arch crea molte complicazioni ad uno non esperto come me, potrebbe essere più "istruttivo" seguire la strada più lunga perché le cose plug and play di certo non ti fanno diventare esperto, tutto ciò che prima veniva svolto in modo lungo e articolato ora si svolge in pochi semplici passaggi
il vantaggio è che non perdi tempo, e hai tutto subito
lo svantaggio che intendo sottolineare è che una persona perde l'esperienza accumulata per svolgere operazioni complesse, involvendo lentamente in una persona che si limita a eseguire il file di installazione, cliccare su ok e avanti e crocettare le opzioni e poi cliccare su fine
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 00:27   #9
k55mdts
 
Messaggi: n/a
arriviamo al punto ora so come installare arch, termino l'installazione e spengo il pc
ora dovremmo partire con l'installazione di xfce, da cosa si parte? (non ho ancora scaricato i file)
i file li devo scaricare o meno?
quali?, alcuni sono file di testo che apre nel browser, come faccio quindi?
una volta che ce li ho potremo partire con la spiegazione per l'installazione vera e propria, dal wiki ci capisco poco ancora meno dal video http://www.youtube.com/watch?v=XEEg--JcBJs

Ultima modifica di k55mdts : 25-06-2013 alle 00:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 02:09   #10
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
arriviamo al punto ora so come installare arch, termino l'installazione e spengo il pc
ora dovremmo partire con l'installazione di xfce, da cosa si parte? (non ho ancora scaricato i file)
i file li devo scaricare o meno?
quali?, alcuni sono file di testo che apre nel browser, come faccio quindi?
una volta che ce li ho potremo partire con la spiegazione per l'installazione vera e propria, dal wiki ci capisco poco ancora meno dal video http://www.youtube.com/watch?v=XEEg--JcBJs
È abbastanza evidente che non sai installare arch .
La guida del wki va seguita e capita? Altrimenti non ci salti fuori.

https://wiki.archlinux.org/index.php/Beginners%27_Guide
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 09:11   #11
k55mdts
 
Messaggi: n/a
il problema non è arch ma è xfce
per installazione di arch intendevo da quando inserisci il cd per l'esecuzione dal boot al punto in cui si dice:
execution report
select source: sucess
set clock:sucess
prepare hard drives :sucess
etc etc

if the install finished successfully, you can type 'reboot' to restart the system

ecco io sono arrivato a quel punto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 09:23   #12
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Installa XFCE
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 09:50   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
il problema non è arch ma è xfce
per installazione di arch intendevo da quando inserisci il cd per l'esecuzione dal boot al punto in cui si dice:
execution report
select source: sucess
set clock:sucess
prepare hard drives :sucess
etc etc

if the install finished successfully, you can type 'reboot' to restart the system

ecco io sono arrivato a quel punto

Non mi ricordo che il processo di installazione di arch dica nulla del genere, che cd di installazione hai trovato?
Comunque, in ogni caso, hai il sistema minimale, prima di installare xfce devi creare un utente, installare i driver video e poi lo xorg.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:42   #14
k55mdts
 
Messaggi: n/a
arriviamo al punto, come si installa xfce a partire da dove sono rimasto (termine dell'installazione di arch e primo reboot)
poi una volta chiarito quello si potrà procedere con i vari driver, ma sui driver ho alcuni dubbi perchè nell'installazione di arch si possono già installare i pacchetti e configurare la scheda di rete e altro se ricordo bene (perchè l'installazione richiede in un passo appunto il download di pacchetti e quindi nei passi precedenti viene installata la scheda di rete)
quali altri driver servirebbero, so quali sono quelli di windows ma linux è un altra cosa
poi in win si installano quando l's.o è pronto, cioè alla fine, credo che questo si possa fare anche da linux

tornando alla meledettissima questione del desktop environment, i file li devo scaricare io separatamente poi caricare sul pc (nel modo che mi direte) in fase di installazione o non è necessario perchè magari esiste un altro modo di farlo quando arch è avviato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:53   #15
k55mdts
 
Messaggi: n/a
per quanto riguarda il tuo dubbio sull'installazione intenderei nei primi passi procedere così:
-accendo il pc con ancora l'hdd vecchio
- inserisco il dvd con il file .iso e poi lo spengo
- manualmente tolgo il vecchio hdd e lo sostituisco con quello nuovo
- poi faccio partire il pc
- prima di dirmi "operating system not found" dovrebbe darmi la possibilità di far partire il disco e quindi l'installazione di arch (anzi questo cosa adesso che ci penso l'ho già provata, dice O.S not found poi almeno in quel vecchio boot li, "press enter to try again"
- ed ora si può partire

non so se metto un dvd dentro, mi permette come win, che prima di lanciare l's.o il boot ti da 5 sec per far partire il disco che ci hai messo

Ultima modifica di k55mdts : 25-06-2013 alle 12:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:57   #16
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Sicuramente avrai fatto giusto, ma sei sicuro di aver "scritto" l'immagine iso sul cd e non masterizzato come dati? Perchè se non ti legge il cd è probabile che sia questo il problema oppure un problema di cd (prova a cambiare cd e rimasterizzare l'iso) oppure un problema di lettore.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:05   #17
k55mdts
 
Messaggi: n/a
come dovrei masterizzarlo?
basta che ci metta il file .iso e basta o ci devo mettere qualcos'altro?


lo sapete come installare sto xfce o no, per ora non mi avete ancora detto come

Ultima modifica di k55mdts : 25-06-2013 alle 13:08.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:45   #18
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
lo sapete come installare sto xfce o no, per ora non mi avete ancora detto come
Codice:
pacman -S xfce4
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:51   #19
k55mdts
 
Messaggi: n/a
Una volta dato quel comando, inizia a scaricare i file necessari prima di partire con l installazione
Ecco una volta fatto questo l installazione la devo completare dando altri comandi o la completa lui

Tornando alla questione cd, come lo preparo
Metto il file iso nel cd e poi cosa faccio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:54   #20
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
completa lui
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v