Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 00:08   #1
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
[C++] Istanziamento di funzioni template: dentro o fuori agli header?

Ciao, ho questo curioso comportamento con il seguente codice nel file BbVector.hpp:
Codice:
	class BbVector
	{
        [...cut...]
	private:
		// ****************** Constructor functions
		void create();
		void create(size_type n, const double& val);

		template<class Iter>
		void create(Iter b, Iter e);

		void uncreate();

                [...cut...]

	public:
		// ****************** Constructors
		BbVector() { create(); }
		explicit BbVector(size_type n, const double& val = 0.) { create(n, val); }
		BbVector(size_type n, const double* arr)			   { create(arr, arr + n); }
		BbVector(const_iterator begin, const_iterator end)	   { create(begin, end); }
		BbVector(const BbVector& other)						   { create(other.cbegin(), other.cend()); }
		BbVector(BbVector&& other)
            : myVector{other.myVector}, start{other.start}, avail{other.avail}, limit{other.limit}, mySize{other.mySize}
		{ other.myVector = other.start = other.avail = other.limit = nullptr; }
		BbVector(const std::initializer_list<double>& list);
		explicit BbVector(const std::vector<double>& vec);
		BbVector(const ColumnIterator& begin, const ColumnIterator& end);
Ebbene, se nel main scrivo:
Codice:
BbVector a{ 2., 4. };
BbVector b{ a };
il codice compila tranquillamente usando GCC 4.8.1 in Debug/Release, e usando Clang in Debug. MA, Clang in release mi dà linker error:
"error: undefined reference to `void BbMath::BbVector::create<double const*>(double const*, double const*)'

Cioè: la funzione template<class Iter> create(Iter b, Iter e) è istanziata direttamente nell'header dov'è definita, poichè chiamata nel copy constructor del vector. E a quanto pare non viene vista dal linker. Se sposto il corpo del costruttore nel file BbVector.cpp, tutto va a posto.
Questo che significa? Che opzione di compilazione può causare questo problema? Vi risulta un comportamento anomalo o corretto? Non vorrei spostare il corpo del costruttore fuori dalla dichiarazione della classe, in quanto non sarebbe più inlined...
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 07:37   #2
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Sposta la dichiarazione di
template<class Iter>
void create(Iter b, Iter e);
Nell'header

http://stackoverflow.com/questions/3...be-in-the?lq=1
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 08:35   #3
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Sposta la dichiarazione di
template<class Iter>
void create(Iter b, Iter e);
Nell'header

http://stackoverflow.com/questions/3...be-in-the?lq=1
Intendi la definizione. Vero...
Però perchè negli altri casi il compilatore andava a recuperare il corpo del template dal file .cpp?
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:00   #4
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Sì, mi ero confuso

Non so darti una risposta alla domanda perchè bisognerebbe conoscere come internamente funziona clang, insomma non cosa da nulla
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:27   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Intendi la definizione. Vero...
Però perchè negli altri casi il compilatore andava a recuperare il corpo del template dal file .cpp?
Faccio prima un breve riassunto di come funziona la storia, anche se probabilmente gia' la sai, che mi viene piu' semplice spiegare poi cosa accade:
Con il codice normale piu' o meno funziona cosi'
1 - Durante la compilazione quando trovi una chiamata a create(a,b) di cui
conosce solo la dichiarazione il compilatore lascia un "riferimento" alla funzione, nella speranza che venga definita da qualche altra parte. Se trova anche la definizione e valuta che val la pena fare l'inline allora la utilizza direttamente
2 - Durante la fase di link il linker cerca di risolvere il riferimento andando a pescare tra i vari file oggetto se/dove e' la definizione.

Nel caso dei template la cosa e' piu' complessa;
1- Quando trova una chiamata a create<A>(a,b), il compilatore verifica se trova oltre alla dichiarazione anche la definizione. Se trova la definizione allora genera il codice relativo ai tipi argomento (A nel nostro caso) e lo usa in loco. Questo potenzialmente genera piu' copie dello stesso codice, ma questa ridondanza viene eliminata successivamente dal linker. Se la definizione del codice non c'e', al pari del caso normale viene messo un riferimento alla funzione specializzata per quel tipo, nella speranza che venga generato il codice da qualche altra parte.
2 - Il linker opera analogamente al caso no-template, con l'accortezza di eliminare le parti di codice ridondanti.

La differenza sostanziale e' che mentre col codice normale quando il compilatore trova la definizione genera il codice corrispondente, per cui il codice il linker lo trova sempre, nelcaso dei template questo non accade, per cui e' necessario che per un tipo, ad esempio A venga chiamta create<A>(...) almeno in un punto in cui e' visibile la definizione. Questo e' imotivo che per garantire questo solitamente si mette anche la definizione dei template negli header. Quello che faccio o di solito e' avere un file .hpp con la dichiarazione dei metodi/funzioni/classi che include a sua volta un file .tcc (suffisso arbitrario) che contiene l'implementazione.

Da quel che descrivi tu l'ipotesi che faccio io e' che nel file cpp dove e' definito il template venga utilizzato in qualche modo la create(a,b) con lo stesso tipo che usi dall'altra parte e che quindi solitamente il codice relativo sia disponibile al linker. Con clang potrebbe essere che per qualche ottimizzazione tale chiamata viene eliminata per cui il compilatore non genera piu' il codice di create<> sottostante.
Un po' improbabile, ma non impossibile.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:20   #6
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Figo...thx! Più tardi lo rileggo meglio, la questione va valutata attentamente
E poi provo a contattare i dev di Clang per vedere cosa dicono.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v