|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6298.html
Quali sono i reali costi di produzione dei due colossi dei processori? Pubblicata un'interessante, e per molti versi sorprendente, analisi Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 62
|
Intel, ma quanto ci costi !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 29
|
Beh, che cosa c'è da dire? Mi dispiace, ma stiamo confrontando due produttori di CPU o i prodotti di un armatore con quelli di un panettiere (senza offesa alcuna, per carità) vista la differenza di prezzo (500%)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
|
ecco la risposta a tutti quelli che ingenuamente pensavano che la intel faccia costare di più le cpu perchè sono più costose. con intel paghi solo la pubblicità!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
|
Proprio ieri ad elettornica abbiamo avuto una lezione sul processo di fabbricazione di un chip integrato e di una cpu...è davvero un casino! Ci sono un sacco di fasi che non pensavo minimamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 10
|
INTEL = sanguisuga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
|
INTEL=truffa legalizzata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
INTEL = brand fortissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
AMD = THE BEST!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
INTEL = azienda che GIUSTAMENTE cerca di massimizzare i proprio guadagni. vi piacerebbe avere il 10% della intel? ora, vi piacerebbe più far pagare, se possibile, una cpu 300$ o 600$ per guadagnarne in questo modo più del doppio?. io direi che è ora di finirla con i commenti *stupidi*, è chiaro che chiunque preferisca aumentare i proprio guadagni. casomai sono i consumatori a truffare se stessi se acquistano un prodotto il cui valore è minore del prezzo pagato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
x cacchione:
cosa vuol dire? se fossero tutte come Intel (e Invidia c'è molto vicina) allora sarebbe colpa nostra se compriamo il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Se l'Xp ha un die più piccolo a parità di processo produttivo non è che questo lo fa scaldare di + ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Anche per usare frequenze più elevate occorre distanziare le piste, quindi viene un chip più grande. E' quello che fa il P4. La validità del progetto XP consente però di mantenere buone prestazioni a frequenze di clock più basse => usare una superfice del die più piccola mantenendo le temperature accettabili.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
E son contento...
Giorni fa avevo postato dicendo che le multinazionali di quel calibro hanno ricarichi che vanno dal 300% al 700% (per ribattere a chi pensava che AMD vendesse sottocosto...) e qualcuno aveva sostenuto invece che, essendo prodotti a larghissima scala, il margine per unità era praticamente irrisorio. Conti alla mano: P4 2533 => 2900% XP2100+ => 490%. Togliamo pure i costi aggiuntivi (investimenti, ricerca, marketing), credo si capisca bene che ci guadagnano entrambe! Direi che è un "bene" che Intel faccia prezzi così stratosferici: se portasse il margine al 1000% avremmo un P4 2533 al costo di mercato di 232$ circa! Se ci pensate bene per AMD sarebbe una tragedia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Toronto - Tirana
Messaggi: 234
|
ma quale tragedia e tragedia, io si compro AMD perche costa meno, pero anche perche mi da performance piu di un pentium a pari frequenza, io ci gioco al pc, qualche volta faccio qualche cosa con photoshop...a cosa **** mi serve un P4 2533 (che poi e al pari di un ipotetico Athlon XP 2300+)? perche dovrei pagare 600$
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
|
Io penso che la gente che compra intel sia convinta che voglia dire qualità, ma la semplice differenza è che non sono informati, Provate a fare i finti tonti e andare in un negozio il primo pc che vi rifilano è un intel, anche se hanno soluzioni amd...viviamo tranquilli, la battaglia è aperta e il migliore uscira con le soluzioni a 64 bit, e linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Questi articoli vanno presi per quello che sono, e cioè approssimazioni.
In ogni caos mi par di capire che il packaging del processore non è stato preso in considerazione(e il package spesso costa quanot il processore). il package intel è sicuramente più sofisticato, ciò però non spiega l'enorme differenza di prezzo applicato dalle due aziende . Fermo restando che ci siamo arrestati solo al confronto dei costi di produzione, trlasciando quelli di avviamento . |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
ragazzi, io credo che noi tutti capiamo ben poco delle dinamiche del mercato. oltre che di tecnologia i fattori sono ben altri. non mi riferisco al semplice marketing di cui conosciamo più o meno le regole del gioco ma a cose che sul serio ci trascendono, che ne sappiamo noi degli investimenti che occorrono per progettare una cpu? che ne sappiamo di quanto costa una fabbrica che produca cpu? qualcuno di voi conosce la seconda legge di moore? chissà come mai non viee mai citata forse perchè non riguarda i benefici prestazionali dell' utente finale ma interessa solo intel, amd ecc. bè, eccolo: ogni 18 non sono solo le prestazioni a raddoppiare, lo è anche il costo di implementare una nuova fabbrica. se fate un paragone con la crescita delle cpu in questi due-tre decenni vi rendete conto che gli investimenti (si entra fra l' altro nel campo della finanza dove chi scrive i soliti commenti sciocchi, ma anche non sciocchi non ne capisce una mazza. me compreso ovvio) devono pur essere coperti prima dalla vendita del prodotto finale. è impensabile quindi che i margini su un prodotto singolo siano bassissimi. noi dobbiamo smettere di cazzeggiare e scrivere inutilità nello spazio di hwupgrade. ringraziamo semplicemente AMD tramite la quale, non solo noi utentini finali risparmiamo diverse decine (se non centinaia nei modelli di punta) di euro per una cpu di prestazioni simili, ma anche per la spinta verso l' innovazione e l' abassamento dei prezzi che nel monopolio Intel più difficilmente sarebbe avvenuto (guardate ad esempio l' IA64, 10 anni di ricerche per poi... mentre AMD col suo hammer sembra veramente dover sfornare un prodotto eccellente). discorso analogo in tanti altri ambiti non solo informatici (schede grafiche, hard disk, stampanti..) ma ovunque c'entri l' imprenditoria e grossi guadagni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Più che intel=brand fortissimo, direi Acquirente pirla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.