Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2013, 12:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cracking, il bersaglio italiano

giovedì 20 giugno 2013

Spoiler:
Quote:
Il volume delle intrusioni nei sistemi informatici delle aziende italiane è più che raddoppiato dalla metà del 2012. Danni per 200 milioni di euro




Roma - Numeri impressionanti sul volume complessivo degli attacchi informatici alle varie imprese italiane, snocciolati dalla multinazionale israeliana Maglan Information Defense & Intelligence nel corso della quarta edizione della Conferenza Annuale sulla Cyber Warfare promossa dal Centro di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali (CSSII) dell'Università di Firenze.

Nel primo semestre di quest'anno, il totale delle intrusioni su siti web, banche dati e account di posta elettronica è cresciuto del 57,2 per cento rispetto allo stesso periodo nel 2012. Un volume complessivo di quasi 16.500 casi di attacco contro i circa 7mila registrati al giugno dell'anno scorso. Stando alle previsioni offerte dagli esperti di Maglan Information, il conto delle cyberoffensive dovrebbe sfondare il tetto dei 30mila casi entro la fine del 2013.

Originati per lo più nelle aree tra i Balcani e l'Est Europa, gli attacchi cracker avrebbero causato perdite per 200 milioni di euro, praticamente il doppio di quelle subite alla fine del 2012 per la violazione dei sistemi informatici gestiti dalle principali società operative nel Belpaese. Nella maggior parte dei casi, l'azienda attaccata non è a conoscenza dell'intrusione, permettendo ai malviventi cibernetici di ottenere informazioni preziose in modo regolare.La quarta Cyber Warfare Conference è dedicata quest'anno alla protezione cibernetica delle infrastrutture nazionali, con l'intento di mettere a confronto i principali esperti nazionali e internazionali in materia di sicurezza informatica, "per accrescere la consapevolezza tra i decisori politici e aziendali italiani della crescente rilevanza strategica della cyber warfare per la sicurezza nazionale".

"Circa il 40 per cento delle aziende italiane che sono a conoscenza dei rischi concreti legati al cyberspionaggio industriale non si tutela preventivamente per motivi economici ma anche perché non si rende conto della reale portata dei danni che un attacco può generare", ha spiegato Paolo Lezzi, amministratore delegato della divisione europea di Maglan Information.

Per Lezzi serve assolutamente "un cambiamento di mentalità da parte di tutti gli addetti all'IT nei confronti della sicurezza informatica, che non va intesa come un ex-post ma piuttosto come qualcosa che deve far parte dell'imprinting dei sistemi di gestione dell'informazione, dei modi in cui le singole persone, le aziende e le realtà sociali, economiche e culturali gestiscono le informazioni". Soprattutto con l'avvento delle nuove regole che, nel nome della privacy e del rispetto dei diritti degli utenti, introducono l'obbligo di comunicazione degli attacchi subiti dalle aziende.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v