Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2013, 13:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nno_47357.html

Molte realtà stanno preparando prodotti e soluzioni basati su architettura ARM e destinate al mondo server per la seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 18:50   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Intel questa volta rischia grosso.
Questo perchè nel settore dei server quello che conta alla fine è il costo complessivo della potenza di calcolo che serve per certe esigenze, non la potenza di calcolo del singolo chip.
L'unico vero vantaggio che ancora aveva era che poteva proporre soluzioni a 64bit mentre gli ARM no, ora anche quello non c'è piu.
Ora rischia un assalto su più fronti nel settore server ed Intel rischia di essere troppo "legnosa" per reagire in modo sufficientemente flessibile.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 20:47   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Intel questa volta rischia grosso.
Questo perchè nel settore dei server quello che conta alla fine è il costo complessivo della potenza di calcolo che serve per certe esigenze, non la potenza di calcolo del singolo chip.
L'unico vero vantaggio che ancora aveva era che poteva proporre soluzioni a 64bit mentre gli ARM no, ora anche quello non c'è piu.
Ora rischia un assalto su più fronti nel settore server ed Intel rischia di essere troppo "legnosa" per reagire in modo sufficientemente flessibile.
innanzitutto precisiamo che si sta parlando di mercato micro-server (che vale meno del 5% del mercato server).

In realtà è Intel ad avere il vantaggio della maggior efficienza, o almeno è questo quello che si deduce guardando i test sui vari Soc, e il fatto è a dir poco sorprendente se teniamo a mente che Intel usa i 32nm per le sue soluzioni, quindi sulla carta meno evoluto dei concorrenti.
Il prezzo da pagare è un maggior die size, ma non è un grosso problema . Proprio la minor richiesta di cpu per il mercato micro-server potrebbe spingere Intel a produrre un Xeon con base Atom con un processo produttivo più evoluto dei concorrenti, senza dimenticare che il prossimo Atom avrà un'architettura Conroe-based

Non è assolutamente detto che gli ARM si evolveranno più rapidamente di un x86 di fascia economica, la prima ha una cpu la cui complessità dell'OoO è persino maggiore di quella di un core Bobcat/jaguar, e nonostante ciò l'ipc per core è circa pari alla metà della cpu Intel, che ha un architettura in-order...

Detto questo sono certo che per la prossima cpu Arm a 64bit offrirà prestazioni molto più elevate di quelle di un A15, se così non fosse non andrà poi così lontana, e AMD potrebbe addirittura rivedere la roadmap delle cpu Opteron Arm-based a vantaggio di soluzioni x86, come tralaltro è avvenuto in questi giorni con gli Opteron X.

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-06-2013 alle 20:50.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 21:17   #4
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Resta il fatto che ARM può contare sull'appoggio di molte aziende, Intel in questo caso é sola.

Potrà reggere a lungo, visto che il mercato desktop/notebook é crollato e deve spendere risorse nell'ultramobile?
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!

Ultima modifica di Sevenday : 10-06-2013 alle 21:21.
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 01:27   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
innanzitutto precisiamo che si sta parlando di mercato micro-server (che vale meno del 5% del mercato server).
Quello è solo uno dei fronti da cui arriverà l'attacco degli ARM.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
In realtà è Intel ad avere il vantaggio della maggior efficienza, o almeno è questo quello che si deduce guardando i test sui vari Soc, e il fatto è a dir poco sorprendente se teniamo a mente che Intel usa i 32nm per le sue soluzioni, quindi sulla carta meno evoluto dei concorrenti.
Il prezzo da pagare è un maggior die size, ma non è un grosso problema . Proprio la minor richiesta di cpu per il mercato micro-server potrebbe spingere Intel a produrre un Xeon con base Atom con un processo produttivo più evoluto dei concorrenti, senza dimenticare che il prossimo Atom avrà un'architettura Conroe-based
Nel mercato degli ARM esiste un opzione in più: SoC "su misura", in cui ci sono solo le funzionalità necessarie per una certa nicchia di mercato, spostando direttamente nel SoC funzionalità che usando chip Intel sono esterne e/o rimuovendo dal SoC roba che non serve.
Con molti produttori è più facile trovare off the shelf quello che con un singolo produttore bisogna o farsi produrre su misura o "accontentarsi di qualcosa che si avvicina a quello che che serve".

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non è assolutamente detto che gli ARM si evolveranno più rapidamente di un x86 di fascia economica, la prima ha una cpu la cui complessità dell'OoO è persino maggiore di quella di un core Bobcat/jaguar, e nonostante ciò l'ipc per core è circa pari alla metà della cpu Intel, che ha un architettura in-order...
Questo perchè fino ad ora le cpu ARM più potenti sono comunque pensate per funzionare su dispositivi mobili o su roba embedded senza neanche uno straccio di dissipatore passivo.
Persino i primi ARMv8 (l'architettura a 64bit di prima generazione) "standard" di ARM Ltd. sono pensati per l'uso con dispositivi mobili.
Ma nel momento in cui cominceranno ad uscire cpu ARM con gli stessi profili di consumo (e le conseguenti ottimizzazioni possibili quando certi livelli di consumo sono accettabili) degli x86 normalmente usati sui server di fascia alta le cose diventeranno "interessanti".

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Detto questo sono certo che per la prossima cpu Arm a 64bit offrirà prestazioni molto più elevate di quelle di un A15, se così non fosse non andrà poi così lontana, e AMD potrebbe addirittura rivedere la roadmap delle cpu Opteron Arm-based a vantaggio di soluzioni x86, come tralaltro è avvenuto in questi giorni con gli Opteron X.
Se non sbaglio, sino ad ora AMD non ha fatto annunci circa cpu ARM, al massimo di roba che integrerà dei core ARM per funzioni accessorie.

Poi a parte questo, più che da AMD penso che le sorprese arriveranno da altre direzioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 07:34   #6
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se non sbaglio, sino ad ora AMD non ha fatto annunci circa cpu ARM, al massimo di roba che integrerà dei core ARM per funzioni accessorie.

Poi a parte questo, più che da AMD penso che le sorprese arriveranno da altre direzioni.
per core arm per funzioni accessorie forse intendi questo: http://www.amd.com/us/press-releases...2012jun13.aspx

ma ha anche parlato di cpu opteron armv8: http://www.anandtech.com/show/6418/a...uction-in-2014
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1