Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2013, 22:57   #1
Katastrophe1602
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
[Java] metodi ricorsivi

ho un albero binario:
class Albero {
Albero left, right;
int val;

Albero(int i, Albero a, Albero b){
left=a;
right=b;
val=i;
}
}

Esempio inizializzazione:
Albero x=new Albero(3, new Albero(6,null,null),new Albero(2, null, new Albero(3,null,null)));
Non riesco a capire come fare un metodo ricorsivo per visualizzare tutti gli elementi a distanza n dalla radice
Katastrophe1602 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:40   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Katastrophe1602 Guarda i messaggi
ho un albero binario:
class Albero {
Albero left, right;
int val;

Albero(int i, Albero a, Albero b){
left=a;
right=b;
val=i;
}
}

Esempio inizializzazione:
Albero x=new Albero(3, new Albero(6,null,null),new Albero(2, null, new Albero(3,null,null)));
Non riesco a capire come fare un metodo ricorsivo per visualizzare tutti gli elementi a distanza n dalla radice
Codice:
public class Node {
	Node left;
	Node right;
	int val;
	
	public Node(int value) {
		this.val = value;
	}

	public void append(int val){
		if(val>this.val){
			if(this.right!= null){
				this.right.append(val);
			}
			else{
				this.right = new Node(val);
			}
		}//val>this.val
		if(val<this.val){
			if(this.left!=null){
				this.left.append(val);
			}
			else{
				this.left = new Node(val);
			}
		}//val<this.val
				
	}//append
	
	public void print(){
		System.out.println(this.val);
		if(this.right != null){
			System.out.print("right= ");
			this.right.print();
		}
		if(this.left != null){
			System.out.print("left= ");
			this.left.print();
		}
		
		
	}//print
	
	public void print(int level){
		
		if (level>0) {
			System.out.println(this.val);
			if (this.right != null) {
				System.out.print("right= ");
				this.right.print(level-1);
			}
			if (this.left != null) {
				System.out.print("left= ");
				this.left.print(level-1);
			}
		}
		
		
	}//print

	
	public static void main(String[]args){
		Node a = new Node(5);
		for(int i= 0; i<10;i++){
			a.append(i);
			a.append(i-5);
		}
		
		a.print();
		a.print(2);
		
	}
}
Tié, magnace il pane :P
A parte gli scherzi, se non ti è chiaro te lo spiego con più dettagli
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 14:06   #3
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Io l'avrei fatto così, non l'ho provato ma più o meno dovrebbe essere così
Codice:
public void print(distanza, nodo){
    if nodo == null
        return
    print(0, distanza, nodo);
}
private void print(current, distanza, nodo){
    if current == distanza
        stampa elemento
    else
        if nodo.left != null
            print(current + 1, distanza, nodo.left)
        if nodo.right != null
            print(current + 1, distanza, nodo.right)
}
1) effettui un controllo sul nodo passato come parametro
2) richiami il metodo print con la distanza corrente, quella richiesta e il nodo
3) se la distanza corrente è uguale a quella richiesta stampa
4) altrimenti, dopo aver verificato la presenza del nodo sinistro, effettua una chiamata ricorsiva a sinistra, incrementando il contatore della distanza corrente
5) idem com sopra per il destro

@ingframin
ma in quel modo non stampi tutti gli elementi che si trovano a meno di quella distanza?
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 16:41   #4
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Io ho inteso la distanza come il numero di step a partire dal nodo radice.
In effetti credo di avere inteso male la domanda, nel senso che ho capito:
"stampare tutti i nodi fino al raggiungimento della distanza".
Per stampare solo quelli a distanza n basta usare il mio procedimento passando come parametro n+1 e poi usare print solo quando il contatore arriva a 0.
Mi sa che ho preso una piccola cantonata stamattina
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 16:59   #5
Katastrophe1602
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
whoa, che rapidità : P
grazie delle risposte, riguardo la prima ci devo ragionare ancora su.
la seconda l'ho sistemata per farla funzionare : P

public void print(int distanza, Albero a){
if (a!= null)
print(1, distanza, a);
else System.out.println("Albero vuoto");
}
private void print(int current,int distanza, Albero nodo){
if(nodo!=null)
if (current == distanza)
System.out.println(nodo.val);
else{
if (nodo.left != null)
print(current + 1, distanza, nodo.left);
if (nodo.right != null)
print(current + 1, distanza, nodo.right);
}
}
Katastrophe1602 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 17:28   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Katastrophe1602 Guarda i messaggi
whoa, che rapidità : P
grazie delle risposte, riguardo la prima ci devo ragionare ancora su.
la seconda l'ho sistemata per farla funzionare : P

public void print(int distanza, Albero a){
if (a!= null)
print(1, distanza, a);
else System.out.println("Albero vuoto");
}
private void print(int current,int distanza, Albero nodo){
if(nodo!=null)
if (current == distanza)
System.out.println(nodo.val);
else{
if (nodo.left != null)
print(current + 1, distanza, nodo.left);
if (nodo.right != null)
print(current + 1, distanza, nodo.right);
}
}
Si ma fammi il piacere di indentare il codice. Come vedi le due risposte che hai ricevuto con il codice sono ordinate. Aiutaci ad aiutarti. Ci sono delle discussioni su questo forum che personalmente non prendo neanche in considerazione solo perchè il codice non è indentato.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 17:49   #7
Katastrophe1602
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
si scusate, nn trovavo come inserire il codice : P ho notato ora che toglie i tab inserendolo senza.
Codice:
public void print(int distanza, Albero a){
    if (a!= null)
        print(1, distanza, a);
    else System.out.println("Albero vuoto");
	}
private void print(int current,int distanza, Albero nodo){
	if(nodo!=null)
	    if (current == distanza)
	        System.out.println(nodo.val);
	    else{
	        if (nodo.left != null)	        	
	            print(current + 1, distanza, nodo.left);
	        if (nodo.right != null)
	            print(current + 1, distanza, nodo.right);
		}
}
comunque è funzionante, con questo ho finito gli esercizi delativi all'argomento, ora passerò alla gestione di liste.
grazie mille penso che il topic sia risolto
Katastrophe1602 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v