|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
|
Acer Extensa E261 nuovo HD
Ciao a tutti mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione, ma non saprei proprio dove postare
Mi hanno portato un Acer Extensa E261 con un HD praticamente fritto. Allora cerco di sostituirlo con un nuovo HD un Samsung HD503HI da 500gb. Il pc sembra riconoscere l'HD ma al momento dell'installazione di WIndows 7 oppure Windows XP ricevo sempre errori del tipo "Impossibile copiare il file, fare un chkdisk". Premetto che i dischi di installazione sono nuovissimi senza nemmeno un graffio e si installano senza problemi su altri pc. Il suddetto HD funziona perfettamente anche su altre 2 pc che ho usato per prova e sono riuscito ad installare senza problemi Windows. Da notare che però a volte quando cerco di installare Windows sull'Extensa nel tool per partizionare i dischi di Windows a volte l'HD viene riconosciuto, altre volte invece non c'è, mi tocca fare "aggiorna" e forse il disco viene riconosciuto. C'è come una sorta di incompatibilità tra PC e questo HD che ripeto è nuovo e testato su altre macchine con successo. Avete suggerimenti? Come posso risolvere la cosa? Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potrebbe essere un problema del lettore DVD...se puoi provane un'altro. In alternativa puoi provare l'installazione di Windows da USB magari, e vedere se da li avviene con successo.
La scheda madre in questione ha porte SATA I ? Perché in tal caso potrebbe essere necessario impostare la retrocompatibilità dell'hard disk con la scheda madre, se è vecchia.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
|
Quote:
ciao! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No la retrocompatibilità la si deve impostare dall'hard disk stesso, con l'apposito jumper che sta sul retro..puoi provare, ma se la scheda madre è SATA II non c'è bisogno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.




















