|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 104
|
strano problema accesso desktop remoto
Ciao a tutti,
ho uno stranissimo problema per riuscire ad accedere tramite Desktop Remoto al mio pc da fuori. La situazione è la seguente: Modem router Netgear DG834G v4 (firmware ufficiale V5.01.09) con abbonamento flat ADSL a 8M di Infostrada (effettivi circa 6,5 in dw), impostato con IP statico come gateway della rete locale (192.168.1.X), e iscritto a servizio di DNS dinamico funzionante per nome host (nome.dominio.com). Netbook NC10 Samsung con Windows 7 Professional SP1 32bit, con funzionalità di desktop remoto abilitata con più sessioni per utente e IP statico sulla scheda WiFi (192.168.1.Y), attraverso la quale si collega al router. Sul router ho instradato sia in entrata che in uscita la porta Z dedicata al desktop remoto, sull'IP statico locale 192.168.1.Y del netbook, sia TCP che UDP per sicurezza. Sul netbook ho Comodo Firewall, già aperto per la porta Z, e messo il servizio di Desktop Remoto come applicazioni sicura. Sul netbook riesco a navigare, posta ecc. senza alcun problema. Da fuori, se provo ad accedere alla pagina di configurazione del router via browser, usando nome.dominio.com:8080, mi chiede login e password, e mi collego tranquillamente. Tuttavia, sempre da fuori, se provo a collegarmi via desktop remoto al netbook, sia usando nome.dominio.com che l'ip dinamico assegnato da Infostrada al mio modem-router, la richiesta non ha successo, la risposta è: Quote:
![]() ![]() Da fuori, l'unico workaround che finora mi ha funzionato, è stato usando la VPN di Hamachi, quindi inserendo l'ip statico virtuale associato al netbook, ma logicamente la velocità è molto lenta e scadente per il Desktop Remoto. Ricapitalando....dominio dinamico è ok Le porte dedicate sono aperte e instradate correttamente dal router al netbook. Il servizio di desktop remoto è attivo e funziona sul netbook. Da fuori, tra l'altro, ho provato sia da una LAN aziendale, che da una internet key Vodafone, che usando uno smartphone con sim Wind come modem...in tutti e tre i casi, il desktop remoto ha fuzionato solo usando l'IP statico della rete VPN di Hamachi, ma non il dominio DDNS o l'ip pubblico assegnato al router Cosa potrebbe essere? Perchè da fuori non riesco a collegarmi usando nome.dominio.com o al limite l'ip pubblico assegnato al router da Infostrada??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho la testa che mi fuma... Grazie a tutti per le eventuali dritte e suggerimenti! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
La porta del desktop remoto è quella di default (3389)?
Se l'hai cambiata, quando ti colleghi da fuori devi indicare nome.dominio.com:nrporta PS: dall'interno è logico che funzioni anche mettendo il tuo ip pubblico grazie al NAT reflection |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 320
|
Ciao ho lo stesso problema, sei riuscito a risolvere?
Anche a me da rete locale funziona ma da internet non riesce a funzionare. Ti dirò di più la stessa cosa accade anche per la VPN, anche se le porte 3389(desktop remoto) e 1723(x VPN) sono correttamente aperte ed instradate. Sono convinto che la cosa dipenda dal pc perché utilizzando un portatile Mac con osx e reindirizzando le porte lato router (ad esempio per la VPN) il problema non si presenta. Mi da quasi l'impressione che ignori i tentativi di connessione in ingresso se fuori dalla rete locale. Considera che tentando un collegamento da internet non ottengo alcuna risposta proprio come se fosse ignorata. ![]() ![]() Qualche suggerimento????
__________________
![]() Ultima modifica di andypandy : 20-04-2013 alle 08:30. Motivo: Correzione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.