Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2012, 16:00   #1
tulving
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 104
strano problema accesso desktop remoto

Ciao a tutti,

ho uno stranissimo problema per riuscire ad accedere tramite Desktop Remoto al mio pc da fuori.

La situazione è la seguente:

Modem router Netgear DG834G v4 (firmware ufficiale V5.01.09) con abbonamento flat ADSL a 8M di Infostrada (effettivi circa 6,5 in dw), impostato con IP statico come gateway della rete locale (192.168.1.X), e iscritto a servizio di DNS dinamico funzionante per nome host (nome.dominio.com).

Netbook NC10 Samsung con Windows 7 Professional SP1 32bit, con funzionalità di desktop remoto abilitata con più sessioni per utente e IP statico sulla scheda WiFi (192.168.1.Y), attraverso la quale si collega al router.

Sul router ho instradato sia in entrata che in uscita la porta Z dedicata al desktop remoto, sull'IP statico locale 192.168.1.Y del netbook, sia TCP che UDP per sicurezza.

Sul netbook ho Comodo Firewall, già aperto per la porta Z, e messo il servizio di Desktop Remoto come applicazioni sicura.

Sul netbook riesco a navigare, posta ecc. senza alcun problema.

Da fuori, se provo ad accedere alla pagina di configurazione del router via browser, usando nome.dominio.com:8080, mi chiede login e password, e mi collego tranquillamente.

Tuttavia, sempre da fuori, se provo a collegarmi via desktop remoto al netbook, sia usando nome.dominio.com che l'ip dinamico assegnato da Infostrada al mio modem-router, la richiesta non ha successo, la risposta è:

Quote:
Impossibile connettersi al computer remoto per uno dei motivi seguenti:

1) L'accesso remoto al server non è attivato.
2) Il computer remoto è spento.
3) Il computer remoto non è disponibile in rete.

Verificare che il computer remoto sia acceso e connesso alla rete e che l'accesso remoto sia attivato
Se invece provo a collegarmici dalla LAN interna, con altro pc collegato al router wi-fi, usando nome.dominio.com, la cosa funziona.

Da fuori, l'unico workaround che finora mi ha funzionato, è stato usando la VPN di Hamachi, quindi inserendo l'ip statico virtuale associato al netbook, ma logicamente la velocità è molto lenta e scadente per il Desktop Remoto.

Ricapitalando....dominio dinamico è ok
Le porte dedicate sono aperte e instradate correttamente dal router al netbook.
Il servizio di desktop remoto è attivo e funziona sul netbook.


Da fuori, tra l'altro, ho provato sia da una LAN aziendale, che da una internet key Vodafone, che usando uno smartphone con sim Wind come modem...in tutti e tre i casi, il desktop remoto ha fuzionato solo usando l'IP statico della rete VPN di Hamachi, ma non il dominio DDNS o l'ip pubblico assegnato al router

Cosa potrebbe essere? Perchè da fuori non riesco a collegarmi usando nome.dominio.com o al limite l'ip pubblico assegnato al router da Infostrada???



Ho la testa che mi fuma...

Grazie a tutti per le eventuali dritte e suggerimenti!
tulving è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:12   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
La porta del desktop remoto è quella di default (3389)?
Se l'hai cambiata, quando ti colleghi da fuori devi indicare nome.dominio.com:nrporta

PS: dall'interno è logico che funzioni anche mettendo il tuo ip pubblico grazie al NAT reflection
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 08:03   #3
andypandy
Senior Member
 
L'Avatar di andypandy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 320
Ciao ho lo stesso problema, sei riuscito a risolvere?

Anche a me da rete locale funziona ma da internet non riesce a funzionare.
Ti dirò di più la stessa cosa accade anche per la VPN, anche se le porte 3389(desktop remoto) e 1723(x VPN) sono correttamente aperte ed instradate.

Sono convinto che la cosa dipenda dal pc perché utilizzando un portatile Mac con osx e reindirizzando le porte lato router (ad esempio per la VPN) il problema non si presenta.

Mi da quasi l'impressione che ignori i tentativi di connessione in ingresso se fuori dalla rete locale.

Considera che tentando un collegamento da internet non ottengo alcuna risposta proprio come se fosse ignorata.




Qualche suggerimento????
__________________

Ultima modifica di andypandy : 20-04-2013 alle 08:30. Motivo: Correzione
andypandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v