Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 16:17   #1
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 812
Imparare l'inglese

Salve a tutti, l'anno prossimo vorrei partire per un anno in Australia.

Purtroppo il mio inglese è abbastanza arrugginito e credo che qualche mese in Inghilterra sia il metodo migliore per imparare la lingua, anche se laggiù il loro inglese è diverso da quello britannico.

Qualcuno sa consigliarmi come muovermi? Quali corsi seguire e in quale città?

Digitanto "corsi inglese inghilterra" su google, la maggior parte dei siti mi sembrano fregature, troppo accattivanti e poco di concreto. Se qualcuno ha avuto un'esperienza diretta mi farebbe un gran favore. Grazie
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:50   #2
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Premetto che io non sono mai realmente andato all'estero "per imparare la lingua", ci sono quasi sempre andato per fare altro....e come effetto secondario mi sono assuefatto alla lingua:P

Io comincerei così:
1 - comprati un libro in inglese (che ti interessa) e leggilo. (a me piace leggere quindi la cosa mi costa poco sforzo)
2 - non so quale sia il tuo livello di arruggimento, ma io prima di pensare all'Inghilterra penserei ad un corso (più o meno intensivo) qui in Italia, poi semmai puoi andare in Inghilterra.
3 - L'accento è questione di abitudine. Se vai in Australia ed un po' la lingua la sai all'accento ti abitui...
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 21:59   #3
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 812
Grazie di avermi risposto.
Il problema del corso qui da noi è che mediamente (almeno dalle mie parti) dura circa 60 ore e si sviluppa nell'arco di 6 o addirittura 7 mesi..è un'eternità!
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:25   #4
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
1 - comprati un libro in inglese (che ti interessa) e leggilo. (a me piace leggere quindi la cosa mi costa poco sforzo)
Potrebbe essere un'idea, ma serve solo ad incrementare il tuo vocabolario, ergo secondo me è utile quando la lingua si sa già.

Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
2 - non so quale sia il tuo livello di arruggimento, ma io prima di pensare all'Inghilterra penserei ad un corso (più o meno intensivo) qui in Italia, poi semmai puoi andare in Inghilterra.
A mio parere è inutile, a meno che non sia proprio a ZERO, ma dico ZERO.

Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
3 - L'accento è questione di abitudine. Se vai in Australia ed un po' la lingua la sai all'accento ti abitui...
Questo è vero.

Comunque io la prima volta che sono stato a Londra (parecchi anni fa) avevo fatto un corso, alla Callan a Oxford Street. Ottima per la lingua parlata, mi ha aiutato parecchio all'inizio, ma poco per lo scritto.
Se vuoi migliorare solo il parlato te la posso consigliare (se esiste ancora), se vuoi qualcosa di più completo vai in un college. Un mio amico dopo un anno e mezzo di college è riuscito a fare 8.5 all'IELTS, penso che poi una valga l'altro.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:34   #5
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi

Comunque io la prima volta che sono stato a Londra (parecchi anni fa) avevo fatto un corso, alla Callan a Oxford Street. Ottima per la lingua parlata, mi ha aiutato parecchio all'inizio, ma poco per lo scritto.
Se vuoi migliorare solo il parlato te la posso consigliare (se esiste ancora), se vuoi qualcosa di più completo vai in un college. Un mio amico dopo un anno e mezzo di college è riuscito a fare 8.5 all'IELTS, penso che poi una valga l'altro.
Ho sentito pareri negativi riguardo il metodo Callan perchè impari a memoria molte delle frasi quotidiane, però non capisci appieno quello che dici e se uno ti fa una domanda diversa dal solito non sai rispondere..che dici?
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:44   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Ho sentito pareri negativi riguardo il metodo Callan perchè impari a memoria molte delle frasi quotidiane, però non capisci appieno quello che dici e se uno ti fa una domanda diversa dal solito non sai rispondere..che dici?
Aspetta fammi un attimo ricordare com'era il metodo, è passato parecchio tempo

Non impari a memoria, impari ad automatizzare le risposte.
Da quello che ricordo le domande sono sempre diverse, se non la capisci non sai rispondere. Sono domande a raffica, in cui tu praticamente devi ripetere la domanda e dare la risposta.
Esempio:
D: se avessi camminato più velocemente pensi saresti potuto arrivare quì 5 minuti prima?
R: si, se avessi camminato più velocemente penso sarei potuto arrivare quì 5 minuti prima.
E così via, la struttura delle frasi cambia da giorno a giorno, ad esempio c'è il giorno del past simple o il giorno del second conditional, etc...
Comunque ripeto, mi ha aiutato ad avere più scioltezza nel parlato, per lo scritto no...poi è ovvio che se non hai vocabolario, nella realtà la maggior parte delle domande non capisci cosa ti chiedono, ma quello si impara solo con la pratica
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 19:29   #7
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Secondo me il metodo migliore è la televisione...

Cercati serie televisive australiane (non mi ricordo in quale c'era anche Kilie Minogue ).
Io prima di venire a lavorare qua in UK ho guardato spessissimo "Hustle, i geni della truffa", ambientata proprio nella city.
E' stata utilissima!
Abadir_82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 19:56   #8
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Come serie TV australiana potresti guardarti FARSCAPE!!! x°D

Listening a parte, non trascurare né la grammatica, né il vocabolario, perché sennò non imparerai mai dignitosamente una lingua.
Ad esempio potresti guardarti le serie tv sul pc in lingua originale, con i sottotitoli sempre in lingua originale, e mettere in pausa quando non conosci una parola e cercarla su wordreference. Vedrai che dopo un po' diventi veloce e diventa anche più facile.
Quanto alla grammatica, ce ne sono diverse di valide. Prova a guardare nei siti delle università di lingue quali testi consigliano.
Io se non sbaglio usai "English Grammar in Use" (sia quella base che l'advanced) e mi trovai bene.

Buona fortuna!
__________________
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 20:30   #9
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Secondo me il metodo migliore è farsi la fidanzata Australiana/Inglese/Irlandese/Americana...
Fixed
Esperienza personale (in parte)...tempo 6 mesi e sei un madrelingua
Scherzi a parte, film e serie TV possono aiutare....ma devi avere comunque qualcuno con cui interagire, altrimenti migliori la listening e nient altro.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 23:12   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
io ho preso per curiosità il primo numero di SpeakNow! con il Sole24ore e devo dire che tra tutti i corsi è il più leggero e seguibile..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 11:13   #11
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Il mio inglese nasce dal voler capire le canzoni, ascoltavo musica e cercavo di "interpretare" cosa volesse dire, poi cercavo i testi e comparavo quello che avevo capito con quello che realmente il musicista voleva intendere, anche la singola parola molto spesso viene fraintesa;

Seguivo costantemente la BBC, le notizie si ottengono da fonti diverse, quindi l'argomento e' conosciuto, ho incrementato la mia abilita' nel capire le parole col tempo, ci ho messo un anno (di continuo) per capire quasi al 100% tutte le parole come venivano pronunciate;

Telefonate ai numeri verdi in lingua inglese degli helpdesk di varie compagnie, aeree, informatiche, automobilistiche, etc. con la scusa di chiedere informazioni, per fare pratica nel parlato;

Lettura di quotidiani e periodici vari per imparare la grammatica e la forma;

Un breve corso di 3 mesi full immersion (dopo tutto quanto sopra) per affinare la scrittura e capire la forma.

Attualmente parlo nell'ordine inglese, francese e poco italiano.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 13:16   #12
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Telefonate ai numeri verdi in lingua inglese degli helpdesk di varie compagnie, aeree, informatiche, automobilistiche, etc. con la scusa di chiedere informazioni, per fare pratica nel parlato;
Ma seriamente? Questa non l'avevo mai sentita...
Comunque parlare al telefono per un principiante non è proprio il massimo della semplicità, immagino fossi ad un livello un po' superiore.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 15:28   #13
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 797
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
Ma seriamente? Questa non l'avevo mai sentita...
Comunque parlare al telefono per un principiante non è proprio il massimo della semplicità, immagino fossi ad un livello un po' superiore.
E' esattamente quello che ho fatto.
Ricordo una mia prima esperienza lavorativa all'estero con un inglese molto molto basico, agli inizi ero TERRORIZZATO dal telefono.
Lentamente ho imparato a dire "SAY AGAIN" e cosi' via...
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 17:11   #14
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
io l'inglese , partendo da una base scolastica, l'ho assorbito principalmente con internet, consultando siti in inglese, guardando video su youtube in inglese, scaricando film in inglese. Ma mi rendo conto che per le tue esigenze richiederebbe troppo tempo. Se la tua base è buona e non troppo striminzita anche senza un corso trasferirti in inghilterra e vivere in inghilterra qualche mese potrebbe aiutare.

L'unica cosa su cui volevo metterti in guardia è che gli australiani parlano una roba a parte. cioè l'inglese scritto è praticamente lo stesso ( forme gergali a parte ) solamente che hanno un accento mostruoso con un inflessione marcatissima. Potresti seguire un corso in inghilterra e poi andare in australia e non capire niente di quello che ti dicono, un po' come se imparassi l'italiano a milano e poi ti trasferissi in calabria Dopo di loro solo i Texani lo parlano peggio.

http://www.youtube.com/watch?v=KpBYnL5fAXE
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 17:13   #15
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
Ma seriamente? Questa non l'avevo mai sentita...
Comunque parlare al telefono per un principiante non è proprio il massimo della semplicità, immagino fossi ad un livello un po' superiore.
il vero Achievement unlocked ce l'hai quando parli in inglese al telefono con uno che non è madre lingua inglese. Lì devi riuscire a capire cosa ti sta dicendo perchè spesso lo parla peggio di te e con l'accento del suo paese, a capire a che livello è il tuo interlocutore e quindi adattarti anche al suo, cercando nello stesso tempo di non mandarlo in confusione con l'accento. Io ce l'ho fatta con un giapponese quindi ormai sono al livello supersayan
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 20:47   #16
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
io l'inglese , partendo da una base scolastica, l'ho assorbito principalmente con internet, consultando siti in inglese, guardando video su youtube in inglese, scaricando film in inglese. Ma mi rendo conto che per le tue esigenze richiederebbe troppo tempo. Se la tua base è buona e non troppo striminzita anche senza un corso trasferirti in inghilterra e vivere in inghilterra qualche mese potrebbe aiutare.

L'unica cosa su cui volevo metterti in guardia è che gli australiani parlano una roba a parte. cioè l'inglese scritto è praticamente lo stesso ( forme gergali a parte ) solamente che hanno un accento mostruoso con un inflessione marcatissima. Potresti seguire un corso in inghilterra e poi andare in australia e non capire niente di quello che ti dicono, un po' come se imparassi l'italiano a milano e poi ti trasferissi in calabria Dopo di loro solo i Texani lo parlano peggio.

http://www.youtube.com/watch?v=KpBYnL5fAXE
Sono l'unico a pensare che gli Scozzesi siano i più terribili? Seriamente, fanno fatica a capirsi a vicenda....quando sento un collega Irlandese che parla con uno Scozzese, la frase più ricorrente è: "say it again!"
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 13:32   #17
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Io sono partito per il Vietnam con un inglese meno che sufficiente, giusto quello che tutti abbiamo imparato giocando ai videogiochi e cercando di risolvere i problemi informatici leggendo guide in inglese... ho imparato prima un inglese super basico parlando in inglese con i vietnamiti, il salto lo sto facendo adesso che sono venuto in Nuova Zelanda, ho evitato accuratamente di cercare lavoro in attività italiane...
Sono cmq un po' svogliato per cui non sto studiando la grammatica sui libri (malissimo) ma ormai sono autosufficiente per qualunque attività, anche il telefono ormai non mi spaventa più...
Il consiglio che ti posso dare è fare più pratica possibile... perché se impari a capire sai anche esprimerti, ho conosciuto ragazzi italiani in Vietnam che avevano un inglese grammaticalmente perfetto, ma poi non capivano un caizer e avevano una pronuncia abominevole..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:30   #18
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 812
Sapete dirmi se questo del video è australiano? Grazie

http://www.youtube.com/watch?v=nPyR0namWfk
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 01:00   #19
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Non te lo saprei dire, ma a sentirlo mi verrebbe da escludere NZ, UK e non mi sembrerebbe nemmeno USA, però negli USA hanno talmente tanti accenti diversi che capita di non riconoscerli..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 15:29   #20
ZnMn
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Sapete dirmi se questo del video è australiano? Grazie

http://www.youtube.com/watch?v=nPyR0namWfk
Direi di no, la cadenza è differente.
ZnMn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v