Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2013, 14:32   #1
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Chiarimento su vari chipset e cpu

Dunque allora devo fare un nuovo pc e le cpu interessate sono delle apu a4 o a6 oppure dalla parte intel dei pentium oppure celeron. Il mio grosso dubbio è che non riesco a trovare quali chipset sono supportati.

Da quello che ho capito:
apu socket fm1---chipset a55
apu socket fm2---chipset a75

Tutto giusto fino a qua?
Dalla parte intel invece non ci salto fuori, sono compatibili solo gli h61?
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 17:05   #2
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Per AMD:

FM1: A55 (il più povero di componentistica) & A75 (più ricco di componentistica), entrambi riutilizzati sul socket FM2, costano meno rispetto all'A85X.

La diff. sostanziale tra i due è che l'A75 ha tutti SATA 6 porte × 6 Gbit/s, l'A55 ha 6 porte × 3 Gbit/s e 14 USB 2.0, l'A75 ne ha 10 poiché introduce 4 USB 3.0 con controller integrato. Possibilità di RAID: 1,0,10. L'A75, ha la funzione FIS-Based Switching...in pratica distribuisce i comandi sui dischi collegati per saturare la banda, andare al max. insomma.

FM2: chipset nato con questo socket è l'A85X, differenze:
SATA 8 porte × 6 Gbit/s, possibilità di RAID: 1,0,5,10 e possibilità di dividere le linee PCIe 2.0 in due collegamenti da X8.

Io per il mio "muletto" ho optato per un A75 per l'apu FM2 A4-5300, le USB 3.0 le sfrutto adeguatamente tutti i giorni ed un giorno sfrutterò anche il SATA 6 con un SSD e credo sia anche maggiormente rivendibile rispetto ad un A55 senza usb 3 e con sata 2.

Per Intel non saprei, ne ho sempre visti troppi.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 07-04-2013 alle 17:07.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 17:54   #3
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Per AMD:

FM1: A55 (il più povero di componentistica) & A75 (più ricco di componentistica), entrambi riutilizzati sul socket FM2, costano meno rispetto all'A85X.

La diff. sostanziale tra i due è che l'A75 ha tutti SATA 6 porte × 6 Gbit/s, l'A55 ha 6 porte × 3 Gbit/s e 14 USB 2.0, l'A75 ne ha 10 poiché introduce 4 USB 3.0 con controller integrato. Possibilità di RAID: 1,0,10. L'A75, ha la funzione FIS-Based Switching...in pratica distribuisce i comandi sui dischi collegati per saturare la banda, andare al max. insomma.

FM2: chipset nato con questo socket è l'A85X, differenze:
SATA 8 porte × 6 Gbit/s, possibilità di RAID: 1,0,5,10 e possibilità di dividere le linee PCIe 2.0 in due collegamenti da X8.

Io per il mio "muletto" ho optato per un A75 per l'apu FM2 A4-5300, le USB 3.0 le sfrutto adeguatamente tutti i giorni ed un giorno sfrutterò anche il SATA 6 con un SSD e credo sia anche maggiormente rivendibile rispetto ad un A55 senza usb 3 e con sata 2.

Per Intel non saprei, ne ho sempre visti troppi.
Intanto
Anch'io per la parte amd stavo puntando a quella apu, quindi mi sa che vado con il chipset che trovo a meno o se con poca differenza sul a75, anche se non credo di usare la usb3.0.
Sai per caso anche quali sono i voltaggi massimi delle ram supportate?
Intanto aspetto qualche guru che mi illumini su quelli intel, che io ho trovato il h61 ma dicono sempre che supporta i core i3 5 7 ma mai niente sugli altri
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 18:09   #4
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
Dal sito Intel sul chipset H61:

Supporta la famiglia di processori Intel® Core™ di seconda generazione con tecnologia Intel® Turbo Boost 2.0, processori Intel® Pentium® e processori Intel® Celeron®.

http://www.intel.it/content/www/it/i...s-chipset.html


La stessa cosa vale anche per il Z77 e anche per altri. Basta guardare nel sito Intel.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2

Ultima modifica di C0rs41r : 07-04-2013 alle 18:12.
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 21:32   #5
blingbling
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da C0rs41r Guarda i messaggi
Dal sito Intel sul chipset H61:

Supporta la famiglia di processori Intel® Core™ di seconda generazione con tecnologia Intel® Turbo Boost 2.0, processori Intel® Pentium® e processori Intel® Celeron®.

http://www.intel.it/content/www/it/i...s-chipset.html


La stessa cosa vale anche per il Z77 e anche per altri. Basta guardare nel sito Intel.
perfetto grazie! L'avevo cercato sul sito della intel ma mi era sfuggito
blingbling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v