Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...uno_46494.html

Rinnovo di gamma per Seagate, che annuncia il primo hard disk da 4TB dotato di 4 piatti in grado di ospitare 1TB di dati ciascuno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 11:49   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Dai che forse (ma forse forse) stiamo tornando ai prezzi/tb pre-alluvione.

Ovvio, non al lancio...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:18   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
il problema dei cari meccanici è che non scalano abbastanza in termini di lettura/scrittura...

mettiamo anche di trascurare completamente il discorso access time in favore degli ssd che sono l'unica scelta papabile per os e programmi

se uno vuole svuotare e riempire 4tb di roba quante ore ci mette?

i tempi in questo senso cominciano a diventare troppo lunghi xD

ps: x chi gestisce il forum mi sa che c'e' un bug con firefox se uno richiama la modalità di edit veloce (non si chiude + la finestra dopo l'edit, per capirci da console javascript:

TypeError: this.popups[popupname].parentNode is undefined
http://www.hwupgrade.it/forum/client...tedit.js?v=364
Line 1141

)



per capirci una formattazione completa, uno scandisk, un passaggio di dati qualsiasi su tutta la superficie e nn oso pensare ad un raid corrotto:

se vogliamo fare un fisso di 140MB/s su tutta la superficie (cosa che non esiste) sarebbero 8 ore
> 4*1000*1000 / 140 / 60 / 60
ans = 7.93651

se invece ci vogliamo attestare su un valore medio.. vogliamo fare un 70 Mb/s di minimo? (suppongo realisticamente il minimo tocchi 65-60MB/s) abbiamo 108

> 4*1000*1000 / 108 / 60 / 60
ans = 10.2881

salute buone 10+ ore a passaggio ^^

gli hd sono diventati quello che prima erano i nastri magnetici con il vantaggio di poter fare un access random in tempi mooooolto + ridotti
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 03-04-2013 alle 12:53.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:48   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13919
vabbè, ma mica devi leggere/scrivere ogni volta 4 tera!

risulta pratico invece se devi muovere Iso da 50 giga per volta, che in meno di 10 minuti te la cavi e amen! Certo, non li usi per farci i server, né puoi paragonarli agli SSD (a meno che non voglia spendere 2000 euro )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 15:58   #5
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
bene cosi' a cascata i piu' piccoli caleranno di prezzo!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 16:00   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
figuriamoci se mi fido a tenere 4 tera di dati in un disco che si fregia del nome "Desktop HDD"..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:00   #7
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
poi magari un giorno leggi su internet che ci sono degli hd con firmware difettoso, controlli tramite la loro utility e il tuo hd non e' tra quelli affetti, poi magari dopo 6 mesi ti si blocca l'hd, non viene piu' riconosciuto dal bios, controlli sul loro sito tramite seriale e risulta che il tuo hd e' uno di quelli difettosi, ma vadano in quel posto, vah.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:56   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
il problema dei cari meccanici è che non scalano abbastanza in termini di lettura/scrittura...

mettiamo anche di trascurare completamente il discorso access time in favore degli ssd che sono l'unica scelta papabile per os e programmi

se uno vuole svuotare e riempire 4tb di roba quante ore ci mette?

i tempi in questo senso cominciano a diventare troppo lunghi xD

ps: x chi gestisce il forum mi sa che c'e' un bug con firefox se uno richiama la modalità di edit veloce (non si chiude + la finestra dopo l'edit, per capirci da console javascript:

TypeError: this.popups[popupname].parentNode is undefined
http://www.hwupgrade.it/forum/client...tedit.js?v=364
Line 1141

)



per capirci una formattazione completa, uno scandisk, un passaggio di dati qualsiasi su tutta la superficie e nn oso pensare ad un raid corrotto:

se vogliamo fare un fisso di 140MB/s su tutta la superficie (cosa che non esiste) sarebbero 8 ore
> 4*1000*1000 / 140 / 60 / 60
ans = 7.93651

se invece ci vogliamo attestare su un valore medio.. vogliamo fare un 70 Mb/s di minimo? (suppongo realisticamente il minimo tocchi 65-60MB/s) abbiamo 108

> 4*1000*1000 / 108 / 60 / 60
ans = 10.2881

salute buone 10+ ore a passaggio ^^

gli hd sono diventati quello che prima erano i nastri magnetici con il vantaggio di poter fare un access random in tempi mooooolto + ridotti
Mica ci devi piazzare su 4 tera tutti in una volta....

Ma anche se fosse? accendi il pc, fai partire la copia, torni dal lavoro/gita domenicale ed è tutto bello che finito (o quasi).
Se proprio devi piazzarci su 4 tb tutti in una volta e non vuoi/puoi usare il pc durante la copia, fai come sopra ma "solo" 2 tb al giorno, 2 gg e sei aposto.

Saranno anche "lenti" a scrivere... ma se si hanno TANTI dati da archiviare, sono la soluzione più pratica ed economica attualmente disponibile.

Se ci sono alternative a costo pari o inferiore e comodità/praticità almeno pari, sono tutto orecchi (anzi, occhi ).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 18:12   #9
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Capisco la necessità di scaricare ogni forma di file possibile e immaginabile però 4 tera sono un enormità. Pensare che da ragazzino facevo i fori ai floppy per portarli a 1,44 MB!
no guarda, sembrano cosi tanti 4 tb, ti prende la scimmia urlatrice di "guardarti" dei bluray da 50 giga ciascuno, puoi stare tranquillo che 4tb ti stanno stretti
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:15   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10871
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Capisco la necessità di scaricare ogni forma di file possibile e immaginabile però 4 tera sono un enormità. Pensare che da ragazzino facevo i fori ai floppy per portarli a 1,44 MB!
quando mai, io ho 4tb di hd e mi sembra poco
il fatto è che tu nn hai la visione di quello che si puo immagazinare e della sua dimensione
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:16   #11
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
noooo! 4 piatti no!!!!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:20   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10871
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
il problema dei cari meccanici è che non scalano abbastanza in termini di lettura/scrittura...

mettiamo anche di trascurare completamente il discorso access time in favore degli ssd che sono l'unica scelta papabile per os e programmi

se uno vuole svuotare e riempire 4tb di roba quante ore ci mette?

i tempi in questo senso cominciano a diventare troppo lunghi xD

ps: x chi gestisce il forum mi sa che c'e' un bug con firefox se uno richiama la modalità di edit veloce (non si chiude + la finestra dopo l'edit, per capirci da console javascript:

TypeError: this.popups[popupname].parentNode is undefined
http://www.hwupgrade.it/forum/client...tedit.js?v=364
Line 1141

)



per capirci una formattazione completa, uno scandisk, un passaggio di dati qualsiasi su tutta la superficie e nn oso pensare ad un raid corrotto:

se vogliamo fare un fisso di 140MB/s su tutta la superficie (cosa che non esiste) sarebbero 8 ore
> 4*1000*1000 / 140 / 60 / 60
ans = 7.93651

se invece ci vogliamo attestare su un valore medio.. vogliamo fare un 70 Mb/s di minimo? (suppongo realisticamente il minimo tocchi 65-60MB/s) abbiamo 108

> 4*1000*1000 / 108 / 60 / 60
ans = 10.2881

salute buone 10+ ore a passaggio ^^

gli hd sono diventati quello che prima erano i nastri magnetici con il vantaggio di poter fare un access random in tempi mooooolto + ridotti
vabbe nessuno riempie e svuota un 4tb cosi all'improvviso
io penso che ormai la velocità pura nn sia piu prerogativa degli hd meccanici ma degli ssd

viceversa sugli hd meccanici una varibaile cruciale è l'affidabilità e la silenziosità che saranno aiutate moltissimo da questi nuovi piatti da 1TB (premesso cmq che 4 piatti per me sono troppi)

aggiungo che seagate fa da tempo hd abbastanza mediocri sotto alcuni punti di vista (silensiosità e aff in primis), dunque io aspetto i wd da 1TB a 5400 che spero escano presto anche se i piatti da 1 tb sono gia utilizzati in alcune serie
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 22:04   #13
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ps: x chi gestisce il forum mi sa che c'e' un bug con firefox se uno richiama la modalità di edit veloce (non si chiude + la finestra dopo l'edit, per capirci da console javascript:

TypeError: this.popups[popupname].parentNode is undefined
http://www.hwupgrade.it/forum/client...tedit.js?v=364
Line 1141

)
stesso identico comportamento con un altro browser della famiglia mozilla
prima non accadeva

Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
poi magari un giorno leggi su internet che ci sono degli hd con firmware difettoso, controlli tramite la loro utility e il tuo hd non e' tra quelli affetti, poi magari dopo 6 mesi ti si blocca l'hd, non viene piu' riconosciuto dal bios, controlli sul loro sito tramite seriale e risulta che il tuo hd e' uno di quelli difettosi, ma vadano in quel posto, vah.

quoto , mi sono già scottato con seagate e la manina non ce la metto +

ho avuto solo tanta fortuna nel recuperare tutto -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492865

Ultima modifica di Paky : 03-04-2013 alle 22:09.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 01:54   #14
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
a quando il taglio da 2TB?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 07:37   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
noooo! 4 piatti no!!!!
preferivi 5 piatti?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 07:49   #16
PedroSKW
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 24
I 4TB Hitachi erano già a 4 piatti da tempo. Una cosa molto positiva dei Seagate è che dispongono di una porta TTL con cui ci si può collegare tramite terminale per operare a basso livello, mentre su le altre marche bisogna affidarsi a schede proprietarie che costano migliaia di euro (es. PC-3000)
PedroSKW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 22:59   #17
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da TheUnforgivin'WithinTemptation Guarda i messaggi
no guarda, sembrano cosi tanti 4 tb, ti prende la scimmia urlatrice di "guardarti" dei bluray da 50 giga ciascuno, puoi stare tranquillo che 4tb ti stanno stretti
ma i blue ray se te li compri non hai bisogno di metterteli pure sul disco!

secondo me l' unico uso possibile è archiviazione aziendale / broadcast / server...
per la massa dei consumatori 4 TB sono esagerati.

comunque al cambio attuale costerebbe 149€
e per invogliare gli acquirenti a mollare WD potevano lanciare sto disco con 128MB di cache al posto degli -ormai soliti- 64MB, oltre al fatto che latenza & sustain rate sono aumentati...(e mi chiedo ce cosa li pagano a fare i "geniali" ricercatori di mercato all' interno di queste multinazionali..)
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1