Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2013, 09:59   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Spamhaus, il DDoS che rallentò Internet

mercoledì 27 marzo 2013

Spoiler:
Quote:
Lo scontro tra l'osservatorio britannico e il provider olandese CyberBunker ha portato a quello che è stato definito il più imponente attacco denial of service della storia di Internet. Lite sulla lista dei siti associati allo spam



Roma - Cinque dipartimenti nazionali di polizia cibernetica al lavoro su quello che in molti hanno descritto come il più potente attacco DDoS mai registrato nella storia di Internet, condotto contro l'osservatorio antispam Spamhaus. Con un traffico dati alla sorprendente velocità di oltre 300 miliardi di bit al secondo, l'attacco distributed denial of service ha portato ad un preoccupante rallentamento nelle connessioni globali alla Rete, mettendo a rischio l'intera infrastruttura di Internet.

Almeno questa volta, i vari movimenti hacktivisti risultano del tutto estranei agli attacchi, generalmente un marchio di fabbrica per i collettivi Anonymous e LulzSec. All'origine del DDoS, lo scontro frontale tra i responsabili di Spamhaus, celebre osservatorio britannico anti-spam, e la società di hosting olandese CyberBunker, che da un ex-bunker della NATO fornisce connettività ai più svariati siti web sul pianeta.

Divenuto famoso per aver ospitato l'ex-tracker svedese The Pirate Bay, il provider CyberBunker ha più volte dichiarato l'intenzione di non fare alcuna distinzione tra i vari domini, eccezion fatta per quei siti legati alla diffusione di materiale pedopornografico o vicini ai gruppi del terrorismo internazionale. Alcune indagini condotte dagli analisti di Spamhaus avevano però portato al rilevamento di numerosi siti malevoli tra quelli ospitati dall'ISP.

Di conseguenza, l'osservatorio britannico aveva incluso numerosi domini gestiti da CyberBunker nella sua lista dei siti direttamente coinvolti nelle attività legate allo spam o al phishing. L'operatore olandese - che per bocca di un attivista affiliato ha successivamente rivendicato la paternità dell'attacco - accusava Spamhaus di un vero e proprio abuso di potere, nel momento in cui decide in maniera arbitraria quali contenuti possano essere tranquillamente veicolati online.

"Questa roba è come una bomba nucleare - ha spiegato Matthew Prince, a capo della società specializzata in sicurezza informatica CloudFlare - È così semplice causare danni enormi. Questo è certamente l'attacco DDoS più vasto nell'intera storia di Internet". In un post pubblicato sul suo blog, l'osservatorio britannico spiega di essere riuscito a riprendersi dal blackout, mentre numerosi utenti hanno confermato forti rallentamenti nel traffico verso siti come Netflix.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 10:19   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Spamhaus spiega il DDoS su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v