Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2013, 14:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mozilla-p...fox_46442.html

Grazie al modulo di ottimizzazione OdinMonkey, Mozilla è adesso in grado di portare il motore Unreal 3 di Epic nel web.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:37   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ahpperò!
Spero in un porting a breve delle prime tre versioni di Quake: giocare senza plugin non avrebbe prezzo!

Sarà inoltre una bella mossa per FirefoxOS.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 22:51   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
son contento pure io
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 23:24   #4
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Grande mossa.
Lunga vita a Mozilla e Firefox.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 04:37   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Già era entrato nei vertici delle priorità per i rilasci dei driver delle skede video.
Ora nelle ottimizzazioni dei browser: vuoi che Ie10 e chrome non facciano altrettanto?
Mi sa proprio che dopo anni in cui ha continuato a promuovere DirectX ora Microsoft si ritroverà a dover accettare la supremazia di fatto di OpenGL.

Perchè WebGL (usato per la grafica ad alte prestazioni nei browser, incluso questo caso) è essenzialmente un binding per Javascript di OpenGL ES 2.0

E tutto questo appena dopo che in WinRT "per tablet ARM" ed in Windows Phone 8 hanno continuato a preferire DirectX nonostante che l'assenza di OpenGL renda più difficile il porting di giochi (ma anche di roba più "seria") da iOS ed Android.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 12:37   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@M47AMP
Non ho ben capito perchè chiami "vintage" il sistema di distribuzione attuale di Firefox.
Vintage significa "vecchio e di valore", "d'annata" per cui non colgo il nesso.

Comunque leggendo quanto hai scritto, ho idea che ci siano diversi punti che non ti sono chiari.

Partiamo dal perchè FF ha adottato una nuova strategia di sviluppo.
Torniamo ai tempi di FF4, quando a causa della vecchia strategia di sviluppo si sono presentati i seguenti problemi:
- Firefox, con FF3.6, era rimasto molto indietro rispetto alla concorrenza, che nel frattempo aveva browser decisamente migliori
- L'inserimento di cambiamenti di così ampia portata come avvenuto in FF4 ha portata to a:
- ritardi evidenti sulla sua uscita, con conseguenti proteste della community
- un prodotto rilasciato piuttosto immaturo, con gravi problemi di pesantezza e memory leak, per fortuna risolti in seguito.
- un'insieme elevato di estensioni incapaci di funzionare, dato che gli sviluppatori si sono trovati di fronte ad un browser con grandi differenze rispetto al passato

Ora, con il nuovo modello di sviluppo, abbiamo i seguenti vantaggi:
- Le innovazioni vengono subito messe a disposizione degli utenti.
- Le estensioni sono quasi sempre funzionanti senza cambiamenti. Nei casi in cui ci siano problemi, gli sviluppatori comunque non devono fare le corse per aggiornare molte estensioni o larghe fette di codice, e questo significava dover aspettare anche mesi prima di vedere aggiornate alcune estensioni. Da quando c'è il nuovo modello di sviluppo, per me l'uscita di una nuova release è diventata un passaggio quasi indolore, mentre prima era decisamente traumatica. E io uso una cinquantina di estensioni e un'interfaccia customizzata a mano.
- Lo sviluppo continuo su tre (quattro) canali consente un migliore testing, da accesso in anticipo agli sviluppatori che possono arrivare più puntuali all'uscita sul canale release e consente di provare in anteprima le novità.
- Il browser tiene il passo con i concorrenti, migliorando di continuo.

L'unica pecca di questo modello di sviluppo è che non concede la stabilità necessaria ad alcune applicazioni aziendali (spesso perchè mal fatte) e richiede un lavoro extra per gli amministratori delle reti.
A questo si è posto rimedio con le versioni ESR, che hanno esattamente questo scopo, insieme a quello di garantire maggiore sicurezza evitando l'introduzione di nuove feature ma semplicemente migliorando/aggiustando quelle esistenti.

Le versioni ESR non sono a mio parere inadatte al gioco, una volta che le WebGL saranno mature (quindi non avremo continue aggiunte di novità come avviene ora) il problema degli aggiornamenti dovrebbe diventare del tutto marginale.

Per quanto riguarda le Nvidia Quadro che citi (l'equivamente AMD sono le FireGL), la differenziazione non è dovuta al fatto che le ottimizzazioni per i giochi impedivano di lavorare, ma semplicemente al fatto che quello professionale era un mercato differente, più redditizio e con più ampi margini.
Si sono quindi differenziate le schede consumer da quelle professionali, proprio per una questione di mercato.

Ultima modifica di calabar : 29-03-2013 alle 12:39.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:35   #7
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
soluzione ambiziosa tutta da provare.. !
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1