|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ici_index.html
La gamma Sony Vaio T si compone di modelli che superano la diagonale di 15 pollici, entrando con la piattaforma Ultrabook di Intel in un territorio che è tipicamente quello dei tradizionali notebook. La risultante è un mix dove trasportabilità e produttività personale escono ben bilanciate Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Dalla analisi tecnica non posso non osservare l'incredibile lavoro di ingegnerizzazione fatto da Apple con la gamma Macbook pro retina. Incredibile come a distanza di mesi dal lancio, risulti ancora il miglior prodotto in assoluto in termini di autonomia, prestazioni, peso (2.02KG per il 15) e design oltre che l'incredibile display del modello 15".
ps ovviamente per me non sono classificabili come ultrabook. Il termine di paragone è macbook air
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx Ultima modifica di dwfgerw : 25-03-2013 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
A quando "l'ultrabook" da 17 pollici?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3041
|
come si fa a chiamare ultrabook un coso > 1,5Kg?
![]() pesa un Kg meno rispetto al mio acer del 2006, ovvero di 7 anni fa ![]() ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Se usano il marchio Ultrabook per potersi permettere un prezzo più gonfio e un po' di marketing, sono d'accordo. Altrimenti rimane un ottimo notebook, e come tale va giudicato e catalogato.
Questo è un notebook sopra la media dei centri commerciali, ma non è assolutamente un ultrabook ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Siete diventati tutti delle fighette dalle braccine rachitiche che faticate a utilizzare un portatile da 2kg? Mamma mia...
Nomenclature modaiole a parte lo trovo un ottimo portatile come da tradizione Vaio di fascia medio-alta. Sicuramente molto più flessibile ed utilizzabile, essendo un VERO PC, dei vari giocattolini mag, rifilati a prezzi di moda, nei vari centri commerciali.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
|
Spero in una recensione anche dei S13/S15!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
Anzi, a me piace molto, soprattutto per il monitor. E' solo che appellarsi a nomi di tendenza per provare a vendere di più, è un po' ridicolo. p.s: come potrai notare dalla firma, non sono un parla-parla che dice "ah se solo costassero 12€ in meno li prenderei", però 2,3kg è un bel peso per un ipotetico ultrabook la cui autonomia è moooolto discutibile. Oltre al fatto che di default monta un HDD meccanico/ibrido ![]() edit: è 2,3kg non 2... vogliamo anche aggiungerci un 3-4 etti tra borsa, cavi, caricabatterie ecc. ecc.? Sì, sono una fighetta! ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user Ultima modifica di threnino : 25-03-2013 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Come notebook è accettabile:Anche come prezzo non è male,visto che si parla di Sony.Sapere che dopo soli 10min il sensore del preocessore registra 72°C,in un ambiente a 21°C, è preoccupante.Di sicuro non è un notebook da usare quotidianamente ad ogni occasione e ne per lunghe sessioni di lavoro.D'altronde chi spenderà 999€ non farà certo un problema a cambiarlo dopo 2-3 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Questo non ha nulla ne di ultrabook ne di portatile serio.
Parliamo di un notebook (2,3KG) con schermo scandaloso e autonomia imbarazzante. Non mi capacito del titolo dell'articolo. Non in buona fede.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
A me sembra un fallimento sotto ogni singolo punto di vista. Una presa in giro di quello che è sempre stata VAIO. L'unico punto forte di questo portatile è il contenimento della temperatura esterna, e grazie al cavolo un ULV in un 15" spesso e pesante ci manca solo, ma anche a fronte di un ridicolo fallimento della dissipazione della CPU. In definitiva è un portatile 1- che ha un form factor del 90% dei notebook della categoria e non si sa come mai è chiamato ultrabook. 2- che ha prestazioni molto più basse dei normali notebook a causa dell'utilizzo di processori ULV e dalla dotazione di 4 Gb di RAM!! 3- che nonostante ciò ha una autonomia risicata a causa dell'utilizzo, su 15" e più di 2kg di peso, di una batteria da 43Wh, capacità che ora non è più utilizzata neanche per gli ultrabook 11". 4- che fa del suo punto forte uno schermo full hd che però ha performance di colore e di angolo mostruose. Davvero non vedo una singola ragione per comprare questo obrobrio travestito da portatile fighetto. E un po' mi deprime, perchè vi sto scrivendo da un Vaio VPC Y 13" che, 3 anni fa, è stato dotato di 1- Un processore CULV 10W, e gli stessi 4Gb di RAM di questo schifo, e una batteria 6 celle da 54 Wh che garantiscono autonomie di 4/5 ore e più sotto carico leggero anche dopo 3 anni. 2- Scocca in lega di magnesio che umilia le proprietà dell'alluminio che va tanto di moda. 3- 3 prese USB, 1 HDMI, 1VGA, 1 LAN, S400, lettore Card, microfono in, porta espansione, e persino un'ottima webcam e la possibilità di WWAN. 4- Ha un form factor snello e pesa meno di 1.8Kg (di cui molti dovuti alla batteria). 5- E' COSTATO MENO DI QUESTO E DEL T13 che 3 anni dopo hanno caratteristiche comparativamente peggiori!!! Però oh... si chiamano Ultrabook... -.- Vaio faceva dei veri Ultrabook ante litteram, è sempre stata all'avanguardia nel coniugare funzionalità e portabilità, e ora che tutti gli altri fanno passi da gigante mi tira fuori queste schifezze... che vengono pure recensite con lodi! Non ho parole...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-03-2013 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
con il vaio s a listino che senso ha questo modello per sony? prezzo simile, più leggero e più performante
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Signori diciamoci la verità, se Apple non avesse mai tirato fuori i MBP, questi cessi in alluminio non avrebbero mai visto la luce del sole. Il problema è che i MBP paragonati a sti cosi sono addirittura sensati come prezzo! Una roba del genere qualche anno fa sarebbe stato un notebook leggero di qualità hdwr infima dal costo non maggiore di 300 euro! Io davvero non capisco come possono pensare di venderli contando che se voglio portabilità e durabilità prendo un tablet (tanto per le specifiche con questi "ultra"book puoi fare davvero poco di piu), se ho bisogno di piu potenza prendo un notebook qualsiasi e ho piu potenza a un costo minore tra l'altro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Credo che il primo Notebook che possa assimilarsi ad un ultrabook sia proprio Sony (il Vaio x505 del 2004).
Comunque non direi che si sta usando il nome ultrabook come richiamo commerciale, semplicemente questo notebook rientra nei parametri stabiliti e quindi può "fregiarsi" di tale nome. Sicuramente non ha nulla a che fare con gli ultrabook "classici" con caratteristiche di portabilità molto più spinte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() Senza considerare l'irreperibilità dei driver, se compri un vaio con SO a 64bit mettiti il cuore in pace che non troverai mai i driver a 32bit. Se lo compri con Win7 non troverai mai i driver per 8 e viceversa; ok puoi dirmi sono compatibili, ma compatibili non significa funzionante al 100%. Senza considerare che un altro notebook di pari caratteristiche è mediamente superiore in prestazioni, questo tralasciando i benchmark che servono solo per far numeri ma all'uso pratico la minestra è diversa. Detto ciò il rachitico che vuol dire??? Il progresso è ANCHE miniaturizzazione quindi ben venga a portatili sempre più fini, si chiamano PORTATILI apposta perchè fatti per essere portati in giro giusto?? esistevano nbk spessi 4cm e dal peso di 5kg con 3 ventole, si poteva chiamare pc o portatile un coso del genere?? ovviamente NO. Se io me ne voglio andare in vacanza con il mio nbk e voglio metterlo in valigia lo metto e mi occupa pochissimo spazio. Poi se ti serve o meno sono affari tuoi, io per esempio non comprerei MAI un notebook da 5kg. Questo pesa 2kg perchè è un 15. Alcuni 13 si trovano anche a 1kg...
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
|
Che schermo osceno
![]() Davvero, ma come si fa comprare qualcosa che non abbia almeno un ips decente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
|
Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Già, anche perchè sono c'ha già i suoi ultrabook moderni come la serie Z. Costano una fucilata, però hanno il loro valore.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Mah, autonomia scandalosa, schermo scandaloso (di buono ha solo la risoluzione), prezzo scandaloso. E tutto per cosa, una scocca in alluminio ed un processore ULV? Non ci siamo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.