|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
|
Driver Acer Aspire 1650
Ciao a tutti, apro la discussione perchè ho dei dubbi riguardo l'installazione dei driver per il mio notebook, un vecchissimo Acer Aspire 1650.
Il portatile in questione è si vecchiotto, ma funziona ancora bene e visto che ora ho un nuovo pc fisso, vorrei usarlo esclusivamente per il p2p in modo da non infognare quello nuovo. Quindi ho formattato e rimesso Xp per dare una pulita generale e dargli una ringiovanità.... Il problema però è che non capisco quali driver devo installare perchè sul sito ufficiale Acer sembrerebbero esserci più tipi di driver per stesse periferiche e purtroppo non sò quali devo usare. Per esempio per la Vga me ne vedo due (Intel e Ati), stessa cosa per il touchpad (Elantech e Synaptics), per il wireless stessa cosa ecc ecc. Come faccio a mettere quelli giusti? Io purtroppo ignoro totalmente quello che contiene il pc e quindi non ne arrivo a capo! Perchè non credo che posso installare tutto a tradimento, vero? Stessa cosa del bios, ce ne sono 4...quale uso? E più che altro, come si fà sto lavoro al bios? Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi. Grazie!!! edit: mmm i driver della vga non me li fà installare, nessuno dei due. Cavolo sempre più in difficoltà... Ultima modifica di Valejola : 26-03-2013 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Se non sei a conoscenza dei componenti hardware del pc , puoi affidarti a un programma quale Speccy che trovi qui.
Non conosco il modello di preciso del tuo pc, tuttavia se sono presenti driver per diversi componenti hardware è probabile che il pc venisse venduto in diverse configurazioni (e cioè con pezzi differenti). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
|
Quote:
Il mio dubbio però riguarda i driver della vga perchè non me ne fà installare nemmeno uno dei due disponibili! Io ricordo che vedevo l'icona Ati, quindi credo che siano quelli da installare, ma niente. Ne una versione ne l'altra me li carica perchè esce un errore. Non è che magari devo aggiornare il bios o c'è una procedura precisa per mettere i driver (metti che prima di quelli della vga ce ne vogliono altri)? E se fossi il bios come li installo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
|
Ohhh riguardo i driver ce l'ho fatta!!!
Sempra un'assurdità ma mi dava errore perchè i driver erano in 2 sottocartelle che avevo creato per salvarli in maniera organizzata! Difatti il messaggio di errore diceva che la directory in cui doveva prendere i driver era troppo lunga!! Mi bastava leggere con più attenzione per capire... Appena li ho spostati sul desktop li ha installati!! Certo però che è una gran ca##ata dai!!!! Ora però provo a vedere se mi aggiorna win... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
a questo punto allora puoi procedere all' istallazione dei driver rimanenti.
per quanto riguarda il BIOS non è necessario aggiornarlo visto che comunque non hai introdotto modifiche a livello hardware. La formattazione dell' OS , infatti, non pregiudica il BIOS in alcun modo. Ti ricordo di prestare attenzione nel download e installazione dei driver nel caso in cui si tratti di una versione di Xp a 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.