Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2013, 13:28   #1
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
No Modalità AHCI su MSI G41M-P33 Combo

Salve a tutti, ho sostituito la mobo di un pc acer aspire m3641, perchè si è fritta, con quella in oggetto.
Volendo conservare il vecchio S.O. con relativa configurazione, poichè trattasi del pc di una segreteria scolastica con i vari programmi axios, ecc.ecc. ho cercato di abilitare il disco rigido da bios in modalità nativa sata AHCI; sembra strano, ma non si puo' in alcun modo cambiare il valore che attualmente è impostato su IDE. Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, credendo ingenuamente si trattasse di un bug del bios....
Qualcuno di voi, puo' aiutarmi? Ha già avuto un'esperienza simile con qualche altra mobo?
Naturalmente lo stramaledetto windows vista non parte perche' la configurazione originale era impostata su ahci. L'errore infatti è proprio questo 0x0000007B.
Spero di essere stato abbastanza dettagliato nella spiegazione del problema.
Ri-Grazie a chi mi risponderà.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 14:45   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
riusciresti a postare le immagini del bios ??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:12   #3
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Non serve più :)

La scheda madre in questione è una MSI G41M-P33 Combo. A quanto sembra è impossibile modificare il parametro della modalità SATA; pertanto è impostato perennemente su IDE.
Posto ugualmente la soluzione, se puo' essere d'aiuto a qualcuno dopo ben 24h di estenuanti ricerche e tentativi vani.

Per chi ha necessariamente dovuto sostituire la mobo in seguito ad un problema ed ha necessità "purtroppo" di far ripartire il vecchio S.O. impostato su AHCI prima che si fosse fritta la scheda madre, non potendo cambiare nel bios la modalità SATA a causa di un blocco perenne sul parametro in IDE.
-Procurarsi PCRegedit (Io l'ho trovato su Parted Magic, occhio pero': nell'ultima release pare sia stato tolto)
-Accedere al file "SYSTEM"(quello senza estensione), contenuto in
C:/Windows/System32/Config
-Troverete le 2 Chiavi "CurrentControlSet001" e "CurrentControlSet002". Su entrambe dovete cercare le seguenti sottochiavi e modificarne il valore "START" in "3" facendo doppio click:

iastorV da 0 su 3
iastor (se è presente impostate anch'esso su 3)
msahci da 0 su 3

Mentre stessa procedura per le seguenti sottochiavi, solo pero' che dovete impostare il valore "Start" su 0:

atapi
intelide
pciide

Chiudete PCRegedit e salvate quando ve lo chiede.
Uscite da Parted Magic e se avrete seguito i passaggi illustrati, al successivo riavvio dovrebbe magicamente partire il S.O. (Vista o 7) che, prima del cambio della scheda madre era impostato in modalità AHCI.
Spero di essere stato utile.
Scusate se ho scritto tutto in maniera veloce e ci sono errori ortografici o di sintassi ma sono al lavoro ed è gia' molto che ci sia riuscito in 5 minuti.
Saluti!!!

Ultima modifica di Diabolik183 : 21-03-2013 alle 17:16. Motivo: edit
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 15:27   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
effettivamente in alcune schede madri (normalmente nei laptop) i produttori per diversi motivi bloccano la possibilità di scelta tra il controller ide e ahci.
Le soluzioni che prevedono la modifica del registro di sistema a volte funzionano, altre volte purtroppo no.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 16:02   #5
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Mi saranno passate centinaia di schede madri per le mani, ma in nessuna di esse c'è stato mai questo problema.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v