|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
No Modalità AHCI su MSI G41M-P33 Combo
Salve a tutti, ho sostituito la mobo di un pc acer aspire m3641, perchè si è fritta, con quella in oggetto.
Volendo conservare il vecchio S.O. con relativa configurazione, poichè trattasi del pc di una segreteria scolastica con i vari programmi axios, ecc.ecc. ho cercato di abilitare il disco rigido da bios in modalità nativa sata AHCI; sembra strano, ma non si puo' in alcun modo cambiare il valore che attualmente è impostato su IDE. Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, credendo ingenuamente si trattasse di un bug del bios.... Qualcuno di voi, puo' aiutarmi? Ha già avuto un'esperienza simile con qualche altra mobo? Naturalmente lo stramaledetto windows vista non parte perche' la configurazione originale era impostata su ahci. L'errore infatti è proprio questo 0x0000007B. Spero di essere stato abbastanza dettagliato nella spiegazione del problema. Ri-Grazie a chi mi risponderà. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
riusciresti a postare le immagini del bios ??
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Non serve più :)
La scheda madre in questione è una MSI G41M-P33 Combo. A quanto sembra è impossibile modificare il parametro della modalità SATA; pertanto è impostato perennemente su IDE.
Posto ugualmente la soluzione, se puo' essere d'aiuto a qualcuno dopo ben 24h di estenuanti ricerche e tentativi vani. Per chi ha necessariamente dovuto sostituire la mobo in seguito ad un problema ed ha necessità "purtroppo" di far ripartire il vecchio S.O. impostato su AHCI prima che si fosse fritta la scheda madre, non potendo cambiare nel bios la modalità SATA a causa di un blocco perenne sul parametro in IDE. -Procurarsi PCRegedit (Io l'ho trovato su Parted Magic, occhio pero': nell'ultima release pare sia stato tolto) -Accedere al file "SYSTEM"(quello senza estensione), contenuto in C:/Windows/System32/Config -Troverete le 2 Chiavi "CurrentControlSet001" e "CurrentControlSet002". Su entrambe dovete cercare le seguenti sottochiavi e modificarne il valore "START" in "3" facendo doppio click: iastorV da 0 su 3 iastor (se è presente impostate anch'esso su 3) msahci da 0 su 3 Mentre stessa procedura per le seguenti sottochiavi, solo pero' che dovete impostare il valore "Start" su 0: atapi intelide pciide Chiudete PCRegedit e salvate quando ve lo chiede. Uscite da Parted Magic e se avrete seguito i passaggi illustrati, al successivo riavvio dovrebbe magicamente partire il S.O. (Vista o 7) che, prima del cambio della scheda madre era impostato in modalità AHCI. Spero di essere stato utile. Scusate se ho scritto tutto in maniera veloce e ci sono errori ortografici o di sintassi ma sono al lavoro ed è gia' molto che ci sia riuscito in 5 minuti. Saluti!!! Ultima modifica di Diabolik183 : 21-03-2013 alle 17:16. Motivo: edit |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
effettivamente in alcune schede madri (normalmente nei laptop) i produttori per diversi motivi bloccano la possibilità di scelta tra il controller ide e ahci.
Le soluzioni che prevedono la modifica del registro di sistema a volte funzionano, altre volte purtroppo no. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Mi saranno passate centinaia di schede madri per le mani, ma in nessuna di esse c'è stato mai questo problema.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.



















