Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 21:37   #1
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Canon ir1530 laser: macchie a lato...

Ciao a tutti! Ho un vecchio problema con la mia stampante laser che era magicamente scomparso col tempo, ma che si è ripresentato oggi, quando ho sostituito il toner esaurito... Evientemente, col toner "scarico" non si evidenziava così tanto il difetto...
Preciso che appare un'ombra anche dall'altra parte del foglio (dove NON stampa!)... Si vede, a fatica, in basso a sinistra nella seconda immagine...

Allego immagini scansionate...
http://imageshack.us/photo/my-images...titolo260.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...titolo261.jpg/

Chi è il colpevole? Si tratta solo di pulizia, o è "andato" il tamburo o altro?
La macchina ha più di 6 anni, ma poco più di 10000 copie...

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 12:06   #2
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
UP! Rilancio dicendo che ho notato un altro problema...
Mentre la qualità di stampa da PC è buona come sempre (a parte, ovviamente, le macchie sulla sinistra), le fotocopie vengono da schifo!!! Sono sbiadite...

In base alla vostra esperienza, cosa sta succedendo? Butto via tutto?

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 13:33   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao,
non conosco le specificità del modello....ti dico qualcosa sul vago..
Per quanto riguarda le fotocopie, se non è un semplice problema di selezione intensità/contrasto....mi viene da pensare a ottica sporca e a lampada usurata..

cambiare toner in una laser di per se non porta mutamenti....non c'è il toner scarico... se la cartuccia del toner è separata, averla piena o al 10% fa lo stesso... il dispositivo di carica deve essere sempre pieno di toner e lo sarà in ogni caso.... poi non so se quel modello lì ha una unita cartridge all in one... che tu hai ricaricato e magari non gli ha fatto tanto bene. Il problema vedi che si ripete ad intervelli regolari e corrisponde ad un cilindro...lì dipende dalle caratteristiche della macchina...può essere il fotoconduttore o qualche altro cilindro di trasferimento. Se tale cilindro è solo sporco su alcune macchine si riesce anche a pulire, ma nel tuo caso non so se il cilindro è sporco o usurato a fine vita... dipende da quanto doveva durare... ci sono macchine con cilindri che durano 300.000 copie, altre con cilindri che durano 6.000. Ci sono unità all in one che includono il fotoconduttore che durano 2.000 copie e cambiando con pezzi originali cambieresti ogni volta anche il fotoconduttore...ma se ricarichi la stessa ovviamente non lo cambi...e non è progettato per durare tanto.
Cosa hai ricaricato? un contenitore o una cartuccia tutto compreso?
Non so dirti di più
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 17:58   #4
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao blasco017, grazie della risposta...
Purtroppo, dopo apposita verifica, devo constatare che anche le stampe "dirette" da PC sono compromesse...



Uploaded with ImageShack.us

Cosa cavolo ho combinato cambiando la cartuccia del toner???

Quando parlavo di "toner scarico", mi riferivo alla cartuccia in via di esaurimento... Questa stampante non ha cartuccia all in one... Quando mi ha segnalato "toner esaurito" ho comprato una cartuccia nuova originale e l'ho sostituita come da istruzioni...
Se è vero quanto dici, ed è vero, (cioè che un toner non può essere "scarico" solo perchè la cartuccia è in via di esaurimento) è successo qualcosa in fase di sostituzione della cartuccia...

Tempo fa, in questo stesso Forum, ho appreso che il tamburo di questo tipo di macchine è organico, pertanto si "consuma" anche non usandolo...
Domanda: può un tamburo, pur deteriorato dal tempo, generare quel tipo di macchie e una stampa di così scarsa qualità???
Dall'oggi al domani, tra l'altro, dal preciso momento in cui ho sostituito la cartuccia del toner???
Cosa posso aver sbagliato durante la sostituzione della cartuccia???

Intanto grazie del tuo contributo blasco017!

__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 13-03-2013 alle 18:15.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 20:59   #5
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti, ho fatto qualche prova... Innanzitutto, reinstallando il vecchio toner le macchie diminuiscono fino a quasi sparire... Mah!?

Insospettito, ho delicatamente rimosso il tamburo (con al suo interno la cartuccia del toner) ed ho scoperto che c'è parecchio toner "sparso" proprio nel lato in cui vengono fuori le ombre...

Ho fatto un breve video...

http://img560.imageshack.us/img560/1...ssvaxzbzrp.mp4
Click col destro e "salva oggetto con nome"...


Che si può fare?


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 00:24   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
...è sporca che fa schifo... qualche componente perde toner e va a finire sul foglio? Il toner dentro un tamburo? Non conosco la meccanica interna del modello.... mi sembra strano quanto dici. Ma tu usi solo materiali originali che sostituisci come previsto o ci fai anche del "bricolage" ? Rammento che su alcuni modelli con cartucce all in one ci sono delle procedure fai da te x la ricarica con compatibili che prevedono lo smontaggio del fotoconduttore... che poi è difficile riassemblare bene... da cui perdite di toner, lame di pulizia mal funzionanti...

facile che tu abbia della polvere che sporca la finestra del laser....che eccitando quindi di meno il foconduttore ti determina delle stampe sbiadite.
Senza studiare il modello specifico non ti so rispondere.... avevo fatto una ricerca veloce ma non avevo trovato materiale esauriente per capire i vari componenti ... vediamo se c'è qualcino più esperto che ti può aiutare...
se puoi cerca di linkare qualche scheda della macchina con i disegni dei vari componenti.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 00:32   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ma il "tamburo" che hai rimosso è semplicemente un cilindro di plastica con dentro il toner? Insomma è un semplice contenitore plastico di forma cilindrica con una apertura da cui il toner passa nel circuito della macchina? Falle immagini che ho visto sembra quello. è mica l'apertura sul lato dove hai le macchie?
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 18:45   #8
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao blasco, grazie ancora... Effetivamente, io mi sono spiegato male, ma anche Canon non scherza! Allora: toner e tamburo hanno lo stesso nome in codice (C-EXV7) e vengono spesso confusi anche nei listini... Lo stesso manuale utente, chiama "drum" tutto il blocco developer+tamburo+toner...


Cmq sia, questa è la cartuccia del toner

Che va infilata all'interno della "unità developer"... Si vede il suio posto nella foto sopra, sotto la maniglia...

E questo è il tamburo

Che viene collegato anch'esso all'unità developer...

Credo sia il developer che perde toner...

Idee? Vorei provare a smontare di nuovo il gruppo developer+tamburo+toner e provare a dare una ripulita...
Continuo a domandarmi perchè con la vecchia cartuccia di toner (quasi esaurita) il difetto sparisca del tutto!!!
Mah!? Certo che, se la stampa rimane così scarsa... Ora rimonto il vecchio toner e faccio un paiodi stampe comparative!.

Ciao e grazie ancora!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 18:56   #9
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Dimenticavo, non ci ho mai "smanettato" con questa fotocopiatrice... In 6 anni ho solo sostituito 2 volte il toner, come da manuale...
Infatti ha stampato poco più di 11000 pagine e il toner (sempre ricambi originali) dura circa 5300......
Il drum è dato, invece, per 24000 pagine ma, essendo come detto organico, potrebbe essersi deteriorato col semplice passare del tempo...

Che dite, provo a cambiare anche il drum (circa 130€) o butto tutto e acquisto una stampante nuova?
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 21:03   #10
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Azz... La "pulizia" non ha sortito effetto alcuno... Anche perché ci sono andato molto leggero per paura di spargere altro toner...
Insomma, non è cambiato niente!


Uploaded with ImageShack.us

Però, una cosa ho trovato... In realtà non ha stampato 11000 copie come ricordavo, ma ben oltre 18000, quindi direi che è ora di cambiare il drum, che è venduto sì per 24000 copie, ma il mio ha comunque ben più di 6 anni...

Insomma, in base alla vostra esperienza, una stampa simile può essere causata da un tamburo "andato" o rischio di spendere 140/150€ per non risolvere il problema? Qualcuno sa quanto può costare e come si chiama l'untà developer? Non riesco a trovare niente!!!

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:41   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao,
il tamburo fotoconduttore è nel gruppo del ricambio drum/developer? Cambiando tutto ad eccezione della cartuccia del toner direi che torneresti alla piena funzionalità! Io credo che tu abbia delle perdite di toner dovute a problemi di lame di pulizia.... qualcosa del genere... e qualche cilindro con problemi...che non sono certo che sia il fotoconduttore perchè potrebbe essere qualche piccolo cilindro interno dentro ad un gruppo....
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:26   #12
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ancora non sono riuscito a capire se nel ricambio "C-EXV7 drum unit" è compreso tutto o meno...
Mi sembra di capire, dal manuale di istruzioni, che si tratti di 3 elementi separati e distinti... Mah!?!?



L'unità developer sembra solo un involucro di plastica, ma temo ci sia dell'altro al suo interno... Ieri sera ho trovato dei listini esteri con un prezzo di 299$, ma sembra ci sia integrato anche il tamburo... Mah!? Che confusione...
http://www.precisionroller.com/devel...ils_27242.html

Grazie ancora blasco!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 15-03-2013 alle 18:30.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:48   #13
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
..non sta ringraziarmi tanto che non capisco niente nemmeno io....non conosco la macchina... Ovvio che a cambiar tutto poi funziona bene... ma non so quanti pezzi devi prendere.

299 euro x fare 24.000 pagine in bianco e nero? Ti direi di comprare uno nuovo per quello che stampi.... ma per ora mi limito a dirti di scrivere trova prezzi C-EXV7 drum unit su google e vedrai che qui in Italia ne trovi a decine che lo vendono a poco più di 100 euro originali... e ci sono anche dei compatibili a basso costo...

Non ne so abbastanza della macchina per consigliarti di cambiare i vari elementi interni... sarebbe utile che intervenisse qualcuno più esperto della macchina e che possa spiegare bene cosa ci sia da cambiare... e quindi con quali costi... e se ne vale la pena.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v