Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2012, 12:08   #1
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Conversione in full hd con pinnacle studio 15

Salve a tutti,
ho un pc abbastanza prestante e una videocamera che sforna file full hd ".mov".
Il software per il video editing usato e Pinnacle studio 15.

Ora vi chiedo:

Una volta caricati i file sul software, qual è il miglior metodo di salvataggio mantenendo massima qualità?
Mi spiego meglio, cosa è meglio usare come formato di conversione? Mpeg 4, Avi, Divx, ecc..? E quqli opzioni di configurazione formato file?

In fine.. se in un filmato ci sono file full hd e file non hd, come si comporta pinnacle in fase di conversione?

Grazie.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 22:08   #2
muccapazzamucca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
Io scelgo sempre come filmato il formato MPEG2-TS e sotto AVCHD HD (HDD) per il FullHD.

Se vuoi un HD scegli (Disc).

Se hai filmati di diversi formati il risultato rimane quello sopra enunciato.
Ovviamente il filmato Full hd rimane tale, quello più scadente pure, non è che diventa fullhd; il problema nasce se hai un filmato 4:3 ed uno 16:9.
muccapazzamucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 23:45   #3
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
bene, questo se scelgo come formato "Disco" ma se voglio un file, cosa dovrei impostare?
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 15:21   #4
muccapazzamucca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
NO!!!

Questo è se scegli 'file'.

Se scegli 'Disco' lasci le impostazione automatiche e ti metterà tutto il progetto compresso sul dvd a 720x576 in automatico.

Io uso pinnacle 15, non vorrei che certe voci come (Disc) ti ingannino e ti facciano pensare a Disco invece che file!!! ;-)
muccapazzamucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 15:47   #5
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
allora c'è qualcosa che non quadra perchè io se seleziono l'opzione "file" la voce AVCHD HD non mi compare e nemmeno la voce "disc".
Approposito ho la versione 15.0
Immagini allegate
File Type: jpg Senza-titolo-1.jpg (24.2 KB, 11 visite)

Ultima modifica di Fabercom : 09-02-2012 alle 15:49.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 22:09   #6
muccapazzamucca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
Come ti ho scritto sopra devi scegliere MPEG-2 TS e lo vedi nella foto che mi hai postato.

Poi nel sottomenù scegli AVCHD HD (HDD) per il FullHD a 1920x1080 oppure HD (Disc) per 1440x1080.

Crei un file con estensione m2ts.

Se lo vuoi riprodurre su una tv HD o FullHD copialo su un Hard Disk esterno e cambia l'estensione in AVI altrimenti la TV non lo vede.

Provare per credere!!!
muccapazzamucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 00:31   #7
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
finalmente ho capito, grazie mille.
Un'ultima cosetta:
Ho notato che è possibile (se imposto personalizzato nel sottomenù) variare anche la velocità dati sino a 40.000 kbit/sec.
Ho notato che più alto è il valore, maggiormente aumenta la dimensione finale del file.
Incide sulla qualità? A cosa serve?

Ultima modifica di Fabercom : 11-02-2012 alle 00:42.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 09:48   #8
muccapazzamucca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
Certo incide sulla qualità.

Ma se tu registri con la videocamera a un valore più basso è inutile portare quel valore più alto. Ti spiego.

Io con la Canon posso registrare in HD a 1440x1080 a 12.000 kbit/sec; in Full HD a 1920x1080 a 17.000 kbit/sec oppure a 24.000 kbit/sec.

Questa è la fonte originale del video; in uscita è inutile dare un valore maggiore di quanto registrato; avresti un file più grande e con nessuna qualità aggiunta.

Al massimo puoi diminuirlo se vuoi diminuire la grandezza del file, ma perdi in qualità, logicamente.

Il consiglio è di non andare sul personalizzato.
muccapazzamucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 10:55   #9
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Capisco, dunque lui in automatico imposta il flusso originale!

Sei stato davvero prezioso, non so come ringraziarti.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 20:31   #10
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Scrivo ancora in questo post perchè ho notato un problemino.

Dopo aver salvato il file questo aveva estensione .m2ts, caricato sulla pen drive, la mia tv non lo legge (ho anche provato a rinominarlo in .avi), tutto ok invece per il lettore multimediale.

Ho provato poi con nero a masterizzare il file su dvd e cosa tranissima, se leggo il disco dal pc va tutto bene, se invece inserisco il disco nella ps3, il file si vede completamente a scatti. Perchè? Possibile che la ps3 non legga file .m2ts?
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 15:01   #11
muccapazzamucca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
ODDIO, quanta confusione.

Andiamo in ordine.

Il file m2ts lo devi rinominare in avi per farlo leggere alla tv. Se non lo vede allora devi aggiornare il firmware della tv (vai sul sito del produttore).
NB: Ma sulla tv ce l'hai la funzione di riproduzione dei video???

Poi, se masterizzi il video su dvd esso non è più un m2ts ma un PAL a 720x576 quindi dire "che la PS3 non legge i video m2ts" è errato.

Dal momento che hai creato un DVD PAL 720x576, la PS3 lo deve leggere. Presumo che sia il nero che non gestisce bene la codifica in PAL.
Cambia software per creare il DVD. Uso lo stesso pinnacle, premiere oppure 'ConvertXtoDVD'.

Fammi sapere
muccapazzamucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 18:41   #12
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
scusa ma il dvd non è solo un contenitore?
Da quello che mi scrivi deduco prorpio di no, e quindi sul dvd non possono viaggiare file fullhd.
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 17:03   #13
Checosascrivo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1
Problemaaaaaaaaa

Ciao sono nuova di qui...
Volevo sapere è possibile spostare tutto insieme il video da sinistra a destra?
Perchè per ora me ho solo capito che me lo sposta a blocchi.
Checosascrivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v