|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
Rieducazione visiva. Funziona?
Ho scoperto da poco che esistono degli esercizi per ridurre i difetti visivi.
Ne avete mai sentito parlare o avete seguito quache terapia del genere? Da quanto leggo sul web i miglioramenti ci sono ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Sentito parlarne sin troppo. Inutile dirti che le bibbie nel campo sono i testi Bates e l'italiano De Angelis, che almeno da quello che conosco io è un 'rivoluzionario' nell'ambito.
Che poi i benefici ci siano quello non lo metto in dubbio ma ci vuole tempo e soprattutto volontà nel fare ogni giorno esercizi, nel cercare di ridurre lo stress da iperaccomodazione (o iperaccomodamento? non ricordo ![]() In ogni caso ritengo decisamente più utili nel quotidiano i suggerimenti classici dell'oculista. Peraltro avevo trovato dei PDF sul sito delle lenti transitions, molto utili, ci sono anche i video esplicativi. Se li ritrovo te li posto. Ti dirò: io c'ho provato per un periodo, ma è stato troppo poco per poterne apprezzare benefici e soprattutto come potrai immaginare all'inizio gli occhi fanno veramente male.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
ah quindi confermi anche tu che funziona.
ma perchè questi esercizi provocano dolore agli occhi? ![]() poi ho letto di usare lenti positive\negative che non ho capito cosa siano e a che servono. io ho una miopia di -1.5 e astigmatismo di -0.5 che, anche se è poco, vorrei eliminare. però non capisco come degli esercizi possano migliorare la miopia, che per quanto ne so, la colpa è da imputare alla cornea che non ha la corretta convessità (scommetto che ho detto una boiata ![]() Ultima modifica di -Pain- : 02-07-2010 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Dunque vediamo di capirci bene, ho detto che funziona in base a quello che ho letto sui libri, su internet, etc. non ho detto che ha funzionato su di me (credevo si capisse dal contesto ma comunque vabè).
E' altresì evidente che se non hai letto nulla a riguardo tu non sia al corrente che questo 'metodo', così come possa funzionare sul 99% delle persone, possa altresì fallire su quell'1%. Ma questo è un presupposto chiaro, non è assolutamente un metodo 'scientifico' né tantomeno un metodo ufficialmente applicato da dottori che abbiano fatto pubblicazioni scientifiche in merito. Chiarito questo, passiamo all'aspetto pratico: il 'dolore' agli occhi in realtà è dovuto al fatto che utilizzando gli occhiali, l'occhio è costretto a muoversi in un angolo prefissato dalla lente (altrimenti insomma non ci vedi bene). In questo caso i muscoli ciliari diventano poco elastici e perdono notevolmente il loro tono. Il metodo (almeno quello di De Angelis che ho provato) si prefigge di eseguire esercizi per riacquisire il tono di questi muscoli, in modo da permettere di contrarli quando devi mettere a fuoco. Pertanto mi pare chiaro che dopo che uno porta gli occhiali per 10 anni (io ![]() E' una cosa che va via via diminuendo mano mano che aumenti l'elasticità e il tono, ma comunque anche dopo un po' di tempo il fastidio e la stanchezza rimane sempre (insomma, immagina come fare degli esercizi per un qualsiasi muscolo del corpo umano). Per l'utilizzo delle lenti positive/negative, è uno stimolo per l'occhio a non stare sempre rilassato e pertanto spingerlo a sforzarsi per cercare di ridurre lo sfocamento creato da queste lenti.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
no ma non ho detto che confermi in base alla tua esperienza
![]() di questo metodo non so praticamente niente, nemmeno dei rischi che certi esercizi possano provocare, per questo ho aperto il 3d, e ti ringrazio per le risposte. ma se ho capito bene, sforzando l'occhio "muscolarmente", si riesce a correggere il difetto "di forma" della cornea??o cmq a venirle in contro per correggere il difetto visivo? non riesco a capire come sia possibile ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Funzionano e davvero tanto. Ho ridotto quasi a zero il mio grado di astigmatismo e ho migliorato anche la miopia.
Gli esercizi all'inizio sono faticosi e ti confondono la testa non so come spiegare. Quello che provo non e' dolore o mal di testa ma un sensazione spiacevole ecco poi sono una grande rottura. Inoltre io cambiavo paia di lenti ogni 6 mesi a due occhiali quelli da vicino e quelli da lontano. L'oculista che mi segue dice che l'occhio ha dei meccanismi interni per compensare gli errori e ci sono dei muscoli (scusatemi se ho detto una stupidaggine) che imparano a lavorare meglio e rendono piu' lieve il problema. |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Che metodo hai seguito?
Dimmi un po' sono curioso, fammi capire qual'è stata la tua "esperienza" e soprattutto dimmi da dove sei partito e dove sei arrivato ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
...e gli "effetti collaterali" che possono esserci a breve e a lungo termine
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
io ho levato l astigmatismo e ho visto cose incredibili con le miopie de angelis fa degli ottimi libri anche power stratching... |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
Donagh potresti dare qualche informazione in più in base alla tua esperienza?
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Io uppo che non si sa mai
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
ho comprato il libro di de angelis, vediamo un pò cosa dice...
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
PS: se ora leggi usando gli occhiali, inizia a toglierli (andando avanti nel libro capirai il perchè) ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
no per leggere non li suo mai
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Allora non sei abbastanza miope
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
miopie di 5-6 decimi astigmatismo come il mio medio impegno e volontà |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
|
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
un pò di tempo fa ho comprato questi occhiali del metodo Bates:
![]() solo che non ho avuto tempo per applicarmi che sarebbe poi tenerli, mi pare, senza particolari esercizi... (fra l'altro dopo un pò che li avevo comprati ho scoperto che questa montatura, ce ne sono altre, non mi piace molto ![]() E' consigliato di tenerli giornalmente un dato periodo di tempo, ed è sconsigliato usarli mentre si guida o si va in bicicletta o si è coinvolti in situazioni di sicurezza, almeno finchè gli occhi non si sono "rieducati", fase che non ho iniziato.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 12-07-2010 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
volevo aggiungere che l'effetto secondo cui si vede meglio a guardare attraverso dei buchi è, ovviamente, noto (solo che ehm non ricordo il principio) si può anche fare la prova con una mano, si fa con l'indice, piegandolo sul pollice, un buchino e si prova a guardare attraverso, se si è miopi (altri disturbi non so) si riesce a distinguere meglio.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 840
|
Non faccio una visita oculistica da 15 anni circa, non ho mai portato gli occhiali.
Ora, mi sono accorto che sono leggermente miope (credo) all'occhio destro. Prima di iniziare a mettere gli occhiali, sarebbe meglio provare a correggere? |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.