Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2013, 16:03   #1
Kheg
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Bergamo
Messaggi: 18
Ciao, sono nuovo e ho un grave problema al mio pc! Help! :)

Buongiorno ragazzi, mi chiamo Stefano e spero di poter puntare sulla vostra community per ottenere ottimi consigli riguardo questo fattaccio accaduto un pò per errore e un pò per sfortuna, ecco qua un breve riassunto, spero vivamente che possiate aiutarmi ...purtroppo ne ho combinata un'altra delle mie.
L'altro giorno ho deciso di collegare le uscite audio/mic frontali del mio case, non riuscendoci poichè il cavo era troppo corto e non arrivava ai Pin della scheda madre ho lasciato perdere. Nel frattempo però ho deciso di inserire una scheda di Ram da 1GB DDR2 800Mhz da affiancare alla mia da 2GB da 1066, facendole ovviamente viaggiare downclocckate a 800. Bhè quella scheda era probabilmente Fallata, o forse lo era la mia scheda madre, cosa altrettanto probabile (aggiungendo infatti ram nuova appena comprata dava lo stesso problemi, funzionava solo con quel dannato banco da 2GB). Vabbè sta di fatto che ho inserito un banco di ram, probabilmente mal funzionante dentro la mia scheda madre MOLTO probabilmente non funzionante...poof! Accendo il computer e non compare alcuna immagine sul monitor, e fin li mi sono detto: Faccio come l'ultima volta che avevo tentato di inserirla, senza però perdere tempo a provare a cambiare slot ecc., e spengo tutto, tolgo la batteria dalla scheda madre aspetto 20 minuti e poi riaccendo.
Ho fatto così per 2 volte, ho perso un'ora del mio tempo ad aspettare ma il computer non è più ripartito. Si accende ma non compare nulla sullo schermo. Allora tolgo la ram, aspetto un pò di tempo e riaccendo. Niente, nemmeno senza RAM si visualizza nulla sullo schermo. Allora provo a togliere la scheda video, pulire lo slot PCI, aspettare un pò con corrente tolta e avvio: non accade nulla, ancora schermo "nessun segnale". In preda alla disperazione, stacco tutte le periferiche, chiavette, casse, tutto. Lascio solo corrente, scheda madre, scheda video, ram e tastiera usb. Accendo: nulla... e qui arriva il bello. Inserisco la scheda video nell'altro Slot PCI express, accendo e non succede nulla, poi faccio per rimettere tutto apposto quando, togliendo la scheda video, non si sgancia correttamente, rimane come incastrata, e tirando... lo slot PCI express SI E' ALZATO insieme alla scheda video, si stava staccando dalla piastra madre! Da li deduco di aver mandato a farsi benedire tutto. Il problema è che stavo risparmiando per comprarmi un PC nuovo e ora mi ritrovo con 100€ in tasca e devo prendermi CPU, Motherboard e RAM di ripiego e dopo ricominciare a risparmiare. Questo è quello a cui ho pensato
P.S. Probabilmente riesco a strappare 50€ qua e là. quindi arrivare a 150€ di budget per componenti temporanee.

Phenom x4 955 BE C3
Asrock 970 Extreme 3
Corsair Vengeance LOW PROFILE 4Gb (2x2Gb) DDR3 1600Mhz 27,60€
Più avanti: un dissipatore aftermarket, ho pensato a Arctic Cooling A30 che costa 30€ mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo.


Ecco le mie domande: meglio il pentium Dual Core G860 3Ghz Per gaming e intenso multitasking?
Facendo OC e avendo a disposizione più core, non dovrei trarre dei vantaggi dal Phenom?
Con risoluzione Siamo a 1920x1200, e come scheda video una 9800GT, di sicuro avrò il bottleneck.
In un futuro abbastanza prossimo, verso aprile, Vorrei fare un upgrade ad un 8350, è compatibile la scheda madre se aggiorno il bios? (Se prendo l'intel dovrei cambiare scheda madre)
Il computer mi serve parecchio in questo periodo non solo per sfizio personale e quindi vorrei fare l'ordine già martedi delle componenti principali elencate sopra.
ma il problema più grave è: Siamo sicuri che la scheda video funzioni ancora? Come potrei fare a scoprirlo?
Come alimentatore ho un 650W di ottima fattura, ora non mi viene in mente la marca e non sto scrivendo dal mio pc

Per i dissipatore aftermarket serve la ram low profile giusto?

Grazie, i vostri consigli mi saranno preziosi. Ammetto di aver pensato anche alle APU!
Kheg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 22:28   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Benvenuto nel forum
Tra i due processori , io prenderei il Phenom x4 955 BE C3 , di per se e gia piu veloce del processore pentium Dual Core G860 . Avendo 4 core a disposizione e piu indicato per il multitasking .
Se poi fai anche overclock dovresti riuscire ad avere un po di velocita in piu .
Per il dissipatore Arctic Cooling A30 , almeno vedendo le foto trovate su internet , non dovrebbero servire le ram a basso profilo .

Prima di fare l' acquisto ti consiglio di controllare sul sito del produttore della scheda madre se la ram che hai scelto e compatibile con la scheda madre . Di solito mettono una lista di tutte le ram sicuramente compatibili .
Sempre sul sito della scheda madre trovi anche la lista delle cpu compatibili con la scheda madre che hai scelto , quindi se decidi in futuro di fare un upgrade controlla gia adesso se la scheda madre supporta il processore fx 8350 .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 22:52   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
magari un reset al cmos io lo farei, togliere solo la batteria non serve.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:57   #4
Kheg
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Bergamo
Messaggi: 18
Come si resetta il CMOS?
Kheg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 15:53   #5
Kheg
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Bergamo
Messaggi: 18
Ho googlato e ho provato a resettare il CMOS, ma ancora niente, nessun segnale. Poi volevo dirvi che accendendo il computer, dopo circa 10 secondi di accensione scarsi sento un rumore dall'alimentatore che fa tipo "zz", come uno scattino, e contemporaneamente si spegne il led giallo della porta ethernet della scheda madre e poi si riaccende subito. Posso stare tranquillo almeno sull'alimentatore? Quello ha sempre funzionato bene..
Kheg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 21:16   #6
Kheg
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Bergamo
Messaggi: 18
ultima rettifica, ho provato a collegare l'altoparlante, quando parte però non emette alcun suono..
Kheg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v