Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 09:41   #1
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Avete mai collegato una PICOSTATION2 ad una VODAFONE STATION2?

Dovrei implementare una nuova rete wi-fi all'esterno di un capannone ed avrei pensato di collegare tramite cavo ethernet una PICOSTATION 2 ad una VODAFONE STATION 2.
Ovviamente la PICOSTATION 2 verrebbe impostata come semplice e puro access point e fissata sul tetto del predetto capannone.

Tenuto conto che con apparati VODAFONE STATION ho sempre avuto "grane" chiedevo se qualcuno aveva mai avuto esperienze tali.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 18:57   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Sabato pomeriggio mi hanno prestato una PICOSTATION 2 HP. In pratica sarebbe la versione 1000mW protocollo b/g.

L'ho posizionata sul laterale del capannone e a circa 20 metri dall'edificio interessato anche dalla realizzazione della nuova copertura wi-fi.

Tutta l'area del capannone viene perfettamente coperta da segnale, un po' meno l'interno dell'edificio.
In pratica mi sono piazzato con un notebook dotato di inSSIDER ed ho effettuato diversi sopralluoghi ai tre piani dell'edificio.
Al piano terra il segnale non era al massimo. Due tacche di portatile e un grafico da -80/90 dBm. Ho provato a navigare su internet e infatti a volte era un po' lento.
Invece nei piani alti ottenevo un grafico da -70/80 dBm. Ho provato a navigare un pò su internet senza alcun problema. Direi quindi risultato accettabile.

L'unica maniera per riuscire ad intensificare il segnale per riuscire a coprire il piano terra è stato quello di disattivare l'EIRP automatico e impostando l'output a 29 dBm.
Ovviamente procedura non corretta ne tantomeno legale in quanto fuori limiti normativi.

A questo punto le soluzioni sarebbero essere due:

1) avvicinarmi il più possibile all'edificio da coprire magari allungandomi con un cavo ethernet. Come distanza max arrivere a 30-40 metri di cavo;
oppure
2) mettere un'altra IDENTICA picostation sulla parete dell'edificio ed impostare la modalità ACCESS POINT WDS in entrambi i dispositivi.

Credo che la prossima settimana prenderò una decisione che per completezza di thread riporterò qui.

P.S.: probabilmente questa volta prenderò una PicostationM2HP che in pratica implementa il protocollo n e non b/g come quella utilizzata durante il sopralluogo.

Ultima modifica di Alfonso78 : 19-03-2013 alle 19:00.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 16:05   #3
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Il piano inferiore lo copri con minor segnale per il semplice fatto che la pico ha una antenna semi direttiva e non una antenna settoriale, questo ti giustifica la mancanza di segnale o scarsità che dir si voglia nel piano basso.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 23:31   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Sai qual'è la cosa strana?

La PICOSTATION era stata sistemata a circa 2/2,5 metri da terra quindi quasi allo stesso livello del piano terra in cui il segnale era un pò scarso.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 06:48   #5
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Sai qual'è la cosa strana?

La PICOSTATION era stata sistemata a circa 2/2,5 metri da terra quindi quasi allo stesso livello del piano terra in cui il segnale era un pò scarso.
mica tanto strana
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v