Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 15:02   #1
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
D-LINK DSL-2740B come repeater

Salve,
sperando che lo schema sia esplicativo avrei bisogno di un consiglio. Non arrivando la copertuta wifi del Netgear al 3° piano, ho quel DLink da usare come repeater o router non so cosa sia meglio. Come vedete al terzo piano ho la lan al muro che va al dlink e a sua volta va al TV in dlna. Il problema è che non riesco a settarlo in modo che andando dal 1° al 3° piano abbia una copertura wifi automatica e uniforme da un router all'altro. Ho provato (parlo del Dlink) con HDCP attivato e non ma, o va in conflitto o si blocca. Al momento al Netgear ho dato IP 192.168.0.1 con DHCP attivato e al Dlink 192.168.0.254 senza DHCP ma con lo smartphone o notebook non lo vedo. Il SSID è uguale per tutti e due.
Come devo impostarlo? Mi date una mano per favore? Grazie

PS: Il netgear è collegato ad internet.

comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 15:28   #2
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Non che credo che ci sia modo di farlo se router non prevede la funzione di repeater. Potresti utilizzare il WDS per creare un bridge tra i due router ma anche in questo caso dovresti avere tale funzionalità offerta dal firmware attraverso l'interfaccia di configurazione dei due router.
Credo che l'unica possibilità sia installare un firmware come openwrt se supporta questi router e usare wds per creare un bridge
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 23:06   #3
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da damiano77 Guarda i messaggi
...Credo che l'unica possibilità sia installare un firmware come openwrt se supporta questi router e usare wds per creare un bridge
Ok fino all'openwrt ci arrivo (ma esiste una guida su come installarlo?) Poi il wds che sarebbe e come va configurato?

Ultima modifica di comelca1 : 01-02-2013 alle 00:18.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 02:11   #4
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Certo che esiste, anzi esistono istruzioni specifiche per ogni modello.
Sul sito di openwrt trovi tutto su installazione e wds. Leggi e se non capisci qualcosa chiedi. Ricorda che con openwrt perdi l'uso dell'adsl. Se usi l'adsl solo sul netgear non ci dovrebbero essere problemi perché dovrebbe avere la possibilità di fare wds col firmware originale. Controlla.
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 08:25   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da comelca1 Guarda i messaggi
Al momento al Netgear ho dato IP 192.168.0.1 con DHCP attivato e al Dlink 192.168.0.254 senza DHCP ma con lo smartphone o notebook non lo vedo. Il SSID è uguale per tutti e due.
Così com'è settato va bene. Non fa da repeater ma da access-point. Prova a usare lo stesso canale wifi del netgear ma per il passaggio seamless tra un hot spot e l'altro conta anche il client, difficile ci si riesca con il telefono.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 19:53   #6
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Ok faccio delle prove e poi vediamo a patto che mi spieghiate anche cos'è il WDS . Una sola cosa: il SSID deve essere uguale su tutte e due i router o no?

Ultima modifica di comelca1 : 02-02-2013 alle 00:01.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 21:13   #7
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Risolto

Risolto. E' bastato disattivare il DHCP al d-link e dargli un nome SSID diverso dal router principale.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 00:23   #8
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Perdonami alla fine ho capito cosa intendevi...
Il disegno è un po' confuso, con la scritta LAN intendevi delle connessione con cavo ethernet, io pensavo che i due router dovessero comunicare via wifi, per quello ti ho parlato di WDS (bridge wireless), cosa che in questo caso non ha alcun senso visto che appunto c'è il cavo. In questo caso le configurazione migliore è quella con ESSID identico tra i due AP rigorosamente su canali differenti.
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 00:50   #9
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da damiano77 Guarda i messaggi
Perdonami alla fine ho capito cosa intendevi...... In questo caso le configurazione migliore è quella con ESSID identico tra i due AP rigorosamente su canali differenti.
Ti perdono ti perdono
Scherzi a parte però facendo come dici te (avevo già provato) non andava ed ho risolto come descritto sopra e funziona quasi bene nel senso che, ovviamente, spostandosi da un piano all'altro ho qualche secondo di disconnessione ma non è grave. Se poi ci fosse un modo per aggirare l'ostacolo, ben venga.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 15:13   #10
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Strano che non funzioni, sei sicuro di aver impostato canali differenti?
In effetti tu perdi la connessione ad un AP quando non lo vedi più e il tuo terminale è configurato per connettersi automaticamente all'altro. Non è la situazione migliore.
In ogni caso hai problemi a livello ip, come fai a far comunicare smartphone e notebook se sono uno al primo piano e uno al terzo?
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 21:40   #11
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da damiano77 Guarda i messaggi
Strano che non funzioni, sei sicuro di aver impostato canali differenti?

Quote:
Originariamente inviato da damiano77 Guarda i messaggi
In effetti tu perdi la connessione ad un AP quando non lo vedi più e il tuo terminale è configurato per connettersi automaticamente all'altro. Non è la situazione migliore.
Qual'è la migliore?
Quote:
Originariamente inviato da damiano77 Guarda i messaggi
In ogni caso hai problemi a livello ip, come fai a far comunicare smartphone e notebook se sono uno al primo piano e uno al terzo?
Questa non l'ho capita. Dov'è il NB? Io voglio fare in modo di connettermi con lo smartphone in tutta la casa.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 01:44   #12
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Se devi connetterti a internet e connetti agli ap solo lo smartphone dovrebbe funzionare. Ciò non toglie che la configurazione sia errata per un uso generale.
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 22:45   #13
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da damiano77 Guarda i messaggi
Se devi connetterti a internet e connetti agli ap solo lo smartphone dovrebbe funzionare. Ciò non toglie che la configurazione sia errata per un uso generale.
Questo l'ho capito. Per questo ti ho già anche chiesto quale sarebbe la soluzione appropriata.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v