|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 43
|
Collegare un eprom ad un programmatore
Salve. Ragazzi dovevo collegare un eprom ad un programmatore, con delle saldature a stagno, ma c'è un problema: Non ho mai effettuato saldature del genere, quindi ho un dubbio: Nel collegare i fili che dalla memoria andranno al programmatore, devo dissaldare la memoria e poi risaldarla con il fili, oppure devo semplicemente aggiungere i fili con delle saldature vicino la memoria?
Esempio: Vedete la memoria presente in questo link
Come potrei collegarla ad un programmatore(Multipippo, Ludipippo)? |
||
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
ora se la tua memoria è come quella in figura (ovvero una smd, dando per scontato che la memoria che vuoi programmare sia gestibile dal programmatore e che i livelli di tensione siano idonei c'è poco da fare , devi saldare dei cavetti che dalla memoria vengano inseriti nel socket (occhio al pinout) sul dissaldare o meno la memoria dalla scheda la risposta è dipende ovvero alla memoria non cambia niente se viene alimentata e programmata da dentro o da fuori la scheda ma l'iniezione di corrente in quel punto del circuito potrebbe dannaggiare il resto del circuito ps ti consiglio di utilizzare un buon saldatore ed un buon flussante visto che i pin paiono parecchio ravvicinati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|||
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 43
|
Quote:
Capisco ciò che hai scritto. Io in realtà sto seguendo uno schema che è già stato provato da altra gente. Ciò che cercavo di capire, è come devo collegare questi fili alla memoria? Devo mettere semplicemente il filo sul pin e saldarlo, oppure devo prima dissaldare e poi collegare ? Ti mostro la eeprom in questione per farti capire cosa ho davanti (non far caso ai numero che ci sono sull'immagine)
Ultima modifica di danielex93 : 30-01-2013 alle 18:51. |
|||
|
|
|
|
|
#4 | ||||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.




















