Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...2tb_45458.html

Specializzata in forniture per l'industria, Foremay ha realizzato le prime serie di SSD (SC199 e TC166) con form factor da 2,5 pollici e capienza fino a ben 2TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:04   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
immagino circa 3000€ ma almeno la strada è aperta
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:09   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Ooohhh, finalmente.

Avranno prezzi assurdi, certo, però è pur sempre un inizio: SSD con elevatissima capienza ma con compromessi sulla velocità (almeno, rispetto agli altri ssd attuali): ottimi per storage.

Visto come stanno evolvendo, entro un paio d'anni potrebbero essere più interessanti dei pari capienza meccanici.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:15   #4
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Io un disco così lo vedo bene quasi esclusivamente per lo storage, quindi per ora non ne vedo vantaggi rispetto ad un hd magnetico Però come dice ilratman, almeno la strada è aperta

E per i costi siamo sempre lì, 10 anni fa un banco di ram da 512mb aveva prezzi assurdi, adesso 8/16gb te li tirano dietro... E' ovvio che gli ssd abbiano oggi dei prezzi assurdi, e mi sembra piuttosto ottimistico pensare che tra 2 anni saranno più accessibili, preferisco piuttosto pensare che nel giro di una decina d'anni sostituiranno tutti i dischi tradizionali che ci sono in giro
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)

Ultima modifica di thegamba : 17-01-2013 alle 09:19.
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:17   #5
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ooohhh, finalmente.

Avranno prezzi assurdi, certo, però è pur sempre un inizio: SSD con elevatissima capienza ma con compromessi sulla velocità (almeno, rispetto agli altri ssd attuali): ottimi per storage.

Visto come stanno evolvendo, entro un paio d'anni potrebbero essere più interessanti dei pari capienza meccanici.
Mah, più che storage (che è l'ambito di utilizzo ideale dei dischi tradizionali), li vedo bene in sistemi sottoposti a forti sollecitazioni o all'interno di SAN per la virtualizzazione di guest con forti requisiti di I/O.

Il picco massimo di 270 MB/s è una limitazione abbastanza irrilevante, dato che restano enormemente più veloci di un qualunque HD SAS 15k (non certo econimici).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:57   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Beh, Hard Disk da 2.5 pollici e 2 TB di capienza non mi sembra ne esistano.

EDIT: ho provato a cercare ed effettivamente qualcuno ce ne e`, ma non sono in formato standard.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 10:55   #7
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Io un disco così lo vedo bene quasi esclusivamente per lo storage, quindi per ora non ne vedo vantaggi rispetto ad un hd magnetico Però come dice ilratman, almeno la strada è aperta

E per i costi siamo sempre lì, 10 anni fa un banco di ram da 512mb aveva prezzi assurdi, adesso 8/16gb te li tirano dietro... E' ovvio che gli ssd abbiano oggi dei prezzi assurdi, e mi sembra piuttosto ottimistico pensare che tra 2 anni saranno più accessibili, preferisco piuttosto pensare che nel giro di una decina d'anni sostituiranno tutti i dischi tradizionali che ci sono in giro
pero' la RAM non aveva alternative.

per capienze elevate finchè ci saranno gli hdd meccanici, penso che gli ssd non avranno vita facile.

certo che i prezzi scenderanno, basta vedere che ormai un 128gb si acquista sotto i 100€ e come disco principale basta a tutti.
pero' dischi ssd da 512gb e oltre li potrei vedere bene nei notebook visto che possono installare solo 1 disco. per i desktop o per computer con la possibilità di montare almeno 2 dischi, ad oggi la scelta si ferma al max su un 256gb come rapporto capacità/prezzo ovviamente imho.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:40   #8
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Io mi accontenterei di un disco meccanico da 1.5TB sul notebook, visto che ho già la SSD da 128GB per il sistema e le applicazioni. Non riesco a capire perché non esistono almeno da 12,5mm, se esistono da 500GB a 1 piatto (7mm) e da 1TB a 2 piatti (9,5mm), perché non dovrebbero esistere da 1.5TB a 3 piatti (12,5mm)? Boh. Vedere questa notizia fa capire quanto siano in ritardo i dischi meccanici, visto che tra un po' ci saranno SSD più capienti. Poi mille news su nuove tecnologie che permettono di aumentare la capienza sui meccanici di 5-10 volte, passano gli anni e continua a non vedersi nulla di concreto.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1