|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 197
|
OC i750 @ 3.6 GHz - errore LinX dopo 35 min è significativo?
Salve a tutti!
Come da titolo: ho overcloccato il mio i5 750 a 3.4 senza nessun problema. Ho provato a salire a 3.6 GHz e LinX mi ha dato un errore a 6 minuti e - dopo un riavvio - mi ha dato un errore a 35min. La mia configurazione è in firma. Questo è lo screen dopo l'errore: ![]() Le temperature erano sui 56°C. Non conosco bene i meccanismi di LinX e non so quanto il carico di lavoro a cui sottopone il PC sia effettivamente equiparabile ad una sessione di gioco su un FPS... quindi la domanda è: devo cercare di renderlo più stabile o è accettabile? (domanda collaterale: perché CPU-Z mi fa una frequenza fissa e realtemp in idle oscilla? Speedstep l'ho disattivo nel BIOS...)
__________________
PC ufficiale: CPU: Intel i5 750 @ 3.6 GHz + Zalman CNPS 9900 | MB: Asus P7P55D-E LX | RAM: Corsair XMS3 4GBx2 DDR3 1600 MHz C9 | GPU: ATI Radeon HD5850 1GB | PSU: Corsair HX650W PC di riserva: CPU: e6600 @ 2.7 GHz + Zalman CNPS 9500 AT | MB: Gigabyte P965-DQ6 rev 3.0, f9 | RAM: GEIL Kit 4*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 | GPU: Twintech GeForce 8800 GTS XT 320MB | PSU: LC Power Hyperion 700W Metatron Series |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 197
|
Altro errore dopo 5 minuti di LinX.
Settaggi attuali:
Provo a salire di uno step di vCore e faccio un altro giro. Se avete altri suggerimenti...
__________________
PC ufficiale: CPU: Intel i5 750 @ 3.6 GHz + Zalman CNPS 9900 | MB: Asus P7P55D-E LX | RAM: Corsair XMS3 4GBx2 DDR3 1600 MHz C9 | GPU: ATI Radeon HD5850 1GB | PSU: Corsair HX650W PC di riserva: CPU: e6600 @ 2.7 GHz + Zalman CNPS 9500 AT | MB: Gigabyte P965-DQ6 rev 3.0, f9 | RAM: GEIL Kit 4*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4 | GPU: Twintech GeForce 8800 GTS XT 320MB | PSU: LC Power Hyperion 700W Metatron Series |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Esatto , aumenta un po il Vcore (cpu voltage) sei appena ad 1.20 V e fino ad 1.35 v non ci sono problemi
![]() Poi ti converrebbe portare il Bclk a 200 (con moltiplicatore cpu a x18) cosi da poter tenere le ram a 1600 (forse servirà un leggero aumento dell 'IMC ,ma anche li il massimo è 1.35 V)
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 12-01-2013 alle 23:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.