|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
|
Panasonic Lumix DMC-FZ150
Per non continuare in OT sul thread della FZ100 meglio avere un topic dedicato a questa nuova bridge.
Caratteristiche principali: Sensore: 12,1 milioni di pixel MOS Lunghezza focale: 25 ~ 600 millimetri (24 x zoom) Diaframma: F2.8 ~ 5,2 Schermo: 3 pollici Sensibilità: ISO 100 ~ 3200 Video: 1.080 pellicola p Altre caratteristiche: foto in 3D Dimensioni: 124,3 × 95,2 × 81,7 millimetri Peso: 528g Prezzo: Attualmente on-line è intorno ai 480 euro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sulla carta in pratica questa nuova bridge di casa Panasonic promette di colmare le lacune della sorella minore, esaltandone invece le già ottime caratteristiche del comparto video con lo zoom ottico presente anche durante i filmati. L'autofocus risulta migliorato del 50% in velocità rispetto alla FZ100, mentre lo zoom grandangolare di 24x è provvisto di tecnologia " Nano surface coating" che promette di eliminare i fastidiosi effetti "fantasma" di rifrazione della luce. Altra caratteristica dello zoom 24x provvisto di tecnologia "Intelligent Resolution" che arriva fino a circa 32x senza sensibili perdite di qualità. Novità della FZ150 sono le immagini 3D prodotte con la modalità 3D Photo che risultano realistiche e a bassa distorsione e possono essere viste sugli HDTV VIERA o su altri apparecchi 3D compatibili con il formato MPO. Le ottime lenti LEICA ed il sensore di immagine MOS da 12 megapixel supportato dal processore di immagine Venus Engine che permette una riduzione del rapporto segnale/rumore da 3,9 dB (ISO 100) a 4,7 dB (ISO1600) rispetto alla DMC-FZ100 chiudono in bellezza le caratteristiche di questa bridge che promette faville (sulla carta)...ora non rimane che sentire le prime impressioni dei primi acquirenti !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Iscritto
Io lo presa subito appena uscita, con SD da 32Gb C10 ma siccome è un regalo per natale non potrò testarla/provarla fino allora, se no che sorpresa faccio ![]() Il manuale lo letto tutto ma 200 pg. son na mazzata. Comunque resto sintonizzato, se c'è qualcun altro che posta qualcosa. Io parto da nebye sul digitale visto che l' altra macchina professionale che avevo è datata 1985 ![]()
__________________
Case: KandalfLCS Ali: OCZ1010GX MB: D5400XS CPU: XeonQuadE5430 e Core2 Extreme QX9775x2 RAM: ApacerFBRam 800MHz2Gbx4 Video: Sapphire HD3870x2 e HD4890 e HD4500 HHD: 4HdsataII500Gb Masterizzatore: DVDPioneer110+AsusLightScribe Lettore: DVDSamsungSH-D162D Monitor: HannSpree22" OS: VistaUltimate64Bit H2O |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
![]() ![]() Credo che sia una bella scelta. A mio modesto parere è fra le megliori bridge del momento. A livello di immagine, credo se la batta con la nuova SX40 di Canon - hanno entrambe un sensore CMOS@12mpx. A livello video, potrebbeforse giocarsela con HX100 di Sony, che svetta in questo reparto. Un preview con foto http://www.imaging-resource.com/PRODS/FZ150/FZ150A.HTM e relativo comparometro ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Quote:
__________________
Case: KandalfLCS Ali: OCZ1010GX MB: D5400XS CPU: XeonQuadE5430 e Core2 Extreme QX9775x2 RAM: ApacerFBRam 800MHz2Gbx4 Video: Sapphire HD3870x2 e HD4890 e HD4500 HHD: 4HdsataII500Gb Masterizzatore: DVDPioneer110+AsusLightScribe Lettore: DVDSamsungSH-D162D Monitor: HannSpree22" OS: VistaUltimate64Bit H2O |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
Ho atteso che scendesse un po' di prezzo e l'ho acquistata anche io, dovrebbe arrivarmi a breve.
Vengo da una gloriosa Canon Powershot G6, e mi attirava molto l'idea di avere un dispositivo così compatto e versatile e capace di esprimersi bene sia sul fronte foto che su quello video, almeno a giudicare dalle recensioni e dal materiale presente in rete. Speriem bene! ![]()
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Andria
Messaggi: 624
|
Buon pomeriggio. Ho messo gli occhi su questa fotocamera da qualche giorno, perchè vorrei aquistare una bridge, e leggendo qua e là mi sembra ottima.
L'ho trovata ad un buon prezzo in un megastore, dato che non volevo acquistarla online. Io teoria sarei indeciso su questa Panasonic e sulla Nikon P500 perchè entrambe erano disponibili nel megastore già citato. Se poi (cosa improbabile) decido di acquistare online, la scelta propone 3 opzioni: la FZ150, la Nikon P500 e la Sony HX100V che da quanto ho letto, pare essere la migliore bridge al momento. I consigli da utenti più esperti e i pareri da chi ha già acquistato questa Panasonic, sono ben accetti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
Da quanto ho capito io la P500 sarebbe da escludere. Non sono un esperto ma cerco, anche per l'utilità di altri, di riassumere le differenze principali tra le due fotocamere.
Rispetto alla FZ150, la HX100V ha zoom maggiore, display con risoluzione più elevata e sistema GPS , nonchè ghiera della messa a fuoco manuale posta sull'obiettivo. Sarebbe stato davvero una goduria avere quest'ultima FZ150. Di contro, la FZ150 ha display decisamente più comodo (completamente articolato mentre quello della HX100V è solo inclinabile verticalmente), attacco per Flash esterno, ingresso microfono (utilissimo per chi voglia far dei video) e modalità RAW. La qualità fotografica della FZ150 mi sembra migliore di quella della Sony, e per quanto riguarda i video sono sullo stesso livello (la FZ150 dovrebbe avere qualche controllo manuale in più, se non ricordo male). Se sei interessato principalmente alle foto, potresti considerare anche la Canon SX40, che è superiore alla FZ150 come nitidezza e dettaglio (son stati pubblicati degli scatti comparativi sul forum di dpreview) ma certamente peggiore per quanto riguarda i video (niente mic in, zoom rumoroso ed effetto "wobble"). Ecco un paio di recensioni della Panasonic, se non le hai già lette: http://www.dcresource.com/reviews/pa...c_fz150-review http://www.cameralabs.com/reviews/Pa...umix_DMC_FZ150 Direi che la HX100V è stata la bridge migliore fino all'uscita della FZ150. ![]()
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] Ultima modifica di mauveron : 09-11-2011 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Prima foto fatta a mano libera e tutto in automatico, non guardate la data perchè mi ero dimenticato di impostarla
max risoluzione 4:3 ![]() P1000056 di by_xfile™, su Flickr Nel dettaglio dopo 5 minuti di editor 70Mb di tif Foto vi conviene fare tasto DX e salva con nome ![]() Seconda e ultima poi la devo mettere via per natale. Anche questa tutto in automatico e di notte ![]() ![]() 16:9 ![]() P1000093 di by_xfile™, su Flickr Commenti.
__________________
Case: KandalfLCS Ali: OCZ1010GX MB: D5400XS CPU: XeonQuadE5430 e Core2 Extreme QX9775x2 RAM: ApacerFBRam 800MHz2Gbx4 Video: Sapphire HD3870x2 e HD4890 e HD4500 HHD: 4HdsataII500Gb Masterizzatore: DVDPioneer110+AsusLightScribe Lettore: DVDSamsungSH-D162D Monitor: HannSpree22" OS: VistaUltimate64Bit H2O Ultima modifica di by_xfile™ : 09-11-2011 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 3
|
matrimonio
Vuoi tu sposare la fz150? Si, lo voglio.
Su amazon.it e pixmania si trova a circa 400 euri, i due siti si stanno scannando al ribasso. Su http://www.digitalcamerainfo.com/ è la migliore bridge! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 540
|
Quote:
__________________
Is there anybody out there |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24272
|
Quote:
![]() Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Ma perché in giro e sul sito ufficiale si dice che non abbia la modalità RAW
Chi la possiede mi può confermare che salva le foto sia in jpeg che raw Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
Quote:
Fonte: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true ![]()
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
ragazzi i felici possesori potrebbero dirmi dopo un pò di tempo che la usano come si trovano?? come va sta pana??
Io ho venduto la mia hx100v.. spero di aver fatto bene.. la scelta potrebbe ora ricadere appunto su questa fz150 o sulla fuji xs1 ( anche se il problema al sensore, nonchè il prezzo mi frenano un pò) attendo i vs pareri.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
presa ieri ragazzi.. macchina eccellente.. per molti aspetti migliore anche della mia "vecchia" sony hx100v...
af fulmineo.. praticamente sempre anche in low light.. ( dove comunque diventa ovviamente + lento.. ) video superbi.. al pari della sony con zoom molto molto ben stabilizzato. video hs bellissimi.. peccato per la risoluzione..solo in qvga ( non capisco perchè non si riescano a fare in hd o fhd.. ma forse è normale così..) macro stupende.. con e senza flash paraluce molto comodo, anche se quando si scatta in flash da noia.. + leggera della sony e un filo più bassa.. http://camerasize.com/compare/#122,171 insomma le prime impresioni sono eccellenti.. a tra poco per qualche foto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Garda Lake
Messaggi: 163
|
in rete ne parlano gran bene per le foto che sforna
![]() un pò meno per qualità di display, mirino, flash... ( forse meglio la vecchia hx100v ? ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Terni
Messaggi: 270
|
Ciao a tutti......
![]() Ho da poco comprato questa fantastica bridge.... e le prime impressioni sono davvero ottime (dallo zoom, alla qualità fotografica anche con poca luce, e soprattutto per i video nitidi a 1080p a 50 fps) Ho però un "problema" che vorrei risolvere...: ![]() Ho scoperto che per la registrazione dei video, si può registrare in AVCHD oppure in MP4: ho "scoperto" ad esempio che la versione americana (che registra in modalità NTSC) registra gli MP4 in 1080p a 30 fps, mentre la versione italiana EGK (la mia!!) registra in PAL a 25p...... Vorrei sapere se posso (e in caso, come posso farlo) registrare in NTSC a 30 fps invece di 25.... qualcuno lo sa'???? ad esempio posso usare il firmware americano??? oppure basta settarlo nelle impostazioni??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie
__________________
ZOTAC ZBOX MAGNUS ONE - CPU: Intel CORE i7 10700 8C/16T 2.9 GHz (max 4.8 GHz) Ram: Kingston HyperX Impact 32GB (16GBx2) 2933MHz DDR4 CL17 Dual-Channel VGA: ZOTAC RTX 3070 Twin Edge 8GB GDDR6 SSD: Crucial P1 1TB NVMe M.2 2.000/1.700 MB/s Monitor: TV LG OLED BX 55 4K Wireless: Killer Wi-Fi 6 AX1650 802.11ax 2x2 2.4Gbps + 2.5Gbps Ethernet + BT 5.2 PSU: 500W 80+ Platinum SO: Windows 10 Pro 64bit 21H1 >>> STEAM: JakSpoon<<< |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: civitavecchia
Messaggi: 31
|
Salve a tutti,
ho la possibilità di acquistare a buon prezzo la FZ 150 negli USA ma dalle foto risulta diversa dal modello europeo. Sapete dirmi se e quali sono le differenze ed eventuali problematiche. Anticipatamente grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24272
|
Quote:
ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.