Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 15:06   #1
nonni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
[RISOLTO] Rete non identificata

Salve a tutti,
so che il mio sarà il milionesimo thread sull'argomento, ma non riesco comunque a risolvere questo problema neanche seguendo i molti suggerimenti trovati su internet.

Il problema che riscontro è l'impossibilità di navigare su internet con il mio pc fisso utilizzando la LAN, tuttavia il wifi funziona (sto scrivendo da laptop). In centro connessioni di rete ho il classico messaggio rete non identificata con sotto rete pubblica non selezionabile.

La cosa, per me piuttosto strana, è che ho utilizzato lo stesso pc per circa 3 anni senza il minimo problema, quando 5 giorni fa di punto in bianco non riesco più a navigare e vedo questo errore che non riesco a risolvere. Dopo circa 4 ore internet funziona di nuovo a meraviglia, tanto che chiamo la Telecom per sincerarmi che non fosse un problema derivato da loro. I due giorni successivi tutto a posto, dopodichè non riesco di nuovo ad accedere a internet. Alchè comincio a spulciare un pò di thread per trovare una soluzione, sembra che per risolvere debba impostare manualmente gli indirizzi ip e settare il DNS primario con l'ip del router (se non sbaglio questo suggerimento è stato dato anche su questo forum). Faccio un paio di prove seguite da riavvi del pc ma niente.

Alla fine ieri sera mi decido a resettare il router, reimpostare la connessione e inserire gli IP e il DNS come sopra ma ancora il problema permane. Sfiduciato me ne vado a dormire.

Stamani accendo il PC e miracolo, internet sembra funzionare, posso selezionare la voce rete pubblica e impostarla come privata, apro il browser e vedo che riesco a navigare, seppur "più lentamente" del solito,ma dopo pochi minuti l'idillio finisce e la rete viene di nuovo mostrata come pubblica.

Il router ha e ha sempre avuto tutte le spie accese e di colore verde, ho provato a cambiare cavo ethernet ma niente.

La scheda di rete è una zyxel FN312, il router un NETGEAR DG834G, l'OS è windows7 professionale 64bit.
Questo è il risultato del comando ipconfig /all, anche se non è che ci abbia capito molto.



*edit: come vedete il MAC address della scheda di rete è impostato manualmente come suggerito in un'altra discussione, tuttavia il problema permane anche con il MAC address originale.


Dove ho errato? qualche suggerimento per risolvere?


Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di essere il più dettagliato possibile.
Grazie in anticipo a chi leggerà

Alberto

Ultima modifica di nonni : 29-11-2012 alle 10:53.
nonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 16:22   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Vedo che hai tutti i dhcp disabilitati, prova a riattivarli
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 17:05   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Premi i tasti Windows+R
Digita services.msc
Clicca su OK
Doppio click su "Client DHCP"
Controlla che:
Tipo di avvio: sia in Automatico
Stato del servizio: In esecuzione
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 18:05   #4
nonni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Ciao e grazie delle risposte.

@Eress: Il dhcp è abilitato nelle impostazioni del router (non so se è questo a cui ti riferivi). Attraverso ipconfig mi mostra il dhcp come attivo relativamente alla scheda di rete solo se tolgo la spunta nella finestra del protocollo TCP/IP4 a "utilizza il seguente indirizzo IP".

@Il Bruco: sono come dici te, con la differenza che lo stato del servizio è "attivato". Presumo sia la stessa cosa.

Alberto
nonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 18:26   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da nonni Guarda i messaggi
Ciao e grazie delle risposte.
@Il Bruco: sono come dici te, con la differenza che lo stato del servizio è "attivato". Presumo sia la stessa cosa.
Alberto
Se è attivato hai qualche problema sulla gestione del protocollo TCP/IP
Apri il Prompt dei comandi come Amministratore
Digita netsh int ip reset reset.txt
Premi Invio
Riavvia il PC
Prova se funziona

Altrimenti posta il contenuto del file reset.txt
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 18:31   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Puoi anche provare a ripristinare i protocolli di connessione windows con questo tool

http://www.tweaking.com/content/page...ll_in_one.html
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 00:31   #7
nonni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Ho tentato entrambi i metodi suggeritimi, purtroppo con scarsi risultati.

Per primo ho provato il procedimento suggerito da Il Bruco. Al riavvio non ho notato alcuna differenza e addirittura non sono riuscito a trovare il file reset.txt per poterlo postare. Dopo causa impegni ho spento il pc e quando l'ho riacceso circa un'ora fa il problema sembrava essersi risolto: connessione a internet attiva e rete identificata come domestica, con link cliccabile (spero di essermi spiegato). Di nuovo dopo una decina di minuti rete non identificata e pubblica, senza connessione a internet.
Per quanto riguarda il servizio Client DHCP che dovrebbe essere in esecuzione e non avviato ho notato che non ci sono servizi in esecuzione, ma solo avviati o con il campo "stato" lasciato in bianco. Non so se questa informazione può essere utile.

Alchè ho installato Windows repair come suggerito da Eress, ma nonostante abbia eseguito tutti gli step purtroppo non ci sono cambiamenti.

Pensate che formattare il PC possa aiutare?

Grazie ancora del vostro tempo,
Alberto
nonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 04:37   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Il Client DHCP deve essere su avviato e in automatico, immagino che il tuo stia così.
Prova la seconda procedura qui:

http://www.megalab.it/4886/eliminare...a-da-windows-7
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 22:18   #9
nonni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Seguendo quel procedimento la rete viene identificata ma purtroppo continuo a non avere accesso a internet.

Queste sono le impostazioni tcp/ip
ip 192.186.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.3

Per quanto riguarda i dns ho provato a lasciarlo in bianco, ad utilizzare quelli google e a inserire l'ip del router (per me quest'ultimo non aveva molto senso, ma veniva suggerito in altre discussioni quindi ho provato) ma sempre senza risultato.

Ho provato a impostare il router sia per utilizzare i dns di google che per farli caricare automaticamente ma sempre senza risultato.
Ho forse male impostato questi parametri sia sul pc che sul router causando il mancato accesso a internet?

Scusate l'ignoranza ma questi problemi si verificano solo su windows7 64bit?

Grazie,
Alberto
nonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 22:40   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Queste sono le impostazioni tcp/ip
ip 192.186.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.3


Il Gateway per poter navigare deve essere l'IP del Router, ossia 192.168.0.1
Come DNS metti
DNS preferito 8.8.8.8
DNS alternativo 8.8.4.4
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 23:08   #11
nonni
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
@Il Bruco: avevo già provato ad impostare il gateway con l'ip del router dopo che la rete veniva rilevata come domestica, ma sempre senza risultati.

Dopo circa un milione di tentativi con la risoluzione problemi windows viene proposta come soluzione quella di riabilitare il dhcp (Ovviamente già provato n volte..) e adesso pare che funzioni tutto! Le impostazioni tcp/ip sono tutte in automatico ma tant'è...

Purtroppo nei giorni passati è già successo che il problema si ripresentasse dopo qualche tempo di funzionamento perfetto, domani se non ci saranno di nuovo problemi aggiornerò il titolo come risolto.

Super gentili e disponibili, grazie mille!

Alberto
nonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 14:28   #12
skyline90
Senior Member
 
L'Avatar di skyline90
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 595
io ho rilevato questo bug tante volte...

quando si mette tutto su manuale e si applicano i cambiamenti windows ti toglie il gateway predefinito e quindi bisogna rifare la procedura per farla funzionare...
skyline90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v