Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2012, 18:40   #1
oiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 10
Dissipatore, orizzontale o verticale?

Dunque, nell'intenzione di assemblare un nuovo computer ho passato gli ultimi mesi a studiare tutte le tecnologie e i sistemi di funzionamento dei nuovi hardware. Giunto nell'ambito "dissipatore" mi è sorto un grosso dubbio.
I dissipatori più all'avanguardia adottano un sistema di heatpipes che preleva tramite un liquido il calore dalla cpu e lo trasferisce alle alette che con l'ausilio di una ventola allontanano il calore.
Non essendoci pompe, ho dedotto che questo liquido sfrutterà il principio di Archimede secondo il quale un liquido più caldo è meno pesante di uno freddo, e quindi tende a salire (un po' come l'aria).
Fin qua tutto bene...ma il problema è che la stramaggioranza delle schede madri è montata verticalmente e quindi il nostro diffusore si trova in posizione orizzontale!
Allora mi e vi chiedo: questo fattore penalizza di molto l'efficenza di un dissipatore?
oiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 19:08   #2
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Assolutamente no, i dissipatori a torre sono i più performanti

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 19:12   #3
oiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Assolutamente no, i dissipatori a torre sono i più performanti

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Assolutamente d'accordo con te... ma non hai capito la domanda...il dissipatore è meno performante orizzontalmente invece che verticalmente?
oiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 20:52   #4
grasszilla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 25
è indifferente, poichè il volume è costante e ad aumentare è solo la pressione...
il principio di archimede invece sfrutta differenze di densità che nell' heat pipe non si creano...
piuttosto, io cercherei di posizionare le lamelle in modo tale da lasciare gli spazi rivolti verso l'alto, cosi' con un ventolino sotto puoi farlo andare più piano guadagnandone in silenziosità.

Ultima modifica di grasszilla : 30-11-2012 alle 20:55.
grasszilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 22:22   #5
oiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 10
Infatti se aumenti la pressione ma non il volume il liquido si comprime...quindi non è vero che il liquido non cambia la sua densità anzi la parte calda si dilata e quella fredda si contrae "cascando" verso il basso...anche perché sennò davvero non capirei l'utilità di mettere un liquido...tratterrebbe tutto il calore della cpu senza dissiparlo
oiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 22:36   #6
grasszilla
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da oiser Guarda i messaggi
Infatti se aumenti la pressione ma non il volume il liquido si comprime...quindi non è vero che il liquido non cambia la sua densità anzi la parte calda si dilata e quella fredda si contrae "cascando" verso il basso...anche perché sennò davvero non capirei l'utilità di mettere un liquido...tratterrebbe tutto il calore della cpu senza dissiparlo
i liquidi non sono comprimibili.
il liquido presente nell'heat pipe ha lo scopo di evaporare e trasportare il calore all'estremita fredda tramite la differenza di pressione che si genera fra i due estremi.
e se il volume è constante all'aumentare della pressione non può comprimersi, proprio perchè è constante (tenderebbe ad espandersi ma è limitato dal volume interno dell' heat pipe)
http://it.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe


se fosse come dici tu su tutti gli heat pipe metterebberò una freccia con su scritto "tenere alto"
grasszilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 22:43   #7
oiser
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 10
certo che un fluido è comprimibile! molto poco ma lo è! comunque ho trovato la risposta nei link che mi hai dato...in pratica fanno delle scanalature all'interno degli heatpipes per funzionare anche senza la forza di gravità sfruttando la capillarità...grazie
oiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 05:50   #8
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
In orizzontale raffredda anche le RAM e sfrutta la ventola in estrazione del case. In verticale raffredda il PCB della scheda video e sfrutta le ventole sul top

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v