Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 23:05   #1
dott.ing
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 17
Convenienza VOIP su Telecom

Salve a tutti,
sono nuovo sul forum; ho fatto alcune ricerche in post vecchi ma non sono riuscito a risolvere alcuni dubbi.
Premetto di essere abbastanza smanettone in materia, ma ammetto la mia ignoranza riguardo la tecnologia VOIP.

Dopo anni di problematiche con IP in Wholesale (Wind/Infostrada, Tele2/TeleTu, ora Fastweb) ho deciso di tornare in Telecom.

Salvo promozioni di benvenuto, i prezzi dei vari fornitori mi sembrano piuttosto omogenei, a parità di offerta. Pare che Telecom dia meno problemi degli altri nella mia zona, nonché è il solo ad offrirmi 10 Mbps.

Con questo passaggio avevo desiderio di addentrarmi nella tecnologia VOIP.

I contratti che ho individuato sono:
1. Tutto senza limiti (include canone): dati + voce illimitati = 46.90 €/mese + cellulari (16 €c/chiamata + 19 €c/min);
2. Internet senza limiti (include canone): dati illimitati = 37.90 €/mese + 16 €c di scatto verso fissi + cellulari (16 €c/chiamata + 19 €c/min);
3. Canone linea + ADSL 7 Mbps = 36.76 €/mese + fissi (7.94 €c + 1.90 €c/min) + cellulari (7.94 €c + 9.90 €c/min).

Il risparmio rispetto l'opzione 1 è di 9 €/mese per la 2, 10.14 €/mese per la 3.
Questo ovviamente se tutte le telefonate vengono fatte via web.
È possibile, acquistando un cordless Skype (funzionante a PC spento) ed attaccandolo a router, utilizzare Telecom solo per traffico dati e Skype per traffico voce?

Altro punto critico: number portability. Come funziona? Mantengo il mio attuale numero geografico? Avrò il vecchio numero più un nuovo numero Skype?

[Sia chiaro che ho parlato di Skype perché è quello che conosco di più, ma la scelta non è restrittiva]

Inoltre qual è la vera convenienza del processo? L'abbonamento mensile Skype (solo per il fisso) mi risulta costare 5.74 €, per cui restano 4.40 €/mese di risparmio.
Considerando che un cordless VOIP scarso costa sui 60 €, mi servirebbe più di un anno solo per ammortizzarne la spesa.

E le eventuali telefonate al mobile? Quelle andrebbero ancora sotto Telecom?

Dov'è il grande vantaggio?
Mah, sicuramente sbaglio qualche passaggio.

Spero qualche guru tra voi sia in grado di illuminarmi.

Vi ringrazio per aver letto il papiro.

Saluti a tutti
dott.ing
dott.ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 08:12   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Per quanto riguarda i contratti telecom tieni presente che se a te interessa vedere il numero di chi ti chiama tramite la linea fissa all'opzione 3 devi aggiungere 1.56 euro al mese. Immagino l'opzione sia compresa nelle altre due soluzioni poiché non la vedo tra le opzioni.

Comunque acquistando un telefono funzionante sia su rete fissa che voip, come i gigaset, potresti utilizzare la fissa per ricevere ed un servizio voip per chiamare.

Tra i servizi voip più convenienti c'è freevoipdeal: dopo ogni ricarica di 10 euro + iva, più una piccola commissione, hai 120 giorni di telefonate gratuite verso i fissi in Italia, che diventano poi 1,2 cent/min; i cellulari vengono sempre 0,6 cent/min.
Fai un confronto con gli altri operatori e vedi qual'è la soluzione più conveniente per le tue esigenze.
Preciso che sui gigaset skype non va...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 09:54   #3
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i contratti telecom tieni presente che se a te interessa vedere il numero di chi ti chiama tramite la linea fissa all'opzione 3 devi aggiungere 1.56 euro al mese. Immagino l'opzione sia compresa nelle altre due soluzioni poiché non la vedo tra le opzioni.
Chiamato il 187: dicono che il servizio chi è non è compreso nei pacchetti.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 00:39   #4
dott.ing
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 17
Grazie emmedi per il prezioso contributo.

Per quanto riguarda il servizio "chi è" non è un gran problema perché non di mio principale interesse.
Inoltre non essendo un costo differenziale, ma comune alle opzioni non è significativo nella valutazione di convenienza economica.

Ho confrontato i tariffari più recenti di decine di operatori VOIP; pare che freevoipdeal, da te proposto, sia davvero il più conveniente.

Due dubbi in merito, che tu sappia:
* consumo credito. Ho capito che funziona così: ricarichi 10 € (+ qualcosa) ed hai 4 ore al mese per 4 mesi verso i fissi; scaduto questo periodo le chiamate verso fisso scalano i 10 € acquistati, al ritmo di 1.2 €c/min, mentre dal credito scalano 0.6 €c/min per il mobile sempre. È così?
Perché leggendo un po' in rete, dove si trova un po' di tutto, mi pare di capire che la ricarica di 10 € vada fatta regolarmente ogni mese, per usufruire della promozione. C'è una bella differenza, e in questo caso non avrei più convenienza a usare questo operatore.
Cosa sai dirmi in merito?

* e per quanto riguarda la portabilità del numero? Potrò mantenere il mio attuale numero storico? Non ho trovato informazioni utili sul loro sito.

Infine il telefono: pensavo di orientarmi su un Gigaset C610A IP o un leggermente più economico Gigaset C610 IP. Possono fare al caso mio?

Grazie molte per le informazioni e il tempo dedicatomi.
dott.ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 07:46   #5
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da dott.ing Guarda i messaggi
* consumo credito. Ho capito che funziona così: ricarichi 10 € (+ qualcosa) ed hai 4 ore al mese per 4 mesi verso i fissi; scaduto questo periodo le chiamate verso fisso scalano i 10 € acquistati, al ritmo di 1.2 €c/min, mentre dal credito scalano 0.6 €c/min per il mobile sempre. È così?
Scusa ma non sono stato molto preciso io. La ricarica ti permette di effettuare telefonate gratuite ai fissi per un massimo di 300 minuti in 7 giorni, per 4 mesi. Superati i 300 minuti o i 4 mesi scatta la tariffazione.
Le telefonate ai mobili non godono invece di promozioni.
Questo è quello che ho capito io ed altri utenti (su telefonino.net c'è una discussione apposita su questo operatore).

Quote:
Originariamente inviato da dott.ing Guarda i messaggi
* e per quanto riguarda la portabilità del numero? Potrò mantenere il mio attuale numero storico? Non ho trovato informazioni utili sul loro sito.
Con FreeVoipDial puoi autenticare fino a 4 numeri. Per l'utilizzo sip, come nel caso del gigaset, puoi utilizzarne solamente uno, impostandolo nel pannello di gestione sul sito dell'operatore, mentre con l'applicazione per smartphone (ma credo anche con quella per pc) puoi decidere quale dei 4 numeri far comparire. Quindi puoi sfruttare il servizio anche in mobilità.

Se poi a te serve la portabilità credo proprio che dovrai rivolgerti a qualche altro operatore.

Quote:
Originariamente inviato da dott.ing Guarda i messaggi
Infine il telefono: pensavo di orientarmi su un Gigaset C610A IP o un leggermente più economico Gigaset C610 IP. Possono fare al caso mio?
Io ho il gigaset A510 IP ed al momento è configurato sia con cheapnet, sfruttando i 300 minuti in omaggio con l'acquisto del cordless, che con FreeVoipDial, sfruttando i 60 minuti che ti vengono offerti registrandoti.
Terminati questi minuti farò la ricarica con FVD. Entrambi i servizi funzionano bene.
Cheapnet ti offre anche un numero geografico.

Ecco questo è quanto ho appreso in un paio di settimane che mi sto interessando all'argomento. Sicuramente c'è dell'altro, come ad esempio il riunire più abbonamenti voip in un unico servizio come LiberaIlVoip.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 20:55   #6
dott.ing
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 17
Aggiornamenti @07/12/12

È passato un po' di tempo dall'ultima volta. Vediamo di fare il punto della situazione.

1. In nessuna sezione del sito di freevoipdial si parla di 300 minuti in 7 giorni. I minuti inclusi per ogni ricarica di 10 € di credito sono 240 in un mese, per quattro mesi.

2. Ho sentito più volte il servizio di assistenza di Telecom. O le signorine del call-center ne sanno davvero poco o mi sono perso io dei passaggi importanti.

A quanto pare nessuna delle offerte che ho proposto nel primo post (al momento la più conveniente è la 2., considerando lo sconto di 100 € valido online e fino a domani) permette di utilizzare un servizio VoIP.

Nella prima chiamata mi hanno detto che io avrò bisogno di sottoscrivere un contratto che preveda canone + ADSL + numero VoIP, al costo di 42.90 €/mese.

La seconda mi ha detto invece che mi serve un altro contratto, Alice tutto Incluso che, aggiungendo il canone, viene 50.59 €/mese.
In questo modo mi vengono forniti due numeri, il geografico attuale e quello VoIP.

Al che ho capito che entrambe mi offrivano un numero VoIP di Telecom. Le spiego che non è quanto cerco, io per il servizio VoIP utilizzerei un provider esterno (che sia Skype, freevoipdeal o che diamine) utilizzando la linea ADSL che pago a Telecom. No, mi dice che non è questo non è possibile, per questioni di tecnologia, sulle loro linee, che sono RTG e ISDN.
E poi sono passati a sconsigliarmi caldamente il tutto per problemi di qualità della fonia o eventuali criticità in assenza di corrente...

Ragazzi ma è proprio così?
Cioè, sbaglio o il VoIP funziona su RTG per definizione?

Altrimenti come posso usare un cordless VoIP di Skype (senza PC) o il VoIP di uno tra le centinaia di fornitori sul mercato? Cioè che abbonamento mi serve? Quale ADSL e di chi??

Ringrazio di cuore chiunque possa aiutarmi a chiarire queste questioni di fondo.
dott.ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:02   #7
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Per il punto 1, da https://www.freevoipdeal.com/terms_of_use
Quote:
Registered users get max 300 minutes per week of free calls, measured over the last 7 days and per unique IP address. Unused free minutes cannot be taken to the following week(s). If limit is exceeded the normal rates apply. During your Freedays you can call all destinations listed as 'Free' for free. When you have run out of Freedays, the normal rates apply. You can get new Freedays by buying credit.
Vedi anche l'articolo 13. Fair Use Policy
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:33   #8
dott.ing
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 17
Beh in effetti quel passaggio mi era sfuggito. Ma:

1. Come è definito un registered user , che ha diritto a ciò, e quanto deve spendere (se deve spendere...)?
2/A. In quella sezione non parla mai di 4 mesi.
2/B. Il riferimento a 120 giorni è nella home ma non è chiaro se sono riferiti a quanto si legge nel Term of Use che mi hai linkato.
3. In questa pagina, invece, parla chiaramente di quattro ore di free calling, riferite a chissà quale orizzonte temporale.

Poca trasparenza, davvero poca trasparenza.

Comunque grazie a te, emmedi, per il tuo servizio.
Sto riportando la questione anche sul forum da te citato qualche messaggio fa per vedere se riesco a chiarire ulteriormente un po' le idee.
dott.ing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 07:24   #9
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Anche io più leggo delle esperienze di chi lo sta utilizzando è più noto le contraddizioni; davvero poco trasparenza ed una applicazione delle Fair Use Policy a loro totale discrezione.

In ogni caso penso di provarlo, beneficerò sicuramente di qualche chiamata gratuita, e poi verso i cellulari è davvero conveniente.
Vedremo come si comporteranno...

Il registered user comunque dovrebbe essere colui che ha effettuato la ricarica. Dei 120 giorni si parla anche nella pagina di ricarica; e a quanti scritto questi potrebbero variare in base al taglio scelto.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v