|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
Samsung B2230HD-B2330HD-B2430HD. Pareri?
30 Series
Full HD 1920 x 1080 5ms di tempo di risposta 70,000:1 contrasto dinamico Dolby Digital Plus con speakers da 3 Watt Remote control Connettività HDMI Lettura contenuti multimediali da pennino USB. Non sembra li si possa regolare ergonomicamente (anche se hanno una funzione per visione da diverse angolazioni). Quì il manuale in inglese: http://downloadcenter.samsung.com/co...091B-01Eng.pdf Ultima modifica di marzianato : 10-01-2011 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Io ho il B2030HD del quale sono piuttosto soddisfatto.
Rispetto agli altri modelli della serie 30 ha la risoluzione inferiore (1600x900) e luminosità inferiore (250 invece di 300). All'ingresso USB ci ho collegato un case (auto alimentato) con un hard disk sata. Legge praticamente tutto (MKV, AVCHD, DivX, etc.) e puoi mandare l'audio Dolby Digital o DTS ad un impianto home thater attraverso l'usicta digitale ottica. Qui puoi trovi il resto delle mie impressioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2300145 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 270
|
...
scusate
__________________
AMD PII x4 955 BE | Sapphire HD4850 Vapor-X 1 GB | Samsung SpinPoint F1 500GB | Samsung EcoGreen F4 2TB Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | Fractal Design Define R3 USB3.0 Titanium Grey | CORSAIR 650W CMPSU-650TX Noctua U12P SE2 | 2 x 2GB Kingston 1333 MHz | Samsung SyncMaster P2450 | Samsung SyncMaster T200 Ultima modifica di __ZERO_UNO__ : 10-01-2011 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Più lo uso, più sono soddisfatto dell'acquisto, anche senza considerare che l'ho preso in offerta a 169€ ![]() In teoria il 23'' e il 24'' dovrebbero essere ancora meglio, visto che hanno luminosità 300 (invece di 250) e risoluzione FullHD 1920x1080. Ovviamente sapere direttamente da chi li ha provati sarebbe meglio, ma in effetti si trovano poche informazioni in rete, forse anche perché sono usciti da poco. Cmq qui c'è qualche info sul 24'' http://www.retrevo.com/s/Samsung-B24...44ci272/t/1-2/ http://reviews.cnet.com/lcd-monitors...-34140535.html con pareri sia da parte di esperti che di utenti che l'hanno comprato. Complessivamente il guidizio mi pare buono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
Grazie.
Una domanda. Il tuo B2030HD ha lo schermo regolabile come inclinazioni? Perchè gli altri sembra non abbiano questa possibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
La foto in allegato l'ho presa dal sito Samsung sulla pagina del 24'', ma per il mio è la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
Mi era parso di capire che i 22'',23'' e 24'' fossero tutti fissi e quell'inclinazione non fosse modificabile.
A me infatti interessava sapere se si potevano regolare sino ad avere lo schermo perpendicolare al piano lavoro e quindi anche allo sguardo. Per altri Samsung davano una regolabilità 0° - 20°. Se l'avessero messo sarebbe stato perfetto per me. Va be', mi adatterò con qualche spessore da fissare sotto la base. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Non l'hai vista la foto che ho postato?
E' inclinato all'indietro A occhio mi sembra che il mio abbia l'inclinazione simile a quella del 2032mw e del 2333HD, non so siano 20°, ma penso di sì. La foto del B2430HD che ho postato è identica a quella del mio, per cui hanno la stesa inclinazione, che dovrebbe quindi andare da 0° (perpendicolare) a 20° (all'indietro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
Quote:
Avevo capito che l'inclinazione della foto fosse pressochè fissa. Se mi dici che il tuo può essere messo in verticale per me è perfetto, nella speranza che anche per il B2330HD sia così. E' strano perchè nel manuale (che ho postato su) non c'è nemmeno un'immagine che faccia riferimento ala regolabilità, e nemmeno nelle caratteristiche descrittive del sito americano. Pensavo inoltre che la funzione che ti consente di regolare la "visione da diverse angolazioni" andasse a compensare tale "rigidità". Il tuo ha questa funzione? Perdona la mia curiosità ma sembri essere l'unico possessore di questo che secondo me è un gioiellino in considerazione del rapporto qualità prezzo e rispetto ai prezzi degli altri Monitor. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Avevo allegato solo la foto di quando è inclinato all'indietro.
Questa è di quando è dritto. Le ho prese dal sito Canadese, perché è il primo che mi è uscito fuori cercando con Google ![]() Anche il mio ha la funzione per le diverse angolazioni, che si chiama Magic Angle. Ha 4 diverse impostazioni in base alla posizione (sopra, sotto o di lato) e da qualche prova che ho fatto sembra effettivamente funzionare. Anche se generalmente la tengo disabilitata, visto che di solito sono davanti al monitor. Cmq si può impostare rapidamente, poiché sul telecomando c'è un tasto "Tools" che consente di accedere velocemente alle impostazioni principali della modalità selezionata (TV, PC, USB, etc.). In effetti non sembra che ci siano polti possessori di modelli di questa serie. Io ero partito per prendere un 2033HD e mi sono accorto che era un B2030HD solo quando lo stavo pagando ![]() Poi ho visto che avevano anche il 2033HD a 30€ in più. Quindi sono venuto subito a vedere su Internet se c'erano info su questo modello, per capire quale dei 2 fosse meglio. Non avendo trovato quasi niente, ho provato il monitor e sono rimasto piuttosto soddisfatto. Quindi ho creato questa discussione sul forum e almeno un'altro possessore soddisfatto l'ho trovato. Cmq secondo me sono prodotti con ottimo rapporto qualità-prezzo ![]() Una volta provato il mio, mi sono quasi pentito di non aver preso il 23'' o il 24''. Ma visto che ho già un 2333HD e che sarebbe stato un po' complicato portare indietro questo e prenderne un altro, mi sono accontentato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
Grande. E' anche regolabile!!!
![]() Bene.Ora sono solo indeciso tra prendere il 23 o il 24 pollici per 30 € in più. Penso propenderò per il 24 pollici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Con il 24'' hai un Dot Pitch o Pixel Pitch (in poche parole la distanza fra i pixel) maggiore, di conseguenza caratteri più grandi. Io ho preso questo 20'' con risoluzione 1600x900 perché ha un Dot Pitch maggiore rispetto al 2333HD 23'' 1920x1080 e quindi mi si stanca di meno la vista, che purtroppo con l'età che avanza inizia a faticare un po' ![]() Se non hai questi problemi, come mi auguro, potresti pure andare con il 23'', ma per soli 30€ io andrei cmq con il 24'' Se ti interessa, qui c'è una tabella con i Dot Pitch per le varie risoluzioni in base alle dimensioni del monitor http://en.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
Quindi maggiori sono i Dot Pitch o Pixel Pitch, più grandi sono i caratteri?
![]() Io ho sempre pensato che questa fosse una caratteristica peggiorativa, perchè le immagini sarebbero state più sgranate, figurati. Invece si stancano meno gli occhi. ![]() Grazie dell'informazione. Ok. Wikipedia per risoluzione 1920×1080 (formato 16:9) da i seguenti valori comuni per i monitor: 21.5'' Pixel pitch (mm) 0.248; 23'' Pixel pitch (mm) 0.265; 23.6'' Pixel pitch (mm) 0.272; 24'' Pixel pitch (mm) 0.277; 24.6'' Pixel pitch (mm)0.284; 27'' Pixel pitch (mm) 0.311; Intendendo diagonal Pixel pitch e non horizontal? Citando poi da Wikipedia: "The exact difference between horizontal and diagonal dot pitch varies with the design of the monitor (see pixel geometry and widescreen), but a typical entry-level 0.28 mm (diagonal) monitor has a horizontal pitch of 0.24 or 0.25 mm, a good quality 0.26 mm (diagonal) unit has a horizontal pitch of 0.22 mm." Ora vediamo i Monitor (unici dati trovati sono stati quelli del manuale in inglese, sui siti nulla): B2230HD 21.53 inches (54 cm), 0.24825 mm (H) X 0.24825 mm (V); B2330HD, 23 inches (58 cm), 0.2655 mm (H) X 0.2655 mm (V); B2430HD, 24 inches (61 cm), 0.27675 mm (H) X 0.27675 mm (V); Superano tutti e tre il valore horizontal pitch of 0.22 mm. indicato come a good quality. Ultima modifica di marzianato : 12-01-2011 alle 23:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Fra l'altro non ce l'ho mai avuta perfetta neanche prima. Fino a poco tempo fa non avevo questi problemi, ma solo recentemente ho cominciato a faticare di più. In fondo ho 41 anni, non 70 ![]() Però ricordo che ho quando ho comprato il 2032mw (20'' 16:10 1680x1050 Dot Pitch 0.258) qualcuno (non ricordo su quale forum) lo criticava proprio per questo valore in relazione alla dimensione dei caratteri. Per cui quando ho notato che con un 20'' 16:9 1600x900 faticavo enormemente di meno, sono andato a verificare e ho visto che il Dot Pitch è 0.277. Cmq ho notato che alcuni siti hanno recentemente ingrandito i caratteri, per cui probabilmente non sono l'unico a faticare con queste nuove risoluzioni. Inoltre per diverso tempo una delle risoluzioni più diffuse è stata la 1024x768, che ha un Dot Pitch di 0.297 su un 15'' e addirittura 0.337 su un 17'', che erano le dimensioni utilizzate dalla maggior parte della gente. Però quello che dici è vero, e cioè minore è la distanza fra i pixel e maggiore è la definizione dell'immagine. Allo stesso tempo la dimensione dell'immagine è minore. Quindi con un Dot Pixel maggiore l'immagine è effettivamente più sgranata. Poi naturalmente conta anche a quale distanza sei dal monitor e che tipo di utilizzo ne fai. Per video, grafica, giochi, etc. è meglio avere un'immagine più definita e meno sgranata. Mentre se devi leggere del testo più grandi sono i caratteri e meno fatichi, se poi sono un po' più sgranati non ci fai neanche caso. Cmq la differenza è talmente piccola che almeno io noto di più la dimensione dei caratteri che non la minor definizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Aggiungo che ieri ho provato a collegare via USB il mio Hard Disk Media Player.
Dentro c'è un hard disk da 1TB sul quale il player ha creato 3 partizioni Ext3 (visto che ha il firmware Linux). Pensavo che il monitor supportasse solo FAT e NTFS e invece è riuscito a leggere senza problemi il contenuto dell'hard disk, consentendo anche di cambiare partizione. Sono sempre più impressionato positivamente da questa funzione Media Play via USB ![]() Tanto più che a Febbraio partirò per una settimana e mi era venuta voglia di portarmi il monitor con un hard disk portatile ![]() Forse è un'esagerazione e probabilmente non lo farò, ma l'idea non è poi così assurda, visto le dimensioni e il peso del 20''. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
ma questi monitor sono gli ultimi usciti in casa samsung? hanno lo slot common interface+? grazie
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Sul manuale c'è scritto che sono supportate sia CI che CI+ ma io non ho provato nessuna delle 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 59
|
Bene (spero).
Alla fine ho preso un B2430HD. Speriamo vada tutto bene nella spedizione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.