Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 20:00   #1
matex*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
Corsair CX500 - CX500v2 - Enermax Naxn ENP500AWT

Ciao ragazzi, devo scegliere un alimentatore di fascia medio bassa per un sistema composto da:

- APU AMD A10-5800K
- Scheda madre Gigabyte F2A75-D3H
- RAM 8 GB Corsair Vengeance 8-8-8-24
- DVD LG GH24NS90
- HD 1TB Seagate Barracuda
- Case Xigmatek Asgard

Potendo spendere non più di 50-55 euro la scelta è ricaduta su uno di questi tre alimentatori:
- Corsair CX500 80+ Bronze
- Corsair CX500 v2 80+
- Enermax Naxn ENP500AWT 80+

Da quello che ho letto in rete gli ultimi due alimentatori dovrebbero avere gli stessi componenti mentre il primo è l'unico certificato 80+ Bronze.
Sarei orientato sul primo ma non so se è un po'datato visto che hanno fatto una seconda versione (v2), seppur con una certificazione energetica più bassa.
Quale mi consigliate?
Grazie

Ultima modifica di matex* : 20-11-2012 alle 20:14.
matex* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:18   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10486
prendi il Corsair CX500 80+ Bronze che è certificanto bronzo, per il resto il cx500 è un buon ali e come marca corsair niente da dire sempre ottima
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:34   #3
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
sicuramente il corsair è affidabile ma secondo me quest'ultimo giro di alimentatori corsair non è al livello dei precedenti (per intenderci io ho il corsair hx620 ma anche i vx)

mi sembra che in generale ci si affidi un pò al marchio (non sto dicendo che non sia un buon alimentatore per carità)
però ad esempio se si vuole fare un pc con componentistica entry level ad esempio l' Antec VP550P si trova sulle 45€ e non ha nulla a che invidiare al corsair anzi (volendo basterebbe anche il modello da il vp450w oppure il'XFX ProSeries 450W entrambi consentono anche in futuro se vorrai installare una scheda video dedicata) altrimenti per quella configurazione basterebbe anche un Seasonic S12II-380 sicuramente superiore per componentistica t quel sistema consuma davvero poco e riusciresti a tenerti più vicino al range con migliore efficienza dell'alimentatore

per l'enermax purtroppo non mi espongo conosco il marchio ma non il modello in questione

solo un discorso in generale il corsair è sempre un buon ali rispetto al prezzo che ha soprattutto immagino che prenderai tutto dallo stesso shop e probabilmente non ci sono gli alimentatori che suggerisco
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 21-11-2012 alle 16:50.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:53   #4
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10486
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
sicuramente il corsair è affidabile ma secondo me quest'ultimo giro di alimentatori corsair non è al livello dei precedenti (per intenderci io ho il corsair hx620 ma anche i vx)

mi sembra che in generale ci si affidi un pò al marchio (non sto dicendo che non sia un buon alimentatore per carità)
però ad esempio se si vuole fare un pc con componentistica entry level ad esempio l' Antec VP550P si trova sulle 45€ e non ha nulla a che invidiare al corsair anzi (volendo basterebbe anche il modello da il vp450w oppure il'XFX ProSeries 450W entrambi consentono anche in futuro se vorrai installare una scheda video dedicata) altrimenti per quella configurazione basterebbe anche un Seasonic S12II-380 sicuramente superiore per componentistica t quel sistema consuma davvero poco e riusciresti a tenerti più vicino al range con migliore efficienza dell'alimentatore

per l'enermax purtroppo non mi espongo conosco il marchio ma non il modello in questione

solo un discorso in generale il corsair è sempre un buon ali rispetto al prezzo che ha soprattutto immagino che prenderai tutto dallo stesso shop e probabilmente non ci sono gli alimentatori che suggerisco

concordo pienamente. io appunto uso un vp450 per il mio mulo ed è un ottimo ali per quello che costa
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:41   #5
matex*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
Innanzitutto grazie per le risposte.

Sullo shop dove vorrei acquistare i componenti l'Antec VP450P mi costa 50 euro, il Seasonic S12II-380 70 euro (supera il budget previsto) mentre l'XFX ProSeries 450W non lo hanno. L'Antec, però non ha la certificazione energetica.
Altre alternative disponibili nello shop sono:
- Aerocool Strike-X PSU, 80Plus Bronze - 500 Watt - 55 euro
- Be Quiet Pure Power L7 PSU 80 Plus Bronze - 430 Watt - 50 euro
- Corsair CX430 80+ Bronze - 47 euro
ma penso che più o meno siamo allo stesso livello di qualità di quelli proposti inizialmente.

Sono un po' indeciso sulla potenza... non volevo andare sopra i 500W però con 430W sono al limite se aggiungo alla configurazione una AMD 7770. Quindi andrei sull'Aerocool Strike-X o con 5 euro in più sul Corsair CX500, entrambi 80+ bronze.
Qualcuno conosce lo Strike X? Esteticamente fa la sua figura ma, visto che non si vedrà, mi importa più la qualità.
matex* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 20:41   #6
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
il cx430 è più che sufficiente anche se aggiungessi la 7770 ma se costa solo 5€in più prendi quello da 500 anche se non c'è ne il bisogno

il seasonic è parecchio caro su quello shop quindi si lascia perdere mentre l'areocool non lo conosco gli amperaggi non sono male ma io a questo punto ti consiglierei prendi il corsair 500 e stai tranquillo non stare a perderci la testa
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v