Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2002, 20:21   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Ma linux non è troppo pesante sull hd?!?

non vi sembra eccessivo che praticamente TUTTE le distribuzioni linux siano su almeno 2 cd, e che lo spazio richiesto da una installazione minima (almeno x come sono riuscito a farla io, con mandrake 8.1) sia di 700 e passa mb? e tutti quei programmini che cambiano di una virgola e fanno le stesse cose... 2-3 word processor (ammazz ma che devo scrivere la divina commedia?!?), una molteplicità di player multimediali per tutti i gusti, a barre, a pallini, a forma di wc (ma a cui puoi cambiare skin)... mi sembra che linux stia diventando sempre più tanto fumo e niente arrosto (le distro più vanno avanti più sono ingombranti, ma alla fine cambia poco o niente ai fini pratici)... che ne pensate?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 20:26   #2
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
beh... se fai un'installazione completa ogni volta... ci credo che occupa spazio...

personalmente preferisco avvalermi di distribuzioni dove e' ben chiaro cosa e dove lo stai installando (leggasi Slackware)

Poi vabbe'... una volta bisognera' obbligatoriamente provarli i vari tools che dici, l'importante e' che non siano indispensabili all'esecuzione del sistema operativo...
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 20:29   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
no no io per installarlo in 700 mega avevo tolto tutto ciò che sapevo non essere utile, ma certe cose non le conoscevo... e allora ho preferito lasciarle

un altro problema su linux è che non sai mai cosa stai facendo (almeno ai primi tempi )... a volte cancellavo qualcosa pensando che non mi servisse poi altra roba che, pensavo, non avesse niente a che fare smetteva di funzionare...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 20:35   #4
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
e pensa che c'è chi dice che non ci sono applicazioni sufficienti per linux!

ci sono almeno 2/3 cd perchè per ogni tipo di applicazione ci sono molte alternative
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 20:45   #5
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
Il problema è che la maggior parte di queste alternative si possono considerare versioni alpha
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 20:46   #6
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]no no io per installarlo in 700 mega avevo tolto tutto ciò che sapevo non essere utile, ma certe cose non le conoscevo... e allora ho preferito lasciarle

un altro problema su linux è che non sai mai cosa stai facendo (almeno ai primi tempi )... a volte cancellavo qualcosa pensando che non mi servisse poi altra roba che, pensavo, non avesse niente a che fare smetteva di funzionare...
per carita'.... non volevo essere polemico, solo confermare quello che avevi detto...

e poi e' cosi' bello fare ogni tanto qualcosa di nuovo...

Ricordo nel 98 quando partecipai al mio primo hackmeeting a firenze.
Tutti o quasi usavano linux, io sono arrivato con il mio winnt server e come potrai immaginare sono diventato oggetto di svariati tentativi di "intrusione", cosa peraltro gai' piu' che preventivata... inutile dire che hanno avuto vita dura !
Cmq per farla corta 3 mesi dopo avevo completamente rimosso windows dal mio sistema e mi accingevo a fare le prime serie prove su linux...

Alla luce dei fatti, non posso che essere contento della mia scelta !!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 20:49   #7
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
pvt[/siz]
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 20:58   #8
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
vist
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2002, 21:11   #9
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Re: Ma linux non e troppo pesante sull hd?!?

Originariamente inviato da lnessuno
non vi sembra eccessivo che praticamente TUTTE le distribuzioni linux siano su almeno 2 cd
Naah... Debian e` mi pare su 5 o 6, mentre la ISO di Trustix 1.5 e` circa 200-250 mega.

e che lo spazio richiesto da una installazione minima (almeno x come sono riuscito a farla io, con mandrake 8.1)
sia di 700 e passa mb?

Mandrake e` notoriamente elefantiaca, la base minima di Debian dovrebbe essere circa 30 Mb, (si, megabyte) per comparazione.

e tutti quei programmini che cambiano di una virgola e fanno le stesse cose...
Si sceglie quello che si preferisce e se ne tiene uno

Ma le applicazioni per linuz sono troppe o troppo poche

mi sembra che linux stia diventando sempre piu tanto fumo e niente arrosto
Mi sembra di no, anche se la spinta verso la commercializzazione e` molta.

che ne pensate?
Beh, che l'installazione "per esperti" e` li` apposta, e che se si vuole far decidere la macchina cosa e` meglio per noi, Mac e Win sono li apposta
Ovviamente IMHO.
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2002, 13:49   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Re: Re: Ma linux non e troppo pesante sull hd?!?

non vi sembra eccessivo che praticamente TUTTE le distribuzioni linux siano su almeno 2 cd
Naah... Debian e` mi pare su 5 o 6, mentre la ISO di Trustix 1.5 e` circa 200-250 mega.

mai sentita

e che lo spazio richiesto da una installazione minima (almeno x come sono riuscito a farla io, con mandrake 8.1)
sia di 700 e passa mb?

Mandrake e` notoriamente elefantiaca, la base minima di Debian dovrebbe essere circa 30 Mb, (si, megabyte) per comparazione.

Ma debian non mi sembra una distribuzione per principianti... che poi se già un principiante è spaesato quando va su linux figurati la reazione che ha quando vede tutti programmi simili che fanno le stesse cose e non sa cosa scegliere...

e tutti quei programmini che cambiano di una virgola e fanno le stesse cose...
Si sceglie quello che si preferisce e se ne tiene uno

Ma le applicazioni per linuz sono troppe o troppo poche


io ci avevo provato, ma disinstallandone uno mi diceva che aveva delle dipendenze da togliere... gli ho dato l'ok e poi non funzionava neanche l'altro programma

mai detto che i prog. per linux - ora - sono troppo pochi... anzi sono troppi e tutti simili... non so cosa sia peggio (sempre per un principiante)

mi sembra che linux stia diventando sempre piu tanto fumo e niente arrosto
Mi sembra di no, anche se la spinta verso la commercializzazione e` molta.

a me sembra che tra mandrake 7.2, la 8, la 8.1 e la 8.2 cambi ben poco... al max c'è una nuova versione di kde e di gnome le differenze nel kernel saranno importantissime ma non ho notato cambiamenti anzi preferivo la 7.2 xchè almeno kde (1) girava senza problemi su un duron 700 con g400 non max (win xp gira senza problemi su questa config, kde 2 ogni tanto mi rallentava)

che ne pensate?
Beh, che l'installazione "per esperti" e` li` apposta, e che se si vuole far decidere la macchina cosa e` meglio per noi, Mac e Win sono li apposta
Ovviamente IMHO.

ma come! uno vuole un so alternativo e gli proponi win? x il mac ti do ragione... ma è troppo caro per i miei gusti (e le mie tasche )... al max potevi proporre il mitico BeOS (questo si che ha troppe poche applicazioni )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2002, 14:54   #11
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Re: Re: Re: Ma linux non e troppo pesante sull hd?!?

[quote]Originariamente inviato da lnessuno

Trustix 1.5 e` circa 200-250 mega.
mai sentita


Trustix? E` una distro red-hat based da server orientata alla sicurezza (nei limiti delle radici redhat...)

Ma debian non mi sembra una distribuzione per principianti...

Forse non sono la persona piu` adatta a dirlo, ma a me Slackware sembra ottima per iniziare, se uno ha voglia di fare e di capire. Molto semplice e lineare, e molto istruttiva.
Certo, non si e` "subito pronti" e bisogna "perdere tempo a configurare e capire".

E Debian e` ancora piu` comodona e automatizzata (dicono). Certo, e` in console invece che sotto X, ma non per questo non e` automatizzata.

spaesato quando va su linux figurati la reazione che ha quando vede tutti programmi simili che fanno le stesse cose e non sa cosa scegliere...
Nuovamente, forse sono malato io che mi leggevo Appunti di Informatica Libera su windows come passatempo, ma informarsi prima un minimo male non fa.

Il fatto IMHO e` che e` giusto semplificare e in maniera maggiore ai principianti, ma ormai in troppi iniziano a marciarci su questo.

io ci avevo provato, ma disinstallandone uno mi diceva che aveva delle dipendenze da togliere... gli ho dato l'ok e poi non funzionava neanche l'altro programma
Uhm, questo e` strano, in effetti.

mai detto che i prog. per linux - ora - sono troppo pochi... anzi sono troppi e tutti simili... non so cosa sia peggio (sempre per un principiante)
Troppo pochi, IMHO

a me sembra che tra mandrake 7.2, la 8, la 8.1 e la 8.2 cambi ben poco...
Puo` darsi benissimo che ad un primo sguardo le cose siano simili. Anche a me da un'impressione simile.
Ma e` "colpa" anche di Mandrake

c'e una nuova versione di kde e di gnome
Mica e` poco! Major release successive portano stravolgimenti non da poco (es: QT3, KDE 2.2.x, GTK 2...)

anzi preferivo la 7.2 xche almeno kde (1) girava senza problemi su un duron 700 con g400 non max (win xp gira senza problemi su questa config, kde 2 ogni tanto mi rallentava)
Beh, smanettando un po` puoi tornare ad una situazione simile

ma come! uno vuole un so alternativo e gli proponi win?
Certamente. Win 2k, per la precisione.
Per capire cos'e` veramente un OS complesso e difficile, altro che Linux... (NON sto scherzando).
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2002, 15:02   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
mah io ci ho provato più volte ad abbordare linux ma ha sempre fatto il prezioso con me

preferisco un BeOS che ha 1 solo programma (almeno nella installazione normale) per ogni cosa (ovviamente non x tutto... x questo beos rimarrà un os "di nicchia"

ora sto scaricando qnx...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2002, 22:49   #13
aski
Senior Member
 
L'Avatar di aski
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]mah io ci ho provato più volte ad abbordare linux ma ha sempre fatto il prezioso con me

Se la mena ?


Cmq, l'unico sistema per imparare ad usare linux come si deve, per me è stato:

Step 1: eliminare completamente win ed utilizzare solo linux ...

Step 2: prendere tutti i CD di win (@rigin@l e non ) ed infilarli nel secchione della spazzatura.

Step 3: un po di pazienza e magari qualche how-to e ti accorgi che hai fatto bene a buttare tutti i cd di win ...

aski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 13:01   #14
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
hehe forse hai ragione

ma sai cos'è? io c'è stato un periodo in cui mi ero proprio affezionato a linux (anche se c'era ancora un pò di timore nei suoi confronti da parte mia, e anche lui era un pò diffidente ), poi nel frattempo è arrivata l'adsl in prova telecom, usb visto che non ho una scheda di rete... ebbene su linux non voleva saperne di funzionare e ancora non c'era la guida su internet su come configurarlo... sono andato allora su win, l'ho collegato e... ho accantonato linux
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 13:14   #15
aski
Senior Member
 
L'Avatar di aski
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]hehe forse hai ragione

ma sai cos'è? io c'è stato un periodo in cui mi ero proprio affezionato a linux (anche se c'era ancora un pò di timore nei suoi confronti da parte mia, e anche lui era un pò diffidente ), poi nel frattempo è arrivata l'adsl in prova telecom, usb visto che non ho una scheda di rete... ebbene su linux non voleva saperne di funzionare e ancora non c'era la guida su internet su come configurarlo... sono andato allora su win, l'ho collegato e... ho accantonato linux

Alcatel sppedtouch usb, vero ??

Stesso problema che ho avuto io ... usavo linux per fare il resto e win per andare con l'adsl ... purtroppo ho dovuto accantonare anche io linux per un po ...

Ora con un po (tanta ) pazienza ho configurato l'adsl sullo speedtouch usb e finalmente eliminato tutte le partizioni win ...


Tra l'altro le connessioni adsl in pppoe le devi configurare manualmente perchè i wizzard di configurazione non sono ancora ben evoluti e ti fanno solo casini ... la connessione la fai da riga di comando, ma una volta connesso (ci vogliono 5 secondi .. ) va come una scheggia ...

Una volta rotto il ghiaccio con linux ( ) va tutto a meraviglia ... :o
aski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v