Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2012, 11:44   #1
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Fotocamera compatta hi-end; quale?

Devo acquistare una fotocamera compatta di qualità, per fare delle fotografie discrete.
Le caratteristiche che cerco sono:
- ottica luminosa
- foto decenti a bassi iso (non necessito di alzare gli iso, è una cosa che odio fare)


Ho individuato alcuni modelli che reputo interessanti, percui chiedo a voi per aiutarmi con la scelta: Fuji X10, Fuji XF1, Lumix LX7, Samsung EX2f, Sony RX100 (anche se il prezzo di quest'ultima mi sembra un pò troppo alto).


Le fuji hanno un sensore migliore, ma la LX7 ha un ottica superba; cosa privilegiare??

Grazie in anticipo
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 11:29   #2
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
anche a me interesserebbe comprare una compatta di buon livello...
Per ora la fuji X10 è quella che mi attira di più...
mi aggrego anche io alla domanda
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 10:51   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
credo che dipenda da quello che ci volete fare.

se uno cerca una compatta davvero compatta la RX100 è sicuramente la scelta migliore (e anche la più costosa). L'unica altra alternativa è la XF1, o per un pò di spazio in più una g15.

per foto che hanno bisogno di un buon range dinamico o le fuji (in modalità exr) o la rx100 (se avete voglia di passare per i raw)

per la capacità di regolare la profondità di campo sul grandangolo (nel bene e nel male) nell'ordine rx100 ex2 lx7 xf1 x10

per la capacità di regolare la profondità di campo sul teleobiettivo dovrebbero essere più o meno tutte uguali con la x10 in prima posizione e la rx100 probabilmente in ultima.

per lavorare con i raw che io sappia vanno bene tutte tranne le fuji. chiedete conferma, ma che io sappia i sensori exr e i software per gestire i raw non si sposano benissimo.

un confronto serio su tutti i sensori non lo abbiamo ancora. dxomark recensisce la x10 (la xf1 dovrebbe avere lo stesso sensore) e la rx100.


comunque occhio a bilanciare bene iso e aperture. su queste compatte ormai viaggiano sensori che hanno dimensioni diversissime (3, 4 volte). Cosa sia un iso basso e quali siano i suoi effetti dipende tanto dal sensore.

se consideri la lx7 non scartare la ex2. non ho ancora visto recensioni ben fatte, ma ha un sensore leggermente più grande e potrebbe fare qualcosa meglio della lx7.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 14:28   #4
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
credo che dipenda da quello che ci volete fare.

se uno cerca una compatta davvero compatta la RX100 è sicuramente la scelta migliore (e anche la più costosa). L'unica altra alternativa è la XF1, o per un pò di spazio in più una g15.

per foto che hanno bisogno di un buon range dinamico o le fuji (in modalità exr) o la rx100 (se avete voglia di passare per i raw)

per la capacità di regolare la profondità di campo sul grandangolo (nel bene e nel male) nell'ordine rx100 ex2 lx7 xf1 x10

per la capacità di regolare la profondità di campo sul teleobiettivo dovrebbero essere più o meno tutte uguali con la x10 in prima posizione e la rx100 probabilmente in ultima.

per lavorare con i raw che io sappia vanno bene tutte tranne le fuji. chiedete conferma, ma che io sappia i sensori exr e i software per gestire i raw non si sposano benissimo.

un confronto serio su tutti i sensori non lo abbiamo ancora. dxomark recensisce la x10 (la xf1 dovrebbe avere lo stesso sensore) e la rx100.


comunque occhio a bilanciare bene iso e aperture. su queste compatte ormai viaggiano sensori che hanno dimensioni diversissime (3, 4 volte). Cosa sia un iso basso e quali siano i suoi effetti dipende tanto dal sensore.

se consideri la lx7 non scartare la ex2. non ho ancora visto recensioni ben fatte, ma ha un sensore leggermente più grande e potrebbe fare qualcosa meglio della lx7.
Se fosse per la bellezza estetica sceglierei sicuramente la x10, ma purtroppo è la parte più superflua della scelta
Comunque vedo che la RX100 è la più completa, solo che la X10 ha un grande fascino e la si trova a 100 € meno della RX100.
Sarà una scelta bella tosta.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 22:19   #5
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
io mi sa che mi indirizzo verso la fuji x10.
Costa molto meno, esteticamente è bellissima, ha anche il mirino ottico (vabbè è galileiano, ma penso possa fare sempre comodo), e la questione dell'EXR mi intriga parecchio...
Poi sicuramente la RX100 è molto superiore in molti aspetti, ma il fascino della x10 è enorme
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v