Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2012, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nux_44559.html

Nel contesto del piano di riduzione della forza lavoro AMD ha deciso di chiudere il laboratorio di Dresda specializzato nelle attività di supporto a Linux. Lo staff non sarà riconfermato, ma le attività saranno portate avanti presso altre sedi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 09:26   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8434
Tristezza...La crisi purtroppo non perdona in aggiunta amd negli ultimi anni non ha avuto prodotti particolarmente interessanti, tengono botta con le gpu e le apu , ma le cpu desktop hanno avuto un tonfo con gli fx!Se si pensa che si cercano ancora i phenom II, intel è molto avanti, speriamo si riprenda!E anche che la crisi passi,questo serve un po a tutti!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 09:44   #3
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Io penso che AMD si stia liberando dei rami che non interessano ai possibili acquirenti.

Come ho gia' scritto,
penso che alla fine Microsoft si comprerà sia AMD che Nokia,
per un tozzo di pane.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 10:02   #4
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Io penso che AMD si stia liberando dei rami che non interessano ai possibili acquirenti.

Come ho gia' scritto,
penso che alla fine Microsoft si comprerà sia AMD che Nokia,
per un tozzo di pane.
Sarei felice se MS si comprasse Nokia così saremmo tutti sicuri che non possa sparire ed avere la certezza di un terzo competitor mobile. Discorso diverso per AMD che spero riesca a recuperare ma la vedo dura nel settore CPU Consumer visto che le vendite di computer sono in calo perché aumentano le vendite di tablet/mobile.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 10:14   #5
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Io penso che AMD si stia liberando dei rami che non interessano ai possibili acquirenti.

Come ho gia' scritto,
penso che alla fine Microsoft si comprerà sia AMD che Nokia,
per un tozzo di pane.
E' il mio stesso pensiero, o IBM, o Microsoft o.... Sony. Le prossime console saranno quasi tutte base AMD, i kit di sviluppo sono già in giro, AMD non può fallire proprio per questo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 10:33   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' il mio stesso pensiero, o IBM, o Microsoft o.... Sony. Le prossime console saranno quasi tutte base AMD, i kit di sviluppo sono già in giro, AMD non può fallire proprio per questo.
amd guadagna molto poco dal mercato console perche non vende le cpu o le gpu ma da in licenza la sua tecnologia a terzi che si arrangiano da soli nella messa in produzione dei componeti. Quindi non è certo essere in tutte le console che la puo salvare visto che i guadagni sono gia oggi comunque non sufficiente nemmeno per arrivare un pareggio di bilancio.

Ultima modifica di coschizza : 09-11-2012 alle 10:46.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 10:46   #7
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' il mio stesso pensiero, o IBM, o Microsoft o.... Sony. Le prossime console saranno quasi tutte base AMD, i kit di sviluppo sono già in giro, AMD non può fallire proprio per questo.
Per fare la guerra a Intel, cosa che Microsoft vuole fare,
acquistare AMD è un passo necessario.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 11:03   #8
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Secondo voi, dopo 20 anni di "alleanza", MS vorrebbe fare la guerra a Intel, in un campo mai stato suo(quello dell'hardware e delle CPU)?

MS e Intel hanno pochissimi punti in comune su cui guerreggiare, e troppo invece, per continuare a "sorridersi".
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 11:19   #9
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Secondo voi, dopo 20 anni di "alleanza", MS vorrebbe fare la guerra a Intel, in un campo mai stato suo(quello dell'hardware e delle CPU)?

MS e Intel hanno pochissimi punti in comune su cui guerreggiare, e troppo invece, per continuare a "sorridersi".
Windows per ARM e MEEGO ti dicono qualcosa?
Ti risultano processori Intel nelle XBOX?

La santa alleanza è morta da un pezzo...

Ultima modifica di Analista di borsa : 09-11-2012 alle 11:23.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 11:59   #10
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Se fallisse AMD, Intel finirebbe distrutta. Quindi Intel non vuole che AMD fallisca e AMD non fallirà

Cmq sta facendo dei buoni prodotti, se il mercato non fosse Intelcentrico "chissà per quale motivo" venderebbe molto di più
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 12:17   #11
Analista di borsa
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Se fallisse AMD, Intel finirebbe distrutta. Quindi Intel non vuole che AMD fallisca e AMD non fallirà
Aziende come AMD non falliscono. Hanno un knowledge unico.
Quando iniziano a valere poco, vengono comprate.

Senza dubbio, Intel trema, e preferisce cercare di avere un AMD
indipendente che un AMD acquisita da competitors pericolosi,
come per esempio M$.
Analista di borsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 12:42   #12
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
amd guadagna molto poco dal mercato console perche non vende le cpu o le gpu ma da in licenza la sua tecnologia a terzi che si arrangiano da soli nella messa in produzione dei componeti. Quindi non è certo essere in tutte le console che la puo salvare visto che i guadagni sono gia oggi comunque non sufficiente nemmeno per arrivare un pareggio di bilancio.
Veramente AMD progetta e fornisce le soluzioni che i vari MS e Sony prospettano, si parla di APU + GPU, quindi a differenza della precedente generazione pare sia più remunerativo l'accordo, e credo che AMD sia un componente chiave per il supporto e il buon funzionamento del tutto.
Per questo penso che se in difficoltà i grandi BIG o con capitale o con acquisizione interverranno.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 22:38   #13
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Analista di borsa Guarda i messaggi
Per fare la guerra a Intel, cosa che Microsoft vuole fare,
acquistare AMD è un passo necessario.
No
Microsoft potrebbe comprare AMD ma per fare alla fine guerra a Apple!!.
Che se ne fa di una sezione Hw una azienda che si occupa di Software?
Fare guerra o almeno concorrenza a chi da Hardware e Software cioè...Apple.

Tempo fa segnalai come l'acquisto di Skype sarebbe stato strategico per MS che avrebbe "comprato" a questo punto qualcosa nella telefonia: fatto accordo con Nokia..

Ora se dovesse acquistare AMD sarebbe evidente l'intenzione di "offendere" Apple.
Intel volendo rafforzarsi potrebbe fondersi con Nvidia e IBM e monopolizzare il settore Hw di altissimo e medio-alto livello.

Se poi veramente MS volesse dare fastidio a Apple non gli resterebbero che : marciare sui "resti" di HP o scalare Dell entrambi leader nel settore PC assemblati: avendo cosi alla fine una' azienda che venderebbe sistemi completi dalla CPU (o APU) al sistema operativo (AMD/ATI+HP) ; nonchè telefoni con Sistema operativo e compagnia telefonica integrati (NOkia+MS/Skype)
Sempre IMHO
__________________
Case:Lancoolk62;
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 22:00   #14
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
non so... AMD è faberless come arm... e come nvidia... e come m$... e come Apple...
ma ora :
-Apple oltre che essere un pachiderma del mobile (sommando tablet, smartphone e ora arrivando al formato "intermedio" con l'ipad mini) ha inglobato le capacitá per progettare chip e soc arm come lA6 e l'A6X
-AMD coniuga una ricerca molto avanzata nel campo CPU x86 e x64 (comunque la progettazione dei bulldozer e successivi non è solo ridisegnare in casa un chip x86 sulla traccia di intel) con una ricerca probabilmente più avanzata nel campo delle GPU e dei linguaggi di computing su chip grafico, tendendo sempre di più ad integrare CPU e GPU, avvicinandosi per molti versi alla filosofia risc e arm abbandonando progressivamente i cisc e cercando alternative alle istruzioni x86 e x64, andando anche verso l'integrazione di sistemi ARM nel futuro
-nVidia partendo dai tegra vuole un posto di primo piano nel mondo dei soc per il mobile (combattendo il loro brutto vizio di sempre, cioè grandi prestazioni a prezzo di consumi alti se non altissimi) e si muove anch'essa verso il computing su gpu ma senza avere le conoscenze lato cpu di AMD
-M$ spinge sul mercato mobile oltre che quello consolle, creando anche una netta linea di demarcazione tra software e sistemi operativi da lavoro e software, ambienti integrati e mondo mobile per il gaming, la telefonia e il tempo libero... ma cerca anche di costruire un ponte proprietario e chiuso tra questi 2 mondi, mettendo il suo pesante piedone nel mondo ARM...

secondo me quelli che restano indietro sono :
-Intel che produce ottimo silicio ma ormai in controtendenza con le mode o esigenze ( a voi scegliere come si configurano le tendenze attuali) future di mobilitá e bassi consumi, mancando quindi sia nel mondo ultra-mobile che nello sviluppo software
-Sony che produce oggetti sempre più comuni e scontati, nemmeno lontanamente parenti, in termini di qualitá costruttiva, affidabilitá, innovazione e riconoscibilitá, ai prodotti di 15 o 20 anni fa, affidandosi dal lato software al solo sviluppo del lato consolle giochi
-Samsung che produce una miriade di prodotti troppo spesso sovrapposti per coprire ogni singola esigenza particolare in ogni possibile campo, ma rischiando in ogni momento di cadere nella dispersione delle risorse e/o nel fallimento di qualche linea di prodotto, affidando per di più lo sviluppo software per i propri prodotti hi-tech di punta a sviluppatori terzi (leggi M$ e Google per il mondo mobile ma anche per i pc)


per ultimo Google

mi incuriosisce, si configura come la M$ del futuro per il mondo mobile e proprio in questa ottica vedo i suoi sistemi operativi e software (server o user) destinati ad un futuro complesso, per mantenere la compatibilitá con 1000 piattaforme hw, per offrire 1000 servizi e per occupare ogni possibile nicchia del web... basta qualche scelta azzardata e l'informatica moderna rischia grosse e pesanti ripercussioni sia nella libertá che nella fruibilitá



tutto questo per dire che ognuno di questi colossi sviluppa strategie che solo il futuro premierá o punirá, senza mai scordare che il loro scopo è arrivare ai soldi dentro alle nostre tasche, vendendoci come necessari beni e servizi che in realtá sono puramente superflui...
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1