Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 09:21   #1
FIL07
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
Configurare Desktop Remoto su una VPN

Salve a tutti.
Sto tentando di collegare l'ufficio con la sede produttiva per poter operare sul gestionale o stampare al bisogno documenti per chi si trova nel capannone.
Sono riuscito a configurare la VPN e ad effettuare il collegamento tra un win XP pro(server) ed un win 7 pro (client).
A questo punto ho configurato sul "server" l'accesso da desktop remoto ed ho iniziato ad operare sul client ma senza alcun risultato,poichè non trova proprio la rete.
Pensavo che desktop remoto dopo la configurazione della VPN riuscisse ad interagire in modo diretto riconoscendo la rete.

La configurazione attuale del "server" è di 1 modem Alice Gate 2 Plus sul PC un switch intermedio e 2 PC collegati.
Dall'altra parte ho un modem wirless a cui è collegato il portatile con win 7.

Sono bloccato, da come ho capito una volta creata la VPN tra i 2 pc è come se fossero direttamente collegati alla LAN, a questo punto quando avvio Desktop Remoto mettendo il nome del PC, lo user abilitato e la relativa Pass dovrebbe trovarlo all'interno della LAN o non è così?
Ringrazio fin da subito chi mi può essere di aiuto
FIL07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 11:30   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
VPN (Virtual Private Network) e Desktop Remoto di Windows , sono 2 cose distinte e separate.

Collegarti tramite una VPN significa entrare a far parte di una Rete Locale, puoi usare i programmi installati sul tuo PC ed usare i dati residenti sul Server della rete locale.

Collegarti tramite Desktop Remoto significa prendere il controllo di una macchina connesso in una rete locale e lavorare con il tuo PC come se stessi davanti al PC della rete locale e lavorare con i suoi programmi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 13:05   #3
FIL07
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
E fin qui tutto ok.
Ho creato una VPN quindi sono nella rete locale, ora dentro a questa rete locale vorrei avviare il desktop remoto, ma durante le operazioni di avvio del desktop remoto non mi trova il pc-utente.
Dal secondo PC presente nella rete locale invece riesco in modo molto semplice ad entrare in desktop remoto, come mai con quello esterno nonostante la rete sia attivata non lo fa con la stessa semplicità?
Qualcuno mi può guidare o dare dettagli?
Grazie
FIL07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 13:42   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Come detto sopra sono 2 cose distinte e separate, non serve essere in VPN per usufuire del DeskTop Remoto
Per usufruire di Desktop remoto, dall'esterno della rete locale, è necessario aprire la porta 3389 sia sul router che sul firewall di Windows (anche se quest’ultimo dovrebbe essere già configurato). Su tutti e due i PC, che debbono dialogare, naturalmente.

Ma perchè non installi TeamViewer sul PC Server e con TeamViewer Client Portable ti colleghi da remoto?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 14:47   #5
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da FIL07 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Sto tentando di collegare l'ufficio con la sede produttiva per poter operare sul gestionale o stampare al bisogno documenti per chi si trova nel capannone.
Sono riuscito a configurare la VPN e ad effettuare il collegamento tra un win XP pro(server) ed un win 7 pro (client).
A questo punto ho configurato sul "server" l'accesso da desktop remoto ed ho iniziato ad operare sul client ma senza alcun risultato,poichè non trova proprio la rete.
Pensavo che desktop remoto dopo la configurazione della VPN riuscisse ad interagire in modo diretto riconoscendo la rete.

La configurazione attuale del "server" è di 1 modem Alice Gate 2 Plus sul PC un switch intermedio e 2 PC collegati.
Dall'altra parte ho un modem wirless a cui è collegato il portatile con win 7.

Sono bloccato, da come ho capito una volta creata la VPN tra i 2 pc è come se fossero direttamente collegati alla LAN, a questo punto quando avvio Desktop Remoto mettendo il nome del PC, lo user abilitato e la relativa Pass dovrebbe trovarlo all'interno della LAN o non è così?
Ringrazio fin da subito chi mi può essere di aiuto
Ciao,
per la precisione la VPN dovrebbe collegare direttamente il server ed il client. Non collega altri pc sulla lan del server: per questo e' necessario fare routing/bridging tra le interfacce di rete (la lan e la vpn).
Il pc che vuoi controllare con Desktop Remoto e' il server ad uno dei capi della VPN?
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:17   #6
FIL07
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
Ho installato team viewer, lo devo ancora provare, teoricamente l'uso che ne faccio io non è commerciale in quanto non faccio tele assistenza o simili e non ho introiti dovuti all'uso del programma,lo impiego solo per gestire un mio pc da un altro pc, l'unico dubbio è sulla segretezza e sicurezza della connessione/gestione.
Tornando al discorso Desktop Remoto , si il pc che vorrei gestire in remoto è quello che fa da server, che ha i programmi, e dove vorrei operare per mantenere i file e quant'altro in un unica posizione. A me non interessa collegare o andare in desktop remoto su altri pc della rete ma soltanto su questo che utilizzerò come server e per l'utilizzo dei programmi.
FIL07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:45   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Per la segretezza puoi stare tranquillo, è una ditta a livello mondiale e i dati che transitano non si fermano su nessun archivio.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 18:07   #8
FIL07
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
Bene appena sono a casa provo a collegarmi.
Ti ringrazio dell'aiuto intanto poi vi faccio sapere come mi trovo
FIL07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 11:41   #9
jhondoe1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
VPN DGN2200v1

Buongiorno a tutti,spero sia questa la sezione giusta,mi sono registrato al forum alle 11.58 e adesso sono 12.33 ma nn ho trovato niente di quello che cerco.
Vi spiego quello che vorrei fare:
ho DGN2200v1 con ip dinamico, collegato ho un server, io vorrei creare una vpn per accedere a questo server in quanto sul portatile ho un client che si deve collegare ad un database sul server.
Mi spiegate gentilmente come si configura il DGN2200?
Ho seguito la procedura guidata:
nome policy=********
endpoint remoto= indirizzo ip dinamico
lan locale=indirizzo subnet 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0
lan remota=pc unico nessuna subnet
parametri=algoritmo di crittografia=3DES
chiave pre condivisa=************
durata SA=3600
Sul portatile ho installato VPN X client 2.4.1.38

Non riesco stabilire il tunnel
Mi date una mano?
Grazie
jhondoe1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v