|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Trento
Messaggi: 10
|
Problema chkdsk su XP
Ciao a tutti, come da titolo ho avuto qualche problema con windows XP su un netbook (quindi niente lettore CD)
Ultimamente windows era rallentato moltissimo e si bloccava frequentemente. Dopo aver fatto un po' di pulizia manuale e scansioni antivirus senza risultati ho deciso di deframmentare con il tool PuranDefrag e poi ho deframmentato anche il registro, ed è stata proprio durante quest'ultima operazione che il pc si è impallato e si è "impasticciato". In pratica ora mi ritrovo con il classico boot infinito e 4 KB dell'HDD danneggiati scoperti in modalità provvisoria con chkdsk... Ho letto in vari siti le opzioni di questo comando e mi sembra di capire che dovrei usare chkdsk /f (correggetemi se sbaglio) per correggere, isolare o quello che è il settore danneggiato. Il problema è che questi comandi necessitano il riavvio, e quando riavvio mi ritorna il boot infinito senza nessun controllo del disco... Cosa devo fare? Esiste un programma che corregge gli errori senza appoggiarsi al tool di windows e quindi senza richiedere il riavvio? Se da GRUB (mi sono dimenticato di dire che ho installato anche xubuntu...) ripristinassi il sistema dalla partizione di ripristino l'errore verrebbe corretto o peggiorerei la situazione?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
la partizione di ripristino ti restituisce il pc com'era uscito dalla fabbrica.
a questo punto, se non hai un cd di Xp con lettore USB esterno, ti conviene. salva tutto il salvabile usando la Xubuntu, su HD ESTERNI (compresi i documenti o un'immagine della partizione di Xubuntu). ripristina il portatile allo zero. reinstalla Xubuntu. evita come la peste qualsiasi cosa che ottimizzi il registro. è un database, non ne ha bisogno. pulisci i temporanei con ccleaner e, con ccleaner, fai solo quello, senza sfiorare la sezione registro.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Trento
Messaggi: 10
|
Grazie infinite per la risposta, ho salvato i dati più importanti, ho ripristinato ed è andato tutto bene, windows ora è leggero e funzionante (0 kb in settori danneggiati).
Inoltre ho notato che non mi ha toccato per niente Xubuntu e nemmeno Grub, credo che questo ripristino dovrei farlo molto più spesso... purtroppo poi devo togliere tutto il software inutile installato dal produttore ma vabbè... Grazie ancora dell'aiuto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.



















