Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2012, 21:39   #1
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
Noctua NH-C14 CPU Cooler, problemi di larghezza su microatx?

sto progettando una workstation per photoshop mettendo in grande evidenza dimensioni contenute e silenziosità.

il case, salvo ripensamenti dell'ultim'ora sarà un Lian-Li PC-A04, minitower microatx bello e sobrio, la scheda madre un asus p8z77m-pro, con tutti e quattro gli slot ram pieni (4x8gb), il processore un i7-3770k, non ho velleità di overclock, il case sarà insonorizzato (quindi alla clearance di 140mm dichiarati x il dissy vanno sottratti circa 5mm di pannelli fonoassorbenti).

ho pensato alla Noctua NH-C14 CPU Cooler (non potendo montare er ovvie ragioni la sorellona verticale) da tenere in configurazione low profile (rimarrebbero 3,5cm tra il dissy e la parete del case).

1) può funzionare a livello di smaltimento del calore? (ovviamente il case avrà un flusso d'aria assicurato da 4 ventole grosse a bassi rpm

2) la Noctua NH-C14 CPU Cooler è bassa ma larga, rischi che possa urtare sulle ram della microatx? o sulla scheda video? (una geforce quadro 2000)


altre alternative ben accette (anche cambiando case)
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 17:38   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Da quello che so io per photoshop funzionano benissimo anche le schede video integrate, quindi se non ne fai altri utilizzi e se non ce l'hai già...puoi pure risparmiarti i soldi di una quadro! (Che tra l'altro se è Quadro, non è GeForce!)

Con photoshop poi i momenti di utilizzo massiccio della CPU si riducono a corti picchi, non hai utilizzo massiccio per diversi minuti/ore/giorni. Sommandoci che il tuo processore è MOLTO performante da un punto di vista energetico probabilmente ci terrei il dissipatore stock, sempre tenendo conto del discorso "non ci faccio altri lavori pesanti".

Il problema di temperatura è proprio legato, come hai ben detto tu, ai flussi d'aria, altrimenti pian pianino l'interno della macchina si cuoce... Dato che i pannelli fonoassorbenti per OVVI motivi non li puoi mettere davanti alle ventole, sei sicuro che valga la pena di sporcarsi le mani per il lavoraccio di insonorizzazione?

Hai esperienza recentemente con sistemi di questo tipo? Presi singolarmente processore e scheda video con dei dissipatori che non facciano schifo sono già inudibili a un metro di distanza!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 19:53   #3
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
La quadro è necessaria anche solo per l'uscita a 10bit, mi faccio un pc perchè con le integrate non si puó lavorare su cs6, vengo da apple, sono abituato a compattezza e silenziosità estrema, vorrei ricreare la medesima situazione su pc... Ho molta esperienza passata, di un passato remoto...
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 20:35   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
La quadro è necessaria anche solo per l'uscita a 10bit, mi faccio un pc perchè con le integrate non si puó lavorare su cs6
Dipende dal livello che ti serve, i 10bitcanale sono un'ottimo motivo.



Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
vengo da apple, sono abituato a compattezza e silenziosità estrema, vorrei ricreare la medesima situazione su pc... Ho molta esperienza passata, di un passato remoto...
Se vuoi metterci le mani dentro e sceglierti personalmente i componenti un po' di compattezza la devi sacrificare, in alternativa ti devi far miniaturizzare le mani!
Per quanto mi riguarda il dissipatore stock della intel è ormai molto silenzioso, ma se vuoi abbondare e spandere il dissipatore Noctua da te citato è più che ottimo, probabilmente lo puoi usare anche senza ventole.


Per la scheda grafica devi chiedere un po' in giro, non ci sono test a riguardo. Credo comunque che una scheda da 60W massimi non possa scaldare tanto da diventare rumorosa!


Lo smaltimento del calore va bene, non avrai di certo problemi con quella configurazione e per l'uso che ne fai, a patto che tu stia attento a non tappare tutto coi pannelli fonoassorbenti!

Il dissipatore è molto sollevato dalla mb
http://cdn.overclock.net/f/fe/fe863b9a_IMG_1420.jpeg
da quest'immagine si vede che anche con ram dissipate c'è largo margine.

Credo anche che non dia assolutamente nessun problema sullo slot PCI-E, al limite puoi spostare la scheda video sullo slot più basso che ormai è presente anche su quasi tutte le mATX
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 23:53   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
se non fosse per i 10bit/canale potrei anche sacrificare le funzionalità della quadro e mettere una normale geforce che con cuda e CS6 cmq viaggia bene, ma ho un monitor 30bit aRGB e vorrei sfruttarlo ed eliminare definitivamente problemi di banding sui gradienti.

si ho trovato la lista di compatibilità delle ram sul sito noctua, quelle con dissy altissimi (corsair vengeance ad esempio) non vanno, quelle medie (tipo la tua foto) invece si

è per questo che voglio il noctua, come dici tu potrei azzardare ad usarlo senza ventole, o cmq con una sola ventola downvoltata (riciclando l'altra all'interno del case, ovviamente non terrei le ventole in dotazione di lian-li... dev'essere tutto SILENT, ESTREMAMENTE SILENT )
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 00:45   #6
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Togliti dalla testa di downvoltare le ventole! Sono diversi anni che non si fa più una cosa del genere...
Ora le ventole hanno un connettore intelligente a 4pin che regola mooolto decentemente la velocità, puoi gestirle da bios o da programma!

Probabilmente se metti solo una ventola anzichè due come da foto, ci stanno anche le vengeance.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 09:30   #7
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
beh da quello che ho visto alcune ventole silenziose come le noctua vengono vendute con appositi riduttori di voltaggio per fa si che vengano si autoregolate, ma su un range più basso di rpm... o sbaglio?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 10:47   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Dato che già da software puoi controllare le ventole, quel cavetto diventa utile se lo colleghi anche ad un adattatore per molex e usi la ventola sul case.

Alcune ventole a 3pin hanno un selettore di velocità.

Per il processore attaccala diretta alla scheda madre coi 4pin su "CPU_FAN", poi nella maggior parte dei casi si autoregola con la temperatura, in altri puoi forzarla a rotazioni ancora più basse nell'ordine delle 600/800 minuto.
Dicevo di non downvoltare la ventola del processore, perchè lì hai già tutto il controllo possibile da software
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v