Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2012, 17:09   #1
berio84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 29
Batteria netbook "nuova" che non ricarica

Ciao! Pochi giorni fa ho avuto questo problema su un Asus 1015pem (acquistato a Giugno 2011) ed ho provato tutte le possibili soluzioni che ho trovato cercando in rete, anche sui siti e forum in lingua inglese, senza però alcun risultato positivo. Dato che non mi andava proprio giù di dover acquistare una nuova batteria (soluzione più consigliata, anche dall’assistenza Asus dopo aver aperto un ticket!) in quanto ultra convinto che la stessa fosse ancora nuova ed efficiente, mi sono impuntato a trovare da solo una possibile soluzione! E visto che alla fine ha funzionato e la procedura non è descritta chiaramente da nessuna parte ho pensato di postarla anche qui rendendola disponibile per tutti coloro a cui si presenta questo fastidioso problema…

Descrizione del problema:
Da premettere che il netbook è stato usato sempre con criterio e la batteria è stata sin dall’inizio mantenuta con accortezza, con cicli di scarica/carica ottimali, tolta quando alimentato a rete, ecc. e di conseguenza come durata fino ad un mese fa arrivava ancora a circa 8 ore. Purtroppo però l'ultima volta che ho utilizzato il netbook (appunto circa un mese fa) l’ho spento ma ho dimenticato di staccare la batteria (carica quasi al 50%). Così l'altro giorno quando l'ho riacceso ho notato che l'indicatore della batteria lampeggiava di colore rosso, indice che la stessa è scarica. A questo punto pensavo si caricasse e l'ho lasciato attaccato alla corrente per qualche ora, ma ho constatato con sorpresa che c'era qualcosa che non andava e cioè che la spia continuava a lampeggiare e quindi la batteria non si ricaricava! A netbook acceso nell'area delle notifiche viene indicato sempre "0% disponibile (collegata e in carica)" e rimane così anche dopo molte ore. Ho provato a lasciarlo in carica spento anche un'intera notte, ma niente. In pratica il netbook funziona solo alimentato a rete. Ho fatto varie prove staccando più volte la batteria, caricando le impostazioni di default nel bios come indicato nelle FAQ Asus, aggiornando il bios all'ultima versione disponibile, ma non ho ottenuto nessun risultato. Verificando con alcuni programmi di test delle batterie (come BatteryCare) risulta che la carica attuale della batteria è 0% (0 mWh) con voltaggio intorno a 9 mV ma con livello di usura al 3% (quindi è come nuova!). So che molti netbook e dispositivi non permettono la ricarica di batterie troppo scariche per garantire una certa protezione e quindi suppongo che sia così anche per il 1015pem. Ho provato anche ad utilizzare un adattatore/alimentatore universale per netbook ma il risultato non cambia quindi è da escludere un problema a quest'ultimo.

Soluzione:
Prendendo spunto da alcuni post dove indicavano che il problema a netbook acceso potesse essere dovuto ai driver ACPI con Windows 7 starter e quindi si consigliava la disinstallazione (cosa che per me non ha funzionato), ho provato semplicemente a disattivare (senza disinstallarla) la “Batteria compatibile con ACPI Microsoft” (in “Gestione Dispositivi” sotto la voce “Batterie”) e ho notato che andando poi subito a riattivarla l’indicatore della batteria nell’area di notifica in basso a destra non era più fermo ma si riempiva per circa 30 secondi e poi di nuovo fermo a livello basso.. Ho quindi riprovato a disattivare e riattivare più volte e succedeva la stessa cosa! Ho ipotizzato allora che forse in quei 30 secondi la batteria magari si ricaricava di pochissimo e così ho aperto uno dei programmi di monitoraggio (BatteryCare) e ho constatato con un bel po’ di gioia che in effetti la carica e il voltaggio piano piano salivano man mano che disattivavo e riattivavo ACPI! Sono così andato avanti fino a portare la batteria almeno ad un livello superiore all’1% di carica dopo di che in sequenza ho spento il sistema, staccato la batteria, staccato l’adattatore, riattaccato la batteria, riattaccato l’adattatore e come per magia l’indicatore di carica non lampeggiava più ma era rosso fisso, insomma finalmente in ricarica!!L’ho lasciata ricaricare completamente e quando il led è diventato verde la batteria era nuovamente carica con una durata ancora intorno alle 8 ore!! E meno male che doveva essere da buttare…

Morale della favola:
1) Non lasciate mai attaccata la batteria al netbook se questo rimarrà spento per un po’ di tempo (nel mio caso un mese) in quanto così facendo si scaricherà lo stesso come se fosse acceso. Quindi meglio lasciarla staccata con una carica di almeno il 50%.
2) Il netbook Asus 1015pem (come altri modelli e dispositivi) non carica le batterie completamente scariche con livello di carica al 0% (0 mWh) e conseguente basso voltaggio.
3) Se vi dicono che la batteria è da buttare perché non si ricarica più, prima di sostituirla provate la procedura indicata su.. potrebbe funzionare!

Spero di essere stato utile e di avervi fatto risparmiare qualche soldino… Un saluto!
berio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v