|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ech_44221.html
I ricercatori del Georgia Institute of Technology stanno lavorando alla creazione di algoritmi che consentano ai robot di identificare ed utilizzare strumenti arbitrari per creare strumenti e macchine semplici allo scopo di eseguire compiti più o meno complessi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
"identificare ed utilizzare strumenti arbitrari per creare strumenti e macchine semplici allo scopo di eseguire compiti più o meno complessi"
"Il nostro obiettivo è lo sviluppo di un robot che si comporti come McGyver, il personaggio televisivo che dal 1980 ha risolto problemi complessi e si è tratto in salvo da situazioni pericolose utilizzano oggetti comuni e materiali trovati estemporaneamente." Già dalla descrizione si capisce che ti stanno perculando.. Ma poi ancora devono svilupparli gli algoritmi, quindi di che stiamo a parla' ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
è un obbiettivo e come tale va raggiunto passo dopo passo, già il fatto però che uno si ponga un obbiettivo e venga finanziato, per esperienza, fa capire che ci saranno sicuramente i risultati!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Se ci riescono, sara' un bel salto per la scienza informatica.
Far vedere degli oggetti ad un robot, il quale li riconosce e "pensa" a come utilizzarli per risolvere un problema? Sticazzi... Non e' roba da poco, anzi... Pero' un meme ci sta... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.