|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
|
Configurazione PC uso fotografia e video
Salve,
vorrei sottoporvi questa configurazione per dare una rinnovata al mio vecchio PC. Alcuni pezzi (case, dissi ed alimentatore) sono quelli dell'attuale e vorrei riutilizzarli per risparmiare qualche €€€ Uso del PC: internet, e-mail ed elaborazione foto a livello amatoriale, in futuro anche qualche filmato. Case: Antec Solo (recuperato del PC attuale) Alimentatore: Seasonic S12 Energy 430 W (recuperato dal PC attuale) SSD per S.O. e programmi: Crucial M4 64 Gb (recuperato dal PC attuale) Dissipatore: Noctua NH-U12F (recuperato dal PC attuale) CPU: I5-3570K (200 euro) SK. Madre: Asrock Z77 Pro4 (89 euro) oppure Asus P8Z77-V LX (96 euro) Sk. video: quella integrata nella CPU RAM: 16 Gb DD3 Corsair Vengeance Blue Low Prof. 1600 (66 euro) HDD per storage: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 ST2000DM001 ( 85 euro) I prezzi vengono in parte dalla chiave ed in parte dalle amazzoni per un costo totale di circa 450 euro. Non penso di overclocckare…ma non si sa mai. Nell’eventualita’ di OC, l’alimentatore ed il dissi sono sufficienti? Per il resto puo’ andare come configurazione o e’ meglio rivedere qualcosa? Grazie Enzy Ultima modifica di enzy : 12-10-2012 alle 09:18. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
salve,
quali software utilizzerai principalmente, a livello amatoriale o piu intenso? a quanto ammonta il budget di spesa? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
|
vorrei tenere il budget il piu' basso possibile utilizzando il riutilizzabile. Diciamo max sui 500 euro. Software lightroom e photoshop. Per i video ancora non li tratto quindi non saprei.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
hai anche una vga da recuperare dal tuo pc attuale?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
|
No, nessuna vga. Avrei intenzione di usare l'HD4000 della cpu.
Diciamo che l'idea era quella di farmi un PC AMD per contenere i costi. Poi leggendo un po' di news sulle cpu ho capito che la potenza di calcolo di un i5 e' notevole in rapporto ad AMD e cio' mi avvantaggia soprattutto con i software che andrei ad usare... quindi alla fine mi sono deciso per un i5. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ecco la mia proposta:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 87,10 € 87,10 0,00% CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00% Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,20 € 74,20 0,00% RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 66,10 € 66,10 0,00% VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP € 82,20 € 82,20 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 453,60 € la vga è molto utile se utilizza la CS6 adobe, se usi una versione meno recente si può spendere meno in quel componente; se vuoi fare overclocking melgio rivedere l'alimentatore e la scheda madre |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
|
Rispetto all'i5 3570 che divario ha questa cpu AMD?
Tra l'altro vedo che l'FX-8120 consuma un botto, l'i5 sta sui 77w. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
sono abbastanza simili, dipende molto dall'applicazione (cioè possono avere un 1/2% con un software o il 4/5% con un altro, comunque lo scarto è molto limitato sia in favore di uno che dell'altro)
si consuma di più (77W è il tdp, la dissipazione di calore, nn il consumo) ma solo quando và in full (cioè al 100% del carico) cioè in condizioni comuni o di basso carico ha consumi nella norma http://www.xbitlabs.com/images/cpu/a...00/power-1.png sono tutti abbastanza allineati, perchè si attivano sistemi di risparmio energetico molto efficaci |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.



















