|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Lodi cittadina dispersa nella pianura padana
Messaggi: 161
|
Format, ripristino da partizione, ripristino da cd ecc ecc
Buongiorno a tutti..
mi sto incasinando la testa e avrei bisogno solo di alcune delucidazioni per rimettere a posto le mie certezze che mi ero creato negli anni. 1)formattazione: si formatta inserendo il cd windows (di solito nella scatola). si ha un pc con solo windows e nient'altro? senza driver giusto? quindi rischio che pure il touchpad non mi vada? (quindi devo ricercare ogni driver sui siti dei produttori right?) 2) ripristino da partizione nascosta o D: in questo caso non formatto ma sovrascrivo il sistema portandolo alla situazione originale di fabbrica con programmi dei produttori e driver installati...giusto? perdo tutti i file che avevo sul computer. come fare a sapere se è presente e, se ho compiuto una formattazione questa si è ricreata da sola? 3)ripristino da cd: stessa cosa della partizione giusto? io non avendo mai fatto i cd di ripristino, dopo 3 anni di pc non penso convenga farli oppure è sempre meglio averli? non basta la partizione? 4)immagine di sistema: che diavolo è? una immagine completa con programmi e dati salvati e io semplicemente rimetto tutto com'era prima di una possibile distruzione dell'hard disk? non posso sicuramente metterla su si un altro pc giusto? Vi ringrazio tantissimo. E' una giornata che giro tra forum in cerca di risposte complete e ognuno dice la sua in materia e mi sto incasinando la testa =)....grazie per la disponibilità |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
1) I driver vengono trovati nel database di Windows 7, nel caso ne mancasse qualcuno puoi sempre recuperarlo dal sito del costruttore.
2) Si riporti il pc allo stato di fabbrica, in certi oem c'è la possibilità di sovrascrivere salvando i dati o formattando completamente. 3) Conviene farsi l'immagine su cd della partizione nascosta, può sempre tornare utile in caso di problemi alla partizione. 4) E' l'immagine completa del tuo hd al momento in cui la crei, quindi con tutto dentro, sia dati che programmi e impostazioni personalizzate. Anche per questa sarebbe buona abitudine farne una periodicamente |
|
|
|
|
|
#3 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
|
Quote:
Quindi è buona norma prima di avventurarsi nella formattazione e reinstallazione tramite i CD o DVD di MS Windows, dotarsi dei driver di tutte le componenti hardware in modo da installarli successivamente se dovessero risultare indispensabili. Quote:
Quote:
Quote:
Esatto, l'immagine è una copia completa dell'attuale stato di cose da poter ripristinare quando lo ritieni opportuno. Un po' quello che ha fatto il produttore del PC prima di vendertelo e mettendoti a disposizione ilo ripristino alle condizioni di fabbrica. Sul metterlo su un altro PC, se l'hardware è identico dovrebbe tecnicamente funzionare, ma non c'è garanzia. Saluti. |
||||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Lodi cittadina dispersa nella pianura padana
Messaggi: 161
|
Un ringraziamento a Eres ed a Nicodemo Timoteo Taddeo....ora posso fare sogni tranquilli...spero che questo riepilogo possa servive a qualche altro scarso come me! =)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.




















