Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 11:55   #1
mapko
Senior Member
 
L'Avatar di mapko
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: (SA)
Messaggi: 1252
[Inesperto] Differenze Sandy e Ivy Bridge

Salve a tutti,
ho cercato un po con il comando "ricerca" ma non ho trovato nulla di simile a quello che volevo sapere io, ma sono sicuro di non aver fatto bene la ricerca..comunque essendo uno che non se ne intende chiedo rispetto le mie esigenze, cosi avrò una risposta più vicina al mio livello in questo settore (quasi pari a 0 )

Vorrei sapere le maggiori differenze tra CPU Intel ovviamente, Sandy bridge e Ivy bridge tenendo conto dei fattori:
Quote:
  • Temperature (non in OC, visto che opterei per un assemblaggio classico non basato su OC)
  • Prezzo (differenza tra le tue due architetture e se la differenza vale per la favorita)
  • Prestazioni (non in OC, come già detto non ho intenzione di farlo, quindi in stock e soprattutto si parla di CPU per gaming)
  • Consumi (so che le Ivy consumano meno, può essere una cosa positiva per le prestazioni? la differenza va a favore della favorita?)
  • Compatibilità con MOBO con un buon rapporto prezzo-prestazioni e quale accoppiereste con CPU gaming non basato su OC.
Inoltre vorrei sfatare il dubbio de: i5 contro i7 per il gaming
Cosa ne pensate?
Comunque da persona inesperta ho chiesto queste cose anche perchè vedo la minima differenza di prezzo tra due i5 1155 a stessa frequenza
i5 2500 vs i5 3550 entrambi a 3.3 ghz con un euro di differenza..
Cosa ne pensate?

Vi prego di non rispondere con "Vai di Sandy bridge ecc. ecc." cerco risposte intelligenti e tali da farmi capire un po che differenza c'è, quindi prego solo i più esperti di rispondermi altrimenti sarei andato a cercare altrove.

Grazie
__________________
[Trattative completate nel Mercatino] ~ [Trattative attuali: Telefonia, Router, RAM, Monitor]

Ultima modifica di mapko : 01-10-2012 alle 11:58.
mapko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 13:22   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da mapko Guarda i messaggi
cerco risposte intelligenti e tali da farmi capire un po che differenza c'è, quindi prego solo i più esperti di rispondermi
Hai fatto a bene a specificarlo, pensa che stavo per risponderti ma per fortuna mi sono fermato in tempo...

Comunque è strano che la ricerca non abbia trovato nulla: nella sezione "Overclock" ci sono i topic ufficiali di queste due CPU dove ci si scontra continuamente sul "meglio Sandy o Ivy"?

Ultima modifica di Phenomenale : 01-10-2012 alle 13:26.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:31   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ivy Bridge non è altro che l'ottimizzazione dell'architettura Sandy Bridge su un processo produttivo più evoluto (quindi stessa architettura, ma processo produttivo nuovo).
Nella roadmap di Intel, è una fase tick (anche se Intel in questo specifico caso la definisce un "Tick+" per i netti miglioramenti al reparto grafico).

Questo permette agli Ivy Bridge di essere leggermente più veloci dei Sandy Bridge a parità di frequenza (circa i 5% più veloci, in media) e consumare meno.
Il reparto grafico integrato è stato migliorato e potenziato, sempre che si intenda sfruttarlo.

Unica pecca, hanno utilizzato una pasta conduttiva al posto della saldatura tra die e placca esterna, che insieme alla superficie più piccola rende più difficile dissipare il calore di questi processori.
Questo può creare qualche problema in caso di overclock oltre certe frequenze, ma dato che non intendi fare overclock, direi che il problema può considerarsi marginale.

PS: Phenomenale può permettersi un po' di sarcasmo, ma tu sei quello che deve ricevere le risposte, e reagire stizzito come hai fatto non attira di certo le simpatie degli altri utenti. Il mio è un piccolo consiglio.
PPS: in effetti, ora che l'hai fatto notare, un moderatore potrebbe chiuderti la discussione perchè probabilmente il topic ufficiale è il posto adatto a questo tipo di domande.

Ultima modifica di calabar : 01-10-2012 alle 14:36.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 10:35   #4
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
possiamo lasciare la discussione quà, vero che ne ne parla nei vari thread di overlclock, ma visto che l'utente chiede espressamente di fornire informazioni su queste due tipologie di cpu senza l'ausilio di overclock direi che gli si può rispondere in maniera abbastanza precisa.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 18:08   #5
mapko
Senior Member
 
L'Avatar di mapko
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: (SA)
Messaggi: 1252
quindi sostanzialmente se il mio obiettivo non è l'OC sarebbe più prestazionale (tenendo conto di ciò che cerco) la più recente architettura o la Sandy?
anche a livello di compatibilità con schede madri ad esempio con memoria ram...e con ciò di cui dispone la madre anche per l'alloggiamento di schede video d'ultima generazione..a (serie 7900 per la ati e 600 per le nvidia)
__________________
[Trattative completate nel Mercatino] ~ [Trattative attuali: Telefonia, Router, RAM, Monitor]
mapko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 18:16   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
L'architettura è la stessa (o meglio... Ivy ne è un affinamento, ma comunque l'architettura di base è quella), quindi montano entrambi sulle stesse schede madri.

A mio parere, nel tuo caso, è senza dubbio meglio Ivy Bridge.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 21:40   #7
Samohtimovic
Member
 
L'Avatar di Samohtimovic
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 89
Interessa anche a me questa parte:

Quote:
Originariamente inviato da mapko Guarda i messaggi
Inoltre vorrei sfatare il dubbio de: i5 contro i7 per il gaming
Cosa ne pensate?
Comunque da persona inesperta ho chiesto queste cose anche perchè vedo la minima differenza di prezzo tra due i5 1155 a stessa frequenza
i5 2500 vs i5 3550 entrambi a 3.3 ghz con un euro di differenza..
Cosa ne pensate?
Leggendo qua e la mi è sembrato di capire che gli i7 sono più veloci, ma la differenza non si nota un granché in ambito gaming... È giusto??
Samohtimovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 00:32   #8
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
http://www.tomshardware.com/reviews/...rk,3120-5.html

In sintesi: una cpu da 60€ vi fa giocare in maniera ottimale.
Gli i7 nel gaming non servono a nulla.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:24   #9
DraftmanCorp
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
http://www.tomshardware.com/reviews/...rk,3120-5.html

In sintesi: una cpu da 60€ vi fa giocare in maniera ottimale.
Gli i7 nel gaming non servono a nulla.
be.....a nulla.....non è corretto dire così....sono eccessivi, questo si, io gioco con un i7 di prima generazione, ma so che sono a posto per altri 3/4 anni, e c'è l'ho dal 2008, ci sono i7 cari e meno cari, se devo scegliere, scelgo i7
DraftmanCorp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v