Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 23:59   #1
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
[Thread Ufficiale] Intel® DG45FC: Mini-ITX (DVI-HDMI-eSATA-Spdif-X4500HD) - Intel G45

Apro questa discussione da felice possesore della sorellina minore...la D945GCLF...ovvero la soluzione ITX super economica...per carpc, pc da ufficio..o solo multimediali..o ancora muletti.

Questa nuova scheda che dovrebbe essere commercializzata da inizio Agosto ha caratteristiche davvero notevoli...e si colloca senza dubbio tra le migliori mini ITX in circolazione...inutile dire che le caratteristiche di questa scheda permettono nuovi orizzonti...ed il più logico sembra essere l'ambito HTPC ma ovviamente ce ne possono essere molti altri


Ecco le caratteristiche e i link di riferimento:

Features and benefits

DG45FC board (codename "Fly Creek")

Form factor

Mini-ITX (6.70 inches by 6.70 inches [171.45 millimeters by 171.45 millimeters])
Processor

Click view supported processors for the most current list of compatible processors.

At product launch, this desktop board supports:

* Support for an Intel® Core™2 Duo processor in an LGA775 socket
* Support for an Intel® Pentium® Dual-Core processor in an LGA775 socket
* Support for an Intel® Celeron® Dual-Core processor in an LGA775 socket
* Support for an Intel® Celeron® processor 400 sequence in an LGA775 socket

Memory

* Two 240-pin DDR2 SDRAM Dual Inline Memory Module (DIMM) sockets
* Support for DDR2 800/667/533 MHz DIMMs
* Support for up to 4 GB of system memory

Chipset

* Intel® G45 Express Chipset

Audio

Intel® High Definition Audio subsystem in the following configuration:

* 8-channel (7.1) audio subsystem with five analog audio outputs and one optical S/PDIF digital audio output using the IDT 92HD73E audio codec

Video

Intel® Graphics Media Accelerator X4500HD onboard graphics subsystem with integrated HDMI + DVI-I display ports
LAN support

Gigabit (10/100/1000 Mbits/sec) LAN subsystem using the Intel® 82567LF Gigabit Ethernet Controller
Peripheral interfaces

* One serial port via header
* Up to 10 USB 2.0 ports (6 back ports and 4 via headers)
* 5 Serial ATA 3.0 Gb/s ports, including 1 eSATA back port with RAID 0, 1, 5, 10 support
* Consumer IR receiver and emitter (via internal)

Expansion capabilities

One PCI Express* x1 bus add-in card connectors
Related products
Processors

* Intel® Core™2 Duo processor
* Intel® Pentium® Dual-Core processor
* Intel® Celeron® Dual-Core processor
* Intel® Celeron® processor 400 sequence

Chipsets

* Intel® G45 Express Chipset


http://www.intel.com/cd/products/ser...rds/393204.htm

TABELLA PROCESSORI COMPATIBILI


RECENSIONE IN TEDESCO

A presto

Ultima modifica di Brolente : 28-07-2008 alle 13:13.
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 00:22   #2
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
-ottima per l'uscita DVI e HDMI per quanto riguarda il reparto video
-ottima per l'audio 7.1 e l'uscita S/PDIF

-di sicuro non sarà proprio a basso consumo energetico

-di dubbia utilità il raid a mio avviso

resta da vedere solo il prezzo se effettivamente possa farne valere l'acquisto
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 00:24   #3
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
-ottima per l'uscita DVI e HDMI per quanto riguarda il reparto video
-ottima per l'audio 7.1 e l'uscita S/PDIF

-di sicuro non sarà proprio a basso consumo energetico

-di dubbia utilità il raid a mio avviso

resta da vedere solo il prezzo se effettivamente possa farne valere l'acquisto
dovrebbe stare sui 100/120€ all'uscita
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 00:27   #4
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
non proprio pochetto diciamo, almeno paragonata alla sorellina minore

anche se indubbiamente si colloca ad una fascia nettamente diversa di utilizzo
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 00:59   #5
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Ragassuoli.. li sopra ci vuole anche un proc. Core

non parte senza
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 01:39   #6
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi

-di sicuro non sarà proprio a basso consumo energetico
I know

perciò ho scritto prima il testo che ho quotato
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 08:25   #7
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
mmhhh....carina

ma secondo me per un htcp (itx o non itx) conviene il sistema amd.
costa meno
i chipset nvidia 8x00 e amd 7x0g son migliori di questo

la sorella minore D945GCLF la trovo una buona alternativa a basso prezzo, basso consumo, (basse prestazioni) però questa non mi sembra tanto consigliabile...in attesa del prezzo, che viste le attuali mobo atx g45...non sarà certo basso
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 08:32   #8
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
uscirà anche questa, una micro atx con supporto pieno a tutte le cpu quad e g45.

http://www.intel.com/products/deskto...d-overview.htm

cmq il primo prezzo in euro della DG45FC è di 127.95 euro
troppo per i miei gusti.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:35   #9
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
uscirà anche questa, una micro atx con supporto pieno a tutte le cpu quad e g45.

http://www.intel.com/products/deskto...d-overview.htm

cmq il primo prezzo in euro della DG45FC è di 127.95 euro
troppo per i miei gusti.
1- che esce una matx con supporto quad core...non è assolutamente niente di nuovo...

2- Il prezzo negli shop francesi e tedeschi parte da 100€...comunque anche la intel dotata di atom...inizialmente stava a 75€ dalla germania + spedizione e poi nonappena è stata disponibile in italia è costata 55€

3- Di quali ITX AMD parli?
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:06   #10
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi

3- Di quali ITX AMD parli?

avevo visto anchio delle mitx con chipset Nvidia ma in Italia sono introvabili, mi pare fossero zotac e foxconn
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:48   #11
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Bella,attendo info sui consumi!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 15:46   #12
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
1- che esce una matx con supporto quad core...non è assolutamente niente di nuovo...

2- Il prezzo negli shop francesi e tedeschi parte da 100€...comunque anche la intel dotata di atom...inizialmente stava a 75€ dalla germania + spedizione e poi nonappena è stata disponibile in italia è costata 55€

3- Di quali ITX AMD parli?


1)'ho scritto del quad perchè la mini itx non avrà il supporto ai quad core (45nm o nm che siano) mentre la matx si, quindi per confronto fra le due e non per dire LA PRIMA matx che supporta quad

2)ah ok...vedremo

3)una è questa http://www.jwele.com/motherboard_detail.php?419 ma jetway la fa sia con 780g che con nvidia 8200
http://www.bit-tech.net/hardware/200...200-mini-itx/2 (Un rece)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 16:17   #13
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
uscirà anche questa, una micro atx con supporto pieno a tutte le cpu quad e g45.

http://www.intel.com/products/deskto...d-overview.htm

cmq il primo prezzo in euro della DG45FC è di 127.95 euro
troppo per i miei gusti.
pensando alla jetway am2+ a 120 eurozzi con dx10 nvidia
integrata non mi pare il max
certo che si perde il vantaggio maggiore delle mini-itx imho
dove lo si trova un dissipatore piccolo abbastanza da essere montato
in un case x mini-itx?
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 08:48   #14
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
mmhhh....carina

ma secondo me per un htcp (itx o non itx) conviene il sistema amd.
costa meno
i chipset nvidia 8x00 e amd 7x0g son migliori di questo

la sorella minore D945GCLF la trovo una buona alternativa a basso prezzo, basso consumo, (basse prestazioni) però questa non mi sembra tanto consigliabile...in attesa del prezzo, che viste le attuali mobo atx g45...non sarà certo basso
Per quel che riguarda la superiorità dei chipset nvidia e amd in campo video nel settore budget hai pienamente ragione.. ma Intel prevale nelle performances generali.

Pensate a una di queste mobo con un bel quad 8xxx... spettacolo

Credo che se facessero una versione con pciexp 16x (unico slot) passerei anche con il computer "daily use" al miniitx.. magari costruendo un case in cui l'unica zona grande e ventilata sia quella per la scheda video
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 09:53   #15
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
dovrebbe stare sui 100/120€ all'uscita
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
mmhhh....carina

ma secondo me per un htcp (itx o non itx) conviene il sistema amd.
costa meno
i chipset nvidia 8x00 e amd 7x0g son migliori di questo

la sorella minore D945GCLF la trovo una buona alternativa a basso prezzo, basso consumo, (basse prestazioni) però questa non mi sembra tanto consigliabile...in attesa del prezzo, che viste le attuali mobo atx g45...non sarà certo basso
concordo al 101%
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:10   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da IlJohn77 Guarda i messaggi
Ma scusate, questo tipo di mobo che ragione ha d'esistere secondo voi?
Se i suoi consumi non saranno paragonabili (se non migliori) alla "Little Falls", questa mobo andrà in concorrenza con mobo matx col solo plusvalore di una dimensione leggermente ridotta...a me sembra più una mossa di tipo strategico per stroncare le velleità di altre aziende e affossare la nuova piattaforma VIA prima della nascita.
Discorso diverso se il consumo fosse prossimo alla soluzione Atom e si riuscisse comunque ad alimentare con un picoPSU e consumare 30W...
Accoppiandolo a un Penryn è più probabile di quanto tu possa pensare.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:17   #17
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Accoppiandolo a un Penryn è più probabile di quanto tu possa pensare.
in idle però
in full cambia radicalmente il discorso
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:33   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
in idle però
in full cambia radicalmente il discorso
Non radicalmente.

Un E7200 consuma 21W in load e 1,6W in idle:

http://www.behardware.com/articles/7...300-e7200.html

Quindi in load, rispetto il corrispettivo Atom, avresti un aggravio di 16W.

Nessuno però poi ti vieta di undervoltare e underclockare, un trucchetto che tanti fanatici di AMD fanno, pur di ottenere sistemi da meno di 30W.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:03   #19
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non radicalmente.

Un E7200 consuma 21W in load e 1,6W in idle:

http://www.behardware.com/articles/7...300-e7200.html

Quindi in load, rispetto il corrispettivo Atom, avresti un aggravio di 16W.

Nessuno però poi ti vieta di undervoltare e underclockare, un trucchetto che tanti fanatici di AMD fanno, pur di ottenere sistemi da meno di 30W.
non capisco una cosa ... io mi basavo sui consumi DICHIARATI da Intel...
l'e7200 avrebbe (metto il condizionale a sto punto) un TDP di 65W, che paragonato ai 21W del test mi pare un pò assurdo!

cioè se davvero fosse pure 25W perchè la intel non lo pubblicizza come tale? avrebbe un successone no?

sicuro che il test sia affidabile? non è che voglio mettere in dubbio... però capiscimi, un valore di meno della metà (praticamente 1/3) di quanto dichiarato ...suona a dir poco strano!
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:23   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
non capisco una cosa ... io mi basavo sui consumi DICHIARATI da Intel...
l'e7200 avrebbe (metto il condizionale a sto punto) un TDP di 65W, che paragonato ai 21W del test mi pare un pò assurdo!

cioè se davvero fosse pure 25W perchè la intel non lo pubblicizza come tale? avrebbe un successone no?

sicuro che il test sia affidabile? non è che voglio mettere in dubbio... però capiscimi, un valore di meno della metà (praticamente 1/3) di quanto dichiarato ...suona a dir poco strano!
Il test è affidabile, gli stessi risultati si hanno su altri siti.

Puoi vederlo anche tu stesso guardando i risultati a confronto delle CPU AMD dichiarate comme 65W: queste consumano di più.

I Penryn consumano davvero così poco.

Intel al momento usa il TDP delle CPU desktop in modo diverso da come lo intendiamo noi (sono semplicemente dei limiti che delimitano fasce d'uso), e ancora di più da come lo intende AMD (che in pratica corrisponde al consumo).

Inoltre, a TDP di 35W Intel offre già le soluzioni mobile (al doppio del costo), percui capisci bene che non lo andrà mai a sventolare ai quattro venti.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v