Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2012, 16:06   #1
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
[DOMANDA] Velocità trasferimento dati tramite lan Gigabit

Oltre al disco esterno USB (My Passport Essential da 250 GB ), ho da poco aggiunto al mio muletto un disco esterno con collegamento e-Sata (WD Cavalian Green da 3 TB). Tutte e due i disco sono condivisi, con il computer principale ,su una LAN Gigabit tramite samba.

la mia domanda è questa: come cavolo è possibile che il trasferimento di file dai due dischi avvenga pressochè alla stessa velocità quando un disco è collegato con usb 2.0 e l'altro con e-sata ??

io mi aspettavo che il nuovo disco connesso tramite e-sata andasse perlomeno il doppio di quello usb, ho provato a fare dei test con CrystalDiskMark, eseguendo il programma dal computer principale e selezionando i due dischi condivisi in rete, questi sono i risultati:

Disco e-Stata


Disco USB


qualcuno mi sa dire se è normale o c'è un modo per velocizzare almeno il disco collegato in e-sata ?
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 16:42   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
C'e' un collo di bottiglia: devi trovare dove.
- bus su cui sono collegati i controller degli hard disk
- bus su cui e' collegata la scheda di rete
- impostazioni della scheda di rete (jumbo frames e simili) anche sul client

- cavi
- switch

- scheda di rete del client
- impostazioni di rete del client (jumbo frames e altro)
- sistema operativo del client (hai provato con una live linux?)

...prova un po' i singoli pezzi.

Mediamente con una rete gigabit alla meglio dovresti riuscire a muovere dati sui 60MByte al sec.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 18:00   #3
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
C'e' un collo di bottiglia: devi trovare dove.
- bus su cui sono collegati i controller degli hard disk
- bus su cui e' collegata la scheda di rete
- impostazioni della scheda di rete (jumbo frames e simili) anche sul client

- cavi
- switch

- scheda di rete del client
- impostazioni di rete del client (jumbo frames e altro)
- sistema operativo del client (hai provato con una live linux?)

...prova un po' i singoli pezzi.

Mediamente con una rete gigabit alla meglio dovresti riuscire a muovere dati sui 60MByte al sec.
il muletto in questione è un GuruPlug Server Plus



porte lan gigabit, porte usb e porte e-sata sono tutte collegate alla CPU ARM MArvell 88F6281 da 1.2GHz come sitema operativo sul mulo gira Debian, il PC principale invece ha Windows 7.

P.S
cosa sono i jumbo frames ?
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 19:27   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Le jumbo frames le puoi cercare su wikipedia, le puoi impostare con un
Codice:
ifconfig eth0 mtu 9000
o quello che permette la tua scheda di rete (e la tua rete!).

Evidentemente l'architettura dell tuo Pug non permette di raggiungere velocita' superiori, e dato che e' un arm un po' vecchio di concezione e non prettamente dedicato all I/O non c'e' da stupirsi: un mio vecchio NAS ARM faceva 7 MB/s...

Tiriamo qualche somma:
- uno Pug fa ~30MB/s (che non e' mica poco!)
- un x86 tipo atom su bus PCI fa ~60MB/s
- un x86/amd64 (o un ARM fatto apposta) con schede di rete su PCIe (o meglio) puo' andare dagli 80MB/s in su fino al massimo con una rete ottimizzata (cavi switch / schede di rete / impostazioni).

Sempre che non sia il tuo client: sicuro che non abbia la scheda di rete (magari on board) un po' schiattata?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 19:49   #5
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Le jumbo frames le puoi cercare su wikipedia, le puoi impostare con un
Codice:
ifconfig eth0 mtu 9000
o quello che permette la tua scheda di rete (e la tua rete!).

Evidentemente l'architettura dell tuo Pug non permette di raggiungere velocita' superiori, e dato che e' un arm un po' vecchio di concezione e non prettamente dedicato all I/O non c'e' da stupirsi: un mio vecchio NAS ARM faceva 7 MB/s...

Tiriamo qualche somma:
- uno Pug fa ~30MB/s (che non e' mica poco!)
- un x86 tipo atom su bus PCI fa ~60MB/s
- un x86/amd64 (o un ARM fatto apposta) con schede di rete su PCIe (o meglio) puo' andare dagli 80MB/s in su fino al massimo con una rete ottimizzata (cavi switch / schede di rete / impostazioni).

Sempre che non sia il tuo client: sicuro che non abbia la scheda di rete (magari on board) un po' schiattata?
ineffetti era venuto in mente anche a me che sia "colpa" della CPU ARM del Plug.
Mi è sorto però un dubbio sui cavi, i cavi che uso io sono quelli standard che ti danno insieme hai router Alice o insieme al Plug stesso; come faccio a capire dal cavo che categoria è? dici che se per il collegamento tra PC e mulo prendo un cavo cat5e o cat6 le cose migliorerebbero?

Se per client intendi il PC fisso Principale le schede di rete sono due e sono onboard però non penso che sia colpa loro perchè è un PC semi-nuovo che ha max 2 anni.
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 23:05   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Sui cavi c'e' scritto che tipo sono, se non c'e' scritto niente sara' perche' sono delle schifezze sotto al cat 5. Puoi sempre provare a prendere un cat 6 super schermato da 4 euro e toglierti il dubbio.

Per un micro sistema "multi-pourpose" non e' che il tuo PUG sia piantatissimo, ma non si prendono questi mini gadget puntando ad avere le massime prestazioni possibili: per quelle ti prendi una scheda madre 1155 con un celeron con i controller sata attaccati alla CPU e la scheda di rete attaccata a un bus PCIe o se capita alla CPU.

Non penso che con su ARM economico, vecchiotto e a basso consumo tu possa ottenere le prestazioni di un BUS PCIe di un sistema x86.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 23:50   #7
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Sui cavi c'e' scritto che tipo sono, se non c'e' scritto niente sara' perche' sono delle schifezze sotto al cat 5. Puoi sempre provare a prendere un cat 6 super schermato da 4 euro e toglierti il dubbio.

Per un micro sistema "multi-pourpose" non e' che il tuo PUG sia piantatissimo, ma non si prendono questi mini gadget puntando ad avere le massime prestazioni possibili: per quelle ti prendi una scheda madre 1155 con un celeron con i controller sata attaccati alla CPU e la scheda di rete attaccata a un bus PCIe o se capita alla CPU.

Non penso che con su ARM economico, vecchiotto e a basso consumo tu possa ottenere le prestazioni di un BUS PCIe di un sistema x86.
vorrà dire che proverò a prendermi un cavo cat 6 e vedrò se ho dei miglioramenti, altrimenti mi "accontento" dei miei 30MB/s.
il cavo visto che il collegamento è diretto da PC a muletto devo prenderlo dritto vero?

P.S
ho provato ad attivare i jumbo frames e la velocità è salità a 34MB/s il problema è che il file è arrivato corrotto ed era inleggibile
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 10:40   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Si in questo caso ti servirebbe un cavo patch, ma comunque quasi tutte le schede di rete e i device sono autosensing quindi dovrebbe andare bene qualunque cosa...

Con le MTU puoi provare anche dei valori intermeti, tipo 7000 o inferiori, a seconda di cosa digeriscono meglio i chipset delle schede di rete (cerca in rete).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 10:41   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Si in questo caso ti servirebbe un cavo patch[CUT]
Volevo poi dire CROSS: incrociato. Mi e' entrato l'autosensing...
...ma tanto dovrebbero andare bene comunque.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v