|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
Sistema operativo leggero x un eeepc
Ciao, vorrei installare un sistema operativo leggero per il mio eeepc che và lentissimo e avevo pensato ad ubuntu 9.. cosa ne dite??
grazie francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: A casa mia
Messaggi: 473
|
io direi xubuntu, che è una derivata di ubuntu con xcfe, quindi molto leggero.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
quale versione??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: A casa mia
Messaggi: 473
|
12.04 ltl, la migliore supportata per 5 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
|
meglio ancora la versione Lubuntu,molto più leggero di Xubuntu.
faccio girare Lubuntu su un ibm T41 di quasi 10 anni fà... http://www.ubuntu-it.org/derivate/lubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
Avendo un minimo di esperienza con sistemi linux, io opterei per una installazione Archlinux o una Debian minimale, in modo da installare poi solo il necessario, l' X server ed un window manager leggero (openbox e simili, ad esempio).
Le distribuzioni ..buntu snono molto user-friendly ma installano di default un sacco di roba, non è solo il window manager a determinarne la pesantezza. Valuta bene in base anche all'hardware del tuo eeepc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: A casa mia
Messaggi: 473
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
|
Allora lubuntu. Ha la metà delle applicazioni di xubuntu...
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
scusa, ma considei l'R800 un processore lento o veloce ?
Io ho un Toshiba con un R800 (e 4 Gb di RAM) che con mageia 1 con KDE4 (in pratica una Mandriva 2010) va che è una scheggia ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
|
Quote:
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Altro mondo, il mio cellulare ha circa 20 anni e va benissimo per telefonare !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Caratteristiche dell'eeepc? (Processore RAM)
Su un NETBOOK ASUS EEE PC 1001PX - Atom N450 1GB di RAM - LCD 10.1" - HDD 160GB - WI-FI - Webcam ci ho messo una Fedora 17 - LXDE ed è un proiettile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Potresti provare anche slackware (solo se hai delle basi linux). Qualsiasi pc sembrerà una "ferrari"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: A casa mia
Messaggi: 473
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: A casa mia
Messaggi: 473
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Ovviamente la scelta deve poi essere ponderata in base alle proprie esigenze (stabilità del sistema, rolling o non rolling, ecc) ed in base ai propri usi e conoscenze. Detto questo, c'è la fortuna di poterne utilizzare tante e solo dopo aver perso un pò di tempo nella "sperimentazione" se ne potrà fare un'idea "soggettiva" di quello che si cerca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: A casa mia
Messaggi: 473
|
Quote:
OT Avete notato come si è appesantito ubuntu?Io sono passato da una 10.10 a 12.04 è molto più lento, invece di andare avanti peggioriamo? chiuso OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bhò io ho un eeebox asus con procio D525 e ion2 e con gli originali 2GB di ram andava piano,
con 4 GB di ram onestamente fa girare bene qualsiasi sistema operativo... a breve ci piazzo un momentus XT 750 gb con incorportao SSD da 8 GB che si autogestisce e credo che alla fin fine mi sostituirà il pc desktop... altro che "muletto" ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
Quote:
da mia esperienza per qualsiasi distribuzione linux 2 GB di ram sono ampiamente sopra l'utilizzo medio di ram del sistema che normalmente ammonta a qualche centinaio di MB, quindi il passaggio da 2 a 4 GB non dovrebbe fare una tale differenza.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.