|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...6mp_43635.html
Fujifilm allarga la famiglia delle sue mirrorless. Basata sullo stesso sensore APS-C X-Trans CMOS da 16 megapixel della top di gamma X-Pro1, Fujifilm X-E1 si presenterà a un prezzo più accessibile Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Gran bella notizia, ora non resta che migliorare il discorso autofocus, che da quanto ho sentito non fa gridare al miracolo, e siamo a posto, tra l'altro con l'adattatore originale può montare anche ottiche Leica-M!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
CVD era ovvio che sarebbe stata più verso i 1000$ quando si vociferava che sarebbe stata sotto quella cifra, ma così potevano direttamente dire subito che usciva a quel prezzo!
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
La demosaicizzazione del raw è ovvio che per il momento è limitata e richiederà l'aggiornamento dei software, visto che ci vorranno algoritmi fatti apposta per la nuova matrice non-Bayer.
La cosa è ovvia: si voleva innovare ed eliminare il vituperato filtro-AA, però mi sembra banale che l'altra faccia della medaglia sia che, qualcuno dovrà sviluppare il software pure e nel frattempo bisogna affidarsi ai proprietari fuji. Non è che si può avere capra e cavoli, si devono smummiare quelli che aggiornano gli algoritmi pigramente (Adobe col camera raw per i pro?) Se non si danno una mossa su quel fronte finirà come con altre matrici non Bayer come le fuji che poi risultano supportate solo da probrammi per smanettoni. Ovvio a quel punto che non si innoverà mai al di là della Bayer, se nessuno ha il coraggio di svegliarsi col software. Ultima modifica di Chelidon : 07-09-2012 alle 16:20. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.












CVD era ovvio che sarebbe stata più verso i 1000$ quando si vociferava che sarebbe stata sotto quella cifra, ma così potevano direttamente dire subito che usciva a quel prezzo!
Se non si danno una mossa su quel fronte finirà come con altre matrici non Bayer come le fuji che poi risultano supportate solo da probrammi per smanettoni.








