Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2012, 02:17   #1
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Connettere 2 pc in rete e condividere file

Avrei questa necessità:
2 PC A-B con windows seven connessi tramite wireless a 2 differenti reti internet.
Vorrei tramite le porte ethernet che sono libere connettere A a B in modo che A possa vedere ed accedere modificare ecc... i dati presenti sul disco fisso di B.
Solo questo. Non voglio condividre connessioni internet ed altre cose.

E' possibile? Suppongo serva un cavo di rete incrociato (cross).
Infine se entrmbi i PC hanno la porta ethernet 1 Gigabit ed uso un cavo cat 6 la velocità di trasferimento dovrebbe essere teoricamente circa il doppio di una connessione USB 2.0 chiaramente limitata dalla velocità dell'hard disk giusto?
Mi date una mano? Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 11:21   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quanto sono distanti questi pc? Comincia a prendere questo cavo cross, se ci sono 2 metri da fare fregatene del cat6, stp, ftp, ccp, piccipicci.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 12:31   #3
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quanto sono distanti questi pc? Comincia a prendere questo cavo cross, se ci sono 2 metri da fare fregatene del cat6, stp, ftp, ccp, piccipicci.
Mi basta un metro...
Ma è vero che le schede gigabit come i router riconoscono da sole il cavo e quindi va bene anche un cavo dritto?
Grazie...
Riporto quello che ho letto:

Te lo ha detto: sì. Le schede gigabit sono auto-mdix, quindi riconoscono se
un cavo è dritto o incrociato. Basta che uno solo dei lati lo riconosca, non
serve lo facciano entrambi.

E' corretto?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 14:23   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' probabile. Io non so per certo se Gigabit==AutoMDIx ma è vero che le schede moderne hanno questa funzionalità.
Windows 7 rogna di più rispetto agli altri sistemi opertivi perchè va in palla se non trova un gateway nella rete. Se sai leggere l'inglese in questo thread dovresti trovare le istruzioni necessarie.
http://answers.microsoft.com/en-us/w...c-2db9721021a5
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 14:46   #5
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' probabile. Io non so per certo se Gigabit==AutoMDIx ma è vero che le schede moderne hanno questa funzionalità.
Windows 7 rogna di più rispetto agli altri sistemi opertivi perchè va in palla se non trova un gateway nella rete. Se sai leggere l'inglese in questo thread dovresti trovare le istruzioni necessarie.
http://answers.microsoft.com/en-us/w...c-2db9721021a5
Grazie 1000 ho risolto:

Cavo normale patch (dritto) CAT5

ps server
ip 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
server dns 192.168.0.1

pc client
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
server dns 192.168.0.1

Fine i due pc devono avere password.
Per chi fosse interessato è semplicissimo.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:32   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Una cosa. Un pc ha come gateway (e dns) se stesso mentre l'altro ha il primo pc.
Probabilmente il secondo pc si collegherà a internet usando il primo quindi l'altra rete wireless. Se utilizzi se stesso anche per il secondo pc riesci ugualmente a trasferire file tra i pc?
Altrimenti occorre andare a modificare l'impostazione della metrica d'interfaccia relativa alla scheda di rete ethernet e a quella della scheda wireless di cui ti posso linkare se hai bisogno.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-08-2012 alle 15:34.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:29   #7
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Una cosa. Un pc ha come gateway (e dns) se stesso mentre l'altro ha il primo pc.
Probabilmente il secondo pc si collegherà a internet usando il primo quindi l'altra rete wireless. Se utilizzi se stesso anche per il secondo pc riesci ugualmente a trasferire file tra i pc?
Altrimenti occorre andare a modificare l'impostazione della metrica d'interfaccia relativa alla scheda di rete ethernet e a quella della scheda wireless di cui ti posso linkare se hai bisogno.
Ma il problema non esiste visto che sulla rete cablata risulta:
Connessione Internet inesistente... Per abilitarla si dovrebbe spuntare una cosa tipo consenti ad altri utenti in rete di collegarsi ad internet tramite questo computer.....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 18:04   #8
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Ma il problema non esiste visto che sulla rete cablata risulta:
Connessione Internet inesistente... Per abilitarla si dovrebbe spuntare una cosa tipo consenti ad altri utenti in rete di collegarsi ad internet tramite questo computer.....
@stefanonweb
Sei un grande!

in ogni caso prima di modificare la metrica,
potrebbe bastare modificare l'ordine delle interfacce di rete

\\Buona_Condivisione$
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 18:06   #9
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
scusate il doppio post!
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 20:14   #10
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da dr.gazza Guarda i messaggi
@stefanonweb


in ogni caso prima di modificare la metrica,
potrebbe bastare modificare l'ordine delle interfacce di rete

\\Buona_Condivisione$
Scusami ma che vuol dire :
in ogni caso prima di modificare la metrica,
potrebbe bastare modificare l'ordine delle interfacce di rete

Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 23:09   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ne ho idea visto che è quello che vai a fare modificando la metrica...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 07:18   #12
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non ne ho idea visto che è quello che vai a fare modificando la metrica...
se non sai di cosa si tratta come fai a dire che è analogo alla modifica della metrica ? mi sembra una contraddizione in termini una tale affermazione;

Venendo alla risposta per @stefanonweb
sul pannello delle schede di rete
start > esegui > ncpa.cpl [invio]

menu Avanzate > Impostazioni Avanzate..
da primo pannello puoi dare un ordine alle intefacce presenti sul tuo pc;
dal secondo puoi ordinare i provider a seconda dei servizi che ogni scheda di rete deve erogare
Per farti un esempio,
in reti dove le share non sono solo di tipo SMB si possono stabilire ordini particolari, mettendo prima le share di Novell, poi SMB poi NFS
ma questo direi che non è il tuo caso.

Quanto sopra descritto non è detto che sia la panacea per tutti i mali,
considerato fra l'altro che hai impostato tutto correttamente ed hai avuto modi di verificare che funziona;

Piccolo Consiglio:
quando imposti un ip ad un pc non partire mai con 192.168.0.1 ma parti dal .0.10
questo perchè dall' 1 al 9 è bene tenerli disponibili per gli apparati (tipo il router che in una condizione diversa poteva rappresentare anche il tuo GW)
altra raccomandazione usa sempre il $ come parte terminale del nome della condivisione così non è visibile a tutti ma solo a chi ne conosce l'unc

\\Salutissimi$
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 11:31   #13
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da dr.gazza Guarda i messaggi
se non sai di cosa si tratta come fai a dire che è analogo alla modifica della metrica ? mi sembra una contraddizione in termini una tale affermazione;

Venendo alla risposta per @stefanonweb


Piccolo Consiglio:
quando imposti un ip ad un pc non partire mai con 192.168.0.1 ma parti dal .0.10
questo perchè dall' 1 al 9 è bene tenerli disponibili per gli apparati (tipo il router che in una condizione diversa poteva rappresentare anche il tuo GW)
altra raccomandazione usa sempre il $ come parte terminale del nome della condivisione così non è visibile a tutti ma solo a chi ne conosce l'unc

\\Salutissimi$
Grazie 1000... Una domanda: Io infatti ho impostato 192.168.0.11 e 192.168.0.12.... Siccome non me ne intendo parecchio di reti mi spieghi bene questo concetto perchè mi interessa:
usa sempre il $ come parte terminale del nome della condivisione così non è visibile a tutti ma solo a chi ne conosce l'unc

Il simbolo $ lo devo usare come parte finale di cosa? delle cartelle da condividere? Se devo condividere un disco fisso intero come devo rinominarlo?
Che vorrebbe dire unc???
Grazie mille sei gentilissimo....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 11:44   #14
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
il $ va usato come ultimo carattere nel nome della condivisione
il nome della cartella sul disco va lasciata inalterata.

Ad esempio tu puoi condividere il disco D: come "DiscoDati$"

quindi dalla rete accederai al tuo disco D:\
digitando in start > esegui :

\\nome_macchina_o_IP\DiscoDati$\ < -- questo è un UNC
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 12:06   #15
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da dr.gazza Guarda i messaggi
il $ va usato come ultimo carattere nel nome della condivisione
il nome della cartella sul disco va lasciata inalterata.

Ad esempio tu puoi condividere il disco D: come "DiscoDati$"

quindi dalla rete accederai al tuo disco D:\
digitando in start > esegui :

\\nome_macchina_o_IP\DiscoDati$\ < -- questo è un UNC
Quindi sul server D lo chiamo DiscoD$

Dal client per accedere al D del server non posso farlo da risorse di rete ma devo fare:
start > esegui :
\\192.168.0.11\DiscoD$\

A questo punto penso si apra un esplora risorse relativo a D...

Il tutto chiaramente risulterebbe essere più sicuro...
E corretto? Grazie...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 13:08   #16
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
si esatto.

Anche se di default windows attiva delle share standard relative ad ogni disco locale chiamate C$ D$
quindi potresti fare a meno di attivare una condivisione esplicita a livello del disco.

Se fai tasto dx su "Computer" > Gestione > Cartelle Condivise
ha la visione d'insieme di ciò che stai mettendo in condivisione

Sulla sicurezza ci sarebbe da mettere ancora qualche postilla,
relativa agli utenti ad esempio, ma nel tuo caso con 2 pc a meno di un metro
e collegati esclusivamente l'uno all'altro direi che si può soprassedere!
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 00:52   #17
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Comunque la velocità con due Gigabit ed un cavo di 1 metro Classe 5 è notevole... Veramente cazzuta...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v