Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2013, 06:57   #1
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 689
desktop remoto su android:protocollo desktop remoto o programmi vari come teamviewer?

vorrei davvero capire se conviene usare uno dei tanti software proprietari tipo logmein o teamviewer o la funzione di desktop remoto INCLUSA IN TUTTI I WINDOWS.
Cioè spiegatemi, teamviewer e altri software hanno ideato e scritto da zero un loro protocollo per la condivisione desktop ecc? se si, PERCHE....dato che windows ne ha gia uno di protocollo? forse perche quello di windows non è ben ottimizzato o usa piu banda quindi è peggiore?

ho letto che se si vuole usare il desktop remoto.. da un device NON CONNESSO IN LAN...... quindi un tablet o cellulare android connesso in 3g, vi è bisogno di sapere l'ip del pc ...da trovare se dinamico con i servizi tipo NO-IP e poi aprire una determinata porta sul router che è quella usata per il desktop remoto. tutto qui?

oppure leggo altrove che si puo usare la VPN (mai usata in vita mia) che praticamente è come se crei una lan anche via 3g.... tra smartphone/tablet e la rete di casa..... tornando cosi al discorso del desktop remoto casalingo, MA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE CE UNO SVANTAGGIO.....ovvero che la rete essendo privata e cittata è "lenta". mentre nel caso fosse fatta nel modo sopra....semplicemente puntando l'ip del pc di casa, la connessione per ovvi motivi sarebbe piu veloce perche non crittata ma teoricamente qualcuno puo intercettare il traffico.
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 12:18   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
TeamViewer & co. non sono nati per andare in competizione con Desktop Remoto.
Prima di tutto perchè sono software che permettono (a differenza di desktop remoto) di lasciare anche a monitor del pc la stessa immagine che si vede in remoto, secondo perchè non richiedono l'apertura di nessuna porta ma si può fare tutto "on the road".
I vantaggi di desktop remoto?
Prestazioni nettamente superiori in caso di finestre standard di windows e la possibilità (in terminal server) di far lavorare più utenti sullo stesso pc\server
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 12:13   #3
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 689
grazie delal risposta... ma se teamviewer non necessita di porte.... che porte usa cmq sia? la porta 80?
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 12:34   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ci sono appunto dei server messi a disposizione da Teamviewer che fungono da proxy, quindi basta la porta 80 in uscita (e nessuna in ingresso)

CLIENT --> Server Teamviewer <-- SERVER DA CONTROLLARE

Come vedi non c'è nessuna freccia che punta verso il server, cioè nessuna porta da aprire in ingresso..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 03:34   #5
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 689
ma se non erro..... cosi con teamviewer dovrebbero esserci due svantaggi:

1- l'accesso la proprio pc non è diretto, te ti colleghi al loro server che a sua volta si connette a acasa tua.... che poi rimbalza la informazione al server che lo rimbalza a te..... non ci sono troppi lag e millisecondi di scarto?
la soluzione "diretta" .....seppur necessita l'apertura delle porte del router, una volta fatta... la stabilisci direttamente e si SUPPONE con minor lag.

2- il problema dei proxy sta tutto nel FIDARSI di chi è il gestore, perche se le mie consocenze informatiche son giuste, non esiste nessun metodo CERTO per non far andar nelle mani del proprietario del proxy i tuoi dati sensibili che trasferisci.
O forse è possibile se si critta la connessione? mmmhh forse si, ma crittandola magari lui non vede nulla ma te devi sobbarcarti il peso della crittazione al volo e ne risenti in velocità. ( teamviewer dispone della crittazione, del tipo che neanche loro potranno mai sapere i tuoi dati sensibili?)
__________________
vivi e lascia vivere

Ultima modifica di realista : 12-02-2013 alle 23:20.
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 09:37   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Tutto corretto.

I server di Teamviewer hanno comunque buone latenze quindi il ritardo è minimo.
Molti (me compreso) non si fidano appunto di teamviewer perchè potrebbero teoricamente loggare sia ciò che vedi sia ciò che scrivi..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v